Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve!
Mi sto ritrovando a studiare i campi vettoriali e le forme differenziali. Ora non ho problemi a comprendere la definizione, più che altro mi risulta dubbio cosa stiano cercando di modellizzare questi due concetti; nel mio libro di testo non sono particolarmente motivati. Quindi come vengono motivati questi concetti?
Ho letto che sono in qualche senso una estensione del concetto di funzione, ma non mi è ben chiaro come.
Inoltre che rapporto hanno con il concetto di differenziale?

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed è uno dei miei primi interventi qui.
Trovando questa sezione generale vorrei creare un thread in cui parlare di astrofotografia, passione che ho da qualche tempo (per chi fosse interessato ho fatto alcune foto: https://www.instagram.com/cosmoobserver/ ).
Mi piacerebbe vedere se nella community ci sono altri che apprezzano la fotografia che sia di pianeti o deep sky.
Sto preparando l’esame di origini e storia della psicologia e sono arrivata al famigerato Freud.
Ho più confusione che sentimenti e nozioni. Qualcuno mi sa fornire dei punti chiave da toccare per la preparazione all’esame?
Grazie mille
FRASI DA TRADURRE DI LATINO PER DOMANI!!!!!!!
Miglior risposta
Mi potete aiutare con questi esercizi che non ho capito perchè sono assente per molte settimane.
1)Sperabam Flaviam mecum Neapolim venturam esse
2)Constat Socratem inique capitis damnatum esse
3)Dux putabat se omnes difficultates superavisse
4)Perspicuum est vos falsum dicere
5)Poetae narrant Herculem Iovis filium fuisse
6)Notum est Prometheum ob ignis furtum punitum esse a Iove
7)Phaedri fabulae docent saepe humiles a potentibus opprimi
8)Promisimus nos librum lecturos esse
9)Cato ...

per fare un esempio veloce, se in una disequazione ho 2 soluzioni che vanno messe a sistema con le condizioni di esistenza, se ho una soluzione del tipo x=$e+sqrt{e+4e}/2e$ e un'altra x=1
come faccio a sapere chi è più grande e chi è più piccolo? Mi basta fare i calcoli (in questo caso con il numero di Nepero)?
non so che scelta fare per l'università. sono del sud e vorrei iscrivermi a "scienze economiche e bancarie" a siena ma vorrei evitare di allontanarmi così tanto. secondo voi vale lo stesso prendere economia generale fare poi un master più specifico nell'ambito bancario?

Ciao a tutti ho il seguente esercizio
la temperatura di un certo corpo è data da una v.a $T~N(3,4)$ viene misurata con uno strumento difettoso che aggiunge un certo errore indipendente di tipo $W~N(-0.5,0.25)$. Si effettuano 20 misurazioni indipendenti
$i) $ Calcolare la prob che la media empirica sia minore di $2$
$ii)$ Quante misurazion è necessario fare per avere una probabilità inferiore a $0.01$ che la media empirica delle ...
Ciao,
mi aiutate come ho detto, tra 2 giorni ho l'esame di 3 media IN PRESENZA e dovrò esporre la mia tesina IN 10/ 15 MINUTI....
Vi prego mi date qualche consiglioo!!!

Buongiorno, vorrei capire se lo sviluppo di questa somma è corretto:
$\delta_(aj)\delta_(jb)$ con ($a,b,j$) = $1,2$
$\delta_(aj)\delta_(jb)$ = $\delta_(11)\delta_(11)$ + $\delta_(12)\delta_(21)$ + $\delta_(21)\delta_(11)$ + $\delta_(22)\delta_(21)$ + $\delta_(11)\delta_(12)$ + $\delta_(12)\delta_(22)$ + $\delta_(22)\delta_(22)$
Se dalla proprietà del delta di Kroneker risulta: $\delta_(aj)\delta_(jb)$ = $\delta_(ab)$ la somma non dovrebbe essere pari a:
$\delta_(11)$ + $\delta_(12)$ + $\delta_(21)$ + ...
Qual'è l'originalità della Dedica a Lorenzo de Medici dell'opera il Principe di Machiavelli
Miglior risposta
Quali sono i passaggi della Dedica in cui Machiavelli dichiara l'originalità della sua opera?
Aiuto urgenteeeeeeee trasformazione frasi implicite/ esplicite
Miglior risposta
Vi prego. Mi serve urgentemente la risoluzione a questi esercizi. Vi pregooooioo
Aiuto urgente, trasformare frasi implicite ed esplicite
Miglior risposta
Aiuto urgente. Mi serve la trasformazione di queste frasi da esplicite a implicite.
1-poiché ;eacute; voleva evitare il traffico,Giulio è partito all’alba
2-a volte samir è talmente ingenuo che crede anche alle cose più assurdi.
3-tamara ha promesso che finirà tutti i compiti entro l’ora di cena.
4-quando arrivammo al rifugio, ci sedemmo subito davanti al camino
5-dopo che la bella notizia le fu comunicata. Sarà si mise a saltare dalla gioia.
Ora l’incontrario, quindi trasformare ...
Ciao a tutti, stavo cercando di fare il seguente esercizio ma non riesco a trovare una soluzione. Qualcuno gentilmente può mostrarmi la via? Grazie.
Si estrae un campione casuale di n = 100 osservazioni da una popolazione in cui il carattere X è distribuito come una \(\displaystyle \chi^2_v \) con v = 3 (quindi con E(X) = v). La probabilità che la media campionaria \(\displaystyle \overline X \) sia superiore a 4.11 è (si utilizzi il teorema del limite centrale, ovvero l' approssimazione ...
Versione di Latino entro oggi alle 18:00
Miglior risposta
Hirundo lusciniae soror erat acque voce canoram habebat, non hodiernum sonum acre ac iniucundum. Cum luscinia in silvis et in agris semper vivebat et laetis cantibus, praesertim solis ortu et occasu, pastore agricolasque delectabat. Sed superba erat, ideo quondam lusciniae dicit: “Iam tecum non effundam mirificos cantus in rudium agrestiumque agricolarum aures. In maginificam urbem volabo atque urbanos civium animos dulci cantu meo mulcebo”. Campos et silvae arbores relinquit et fiduciae plena ...
ciao avrei bisogno di un aiuto con 3 problemi di geometria
1) Dato un parallelogramma ABCD, traccia per il punto medio P di AD la perpendicolare ad AD e indica con Q il suo punto di intersezione con la retta rAB. Analogamente, traccia per il punto medio T di BC la perpendicolare a BC e indica con S il suo punto di intersezione con la retta rCD. Dimostra che PQTS e' un parallelogramma.
2)Sia ABC un triangolo inscritto in una circonferenza di diametro AB e centro O. Traccia la bisettrice ...
Mi aiutereste con questo problema di geometria?
Miglior risposta
Geometria aiuto
Sono veramente indeciso se frequentare la triennale in Economia in inglese o in italiano.
Ho certificazione C1, ma non sono sicuro di immergermi già così presto completamente nell'inglese. Cosa è meglio fare per voi? Triennale in italiano e magistrale in inglese o già partire con la triennale in inglese.
Grazie, mi servono risposte veloci!!!
Gli Italiani possono laurearsi nei paesi della Unione europea?
Per esempio se mi va bene questo anno, prendo l esa-bac, posso continuare gli studi in Francia senza spendere una fortuna e perdere troppo tempo? So che in Francia basta il bac più due anni per poter accedere al mondo del lavoro. Vale per gli italiani?
URGENTISSIMO PLS
Miglior risposta
Problemi di geometria: 1. Una valigetta ha la forma di un prisma retto. Laltezza è di 18 cm e la base è un trapezio isoscele. Le basi del trapezio misurano 34cm e 10 cm e il lato obliquo 20 cm. Calcola il volume del prisma esponendolo in decimetri cubi.
2. La diagonale di un parallelepidpedo rettangolo e la diagonale della base misurano 130 m e 50 m. Sapendo che uno spigolo di base è 4/13 della diagonale del parallelepipedo, calcola la misura dell'altro spigolo di base dell'altezza.
GRAZIEE
Problema di matematica con proporzioni grazie mille e buone vacanze
Miglior risposta
Ho portato in banca i 5/8 di una somma guadagnata e Ho trattenuto il resto per spese immediate che ammontano a 915. Quale somma avevo guadagnato?
Scusate c'è un modo per risolvere questo problema usando le proporzioni ? Grazie a chi mi aiuterà