[Elettrotecnica] Se in un circuito non è segnata la massa è sottointesa?
Negli esercizi di elettrotecnica a volte non c'è disegnata la massa/presa a terra, a volte ce n'è una, a volte ce ne sono tante.
Se sono tante mi pare di aver capito che equivalgono allo stesso nodo, tanto la presa a terra è una per tutti, giusto?
Se ce n'è una, ok.
Ma se non c'è, è perchè è sottintesa e al massimo decido io dove disegnarla se mi serve per i calcoli, o certi circuiti non l'hanno proprio?
Se sono tante mi pare di aver capito che equivalgono allo stesso nodo, tanto la presa a terra è una per tutti, giusto?
Se ce n'è una, ok.
Ma se non c'è, è perchè è sottintesa e al massimo decido io dove disegnarla se mi serve per i calcoli, o certi circuiti non l'hanno proprio?
Risposte
Premesso che c'è una sostanziale differenza fra "massa", "terra" e "riferimento" [nota]Vedi per es. https://www.electroyou.it/isidorokz/wiki/terra-massa-e-riferimento[/nota], ed è dunque completamente errato confonderle, se ti dovesse servire un "riferimento", puoi sceglierlo arbitrariamente tu, in un qualsiasi punto del circuito.
Un circuito può non essere ne collegato a massa ne a terra ed essere anche privo di un punto di riferimento per i potenziali o per le tensioni, non c’è nulla di sottinteso.
Un circuito può non essere ne collegato a massa ne a terra ed essere anche privo di un punto di riferimento per i potenziali o per le tensioni, non c’è nulla di sottinteso.