Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve! Chiedo ancora il vostro aiuto per la risoluzione di questo esercizio, per cui non so proprio da dove cominciare. Mi bastano anche solo delle linee guida o dei suggerimenti affinché io possa riuscire a risolverlo.
Il testo è il seguente:
Si stabilisca se la funzione:
$ f(x,y) = 1/(sqrt(x^2+y^2))int_(0)^(sqrt(x^2+y^2)) |1-lnt|/(lnt)^2*t^(-1/2) dx $
sia limitata nel suo insieme di definizione.
Vi ringrazio sempre per il vostro aiuto.

Aiuto frasi
Miglior risposta
Ικανως Βιωσεις γηροΒοσκων τους γονεις
Οι ποιηται την των Αθηναιοων αρετην αει υμνησουσιν.
Περι των πραγματων, ω ανδρες δικασται, πειρασομαι υμιν διηγεισθαι την αληθειαν.
θεον σεβου και παντα πραξεις ενθεως
Le altre le sto scrivendo.. Scusate ma mi sento ottuso col Greco

Frasi ginnasio
Miglior risposta
Se potete per le 3:00 pomeriggio
Ικανως Βιωσεις γηροΒοσκων τους γονεις
Οι ποιηται την των Αθηναιοων αρετην αει υμνησουσιν.
Περι των πραγματων, ω ανδρες δικασται, πειρασομαι υμιν διηγεισθαι την αληθειαν.
θεον σεβου και παντα πραξεις ενθεως
Τις με δεξεται πολισ, Τις ξενος ρυσεται το εμον δεμας.. Ουκ εστι.
Εμαντευετο η Κασσανδρα Μοιρα μελανος θανατου ταχεως Ιλιον καταληψεται
Τον αιχμαλωτον φυλαξετε, ω στρατιωται, εστε επι την επανοδον του στρατηγου.
Αδικως απολυομενου του ...
Cortesemente entro oggi 26 luglio 2016
Miglior risposta
potete tradurmi prima possibile queste frasi:
"Vivi giorno per giorno,
non arrenderti mai,
riconosci la tua forza
e controllerai il tuo destino."
grazie 1000 in anticipo
Vorrei rinfrescare le basi sulle funzioni ho ripreso a studiare matematica dopo tanti anni e quello che allora mi sembrava naturale ora nn mi sovviene più alla mente. Quello che ho cercato è qualcosa sulle funzioni che ne spieghi i principi base per rinfrescare la memoria. Non ho lezioni da seguire ne testi scolastici perciò se esiste qualcosa on line potete indirizzarmi. Inutile fare esercizi su cose che ricordo solo in parte. Grazie a chi risponderà.
Dovrò saper scrivere funzioni iniettive ...

Calcolare integrale con seno
Miglior risposta
salve avrei bisogno del vostro aiuto con questo esercizio.
Stabilire se il seguente integrale sia convergente o meno:
[math]\int_{0}^{2}\frac{dx}{x^{3}sin\, x}[/math]
se mi potete spiegare come svolgerlo e come capire se converge o no.
grazie

Salve a tutti,
mi trovo a dover pensare una procedura di sorteggio per la divisione di una proprietá. Questa circostanza mi ha posto davanti ad un problema matematico. Vi espongo il problema per punti:
a) la proprietá é stata divisa in 5 quote uguali tra loro per valore;
b) I comproprietari sono 4. Non hanno acquistato tutti la stessa quantitá di proprietá,ma tre di loro ne hanno di piú (uguali tra loro);
c) la quinta quota verrá poi suddivisa tra tre dei comproprietari dopo averne assegnate ...

Ragazzi ho guardato e riguardato dei post riguardanti l'argomento eppure non riesco ancora a inserire questa immagine in Latex.
A seguire tutto quello che ho scritto:
\documentclass[a4paper,12pt]{report} %formato pagina A4, frontespizio, impaginazione solo fronte
\usepackage[italian]{babel} %per scrivere capitolo, sezione, appendice (in italiano anzicché in inglese
\usepackage{indentfirst} %indentazione ad inizio capitolo, sezione, ...

Salve a tutti!!
Volevo chiedere se in Italia esiste la facoltà di Ingegneria robotica. Se sì dove si trova?
Grazie a tutti per l'attenzione!

VERSIONE Atena, Artemide e Kore in Sicilia (222682)
Miglior risposta
Mi aiutereste nella traduzione?

VERSIONE Atena, Artemide e Kore in Sicilia
Miglior risposta
Mi aiutereste nella traduzione?
Come si risolve questa equazione esponenziale risolubile mediante logaritmi
2^x-1 per 4^1+x fratto 3 = 6^1-x? Il risultato è log9 fratto log48
grazie in anticipo
Ciao, premetto che questo problema è già nel forum ma continuo a non capirlo.. perciò:
Un'asticciola di vetro è piegata a semicirconferenza di raggio R. Su una metà è distribuita uniformemente la carica q e sull'altra la carica -q. Calcolare il campo elettrostatico \( \overrightarrow{E} \) nel centro O.
Stavo cercando di capire la soluzione di un utente che ha risposto allo stesso esercizio postato su yahoo (https://it.answers.yahoo.com/question/i ... 514AARvrdi) però non ho chiare alcune cose della soluzione che è stata ...
Salve, potreste aiutarmi con questo problema:
Il corpo rappresentato con linee ondulate è un piano.
Il problema chiede di trovare la quarta forza F che mantiene il piano in equilibrio. Inoltre chiede di trovare il modulo, direzione e punto di applicazione di F lungo la linea AB.
Il mio ragionamento è stato questo:
pongo $ alpha $ l'angolo di 45 gradi
$ y: Fp - Fosenalpha = 0 $
$ x:Focosalpha - F =0 $ e quindi $ F=Focosalpha $
ma il risultato del libro è $ F=20.7N $ e non ...

Esercizio. Mostrare che \[ \prod_{n=1}^{\infty} \sqrt[2^n]{2^n} = 4. \]

Salve, ho scritto un codice per la costruzione di un vettore (codice che successivamente dovrei richiamare in un altro codice che implementa un metodo numerico) ma i risultati che ottengo con il Matlab non coincidono con i risultati che ottengo con carta e penna. Il mio vettore deve contenere numeri della forma $\gamma=k+j*\alpha$ con $k,j\in\mathbb{N}$ e tali che $\gamma\leq (p-1)$, a partire da certi $\alpha$ e $p$ che fornisco in input. Vi riporto il codice.

Salve a tutti,
vorrei sapere il perché la funzione obiettivo ha infiniti punti di ottimo ?

In Analisi Armonica si introduce, per vari motivi, lo spazio delle bounded mean oscillation functions, brevemente \(BMO\), che è così definito: \[BMO (\mathbb{R}^N) := \{ f \in L^1_{\text{loc}} (\mathbb{R}^N) / \{\text{funzioni costanti}\} \, : \, \forall \, B \subseteq{R}^N \text{ palla }, \frac{1}{m(B)} \int_B |f(x) - f(B)| \, dx \le C \} \]con \(C \) indipendente da \(B\) e \[f(B):= \frac{1}{m(B)} \int_B f(x) \, dx.\]Questo spazio, dotato della norma \(\| \cdot \|_* = \inf C\) diviene uno ...

Ciao ragazzi
in una discussione con alcuni colleghi e docenti ad ingegneria, ci siamo imbattuti nell'argomento relatività, ed in particolare sulle conoscenze necessarie per studiare bene entrambe le relatività ( ristretta e generale ) ed alla fine sono stati citati diversi testi e si è fatto cenno ad eventuali percorsi da seguire - ne cito alcuni che ricordo:
1) mi è stato consigliato di leggere il Landau in particolare il volume II dedicato alla teoria campi.
https://www.amazon.it/Fisica-Teorica-Te ... 8864732071
2) altro ...

Esiste un programma che mi permette di risolvere questo sistema di equazioni differenziali?