Funzionamento interruttori

DavideGenova1
Ciao, amici! Scusate la banalità della mia domanda, ma mi chiedevo in che modo possano essere collegati gli interruttori che funzionano nel seguente modo.
In una stanza ci sono due interruttori. Quando la luce è spenta basta premerne uno qualunque di essi per accenderla e quando è accesa basta premerne uno qualunque per spegnerla.
Se fossero in serie dovrebbero essere entrambi chiusi per accendere la luce, mentre se fossero in parallelo dovrebbero essere tutti aperti per spegnerla...
Non mi riesce di immaginare quindi come siano collegati, come si possa disegnare un tale circuito...
Grazie a chi mi aiuti a capire!

Risposte
RenzoDF
Con due interruttori non è possibile realizzare quel circuito, servono due deviatori; il circuito dal punto di vista logico equivale ad un OR esclusivo (XOR) che, se conosci l'algebra di Boole, per la sua sintesi necessità non solo delle due variabili logiche $A$ e $B$ (corrispondenti ai due interruttori) ma altresì delle corrispondenti negate $\bar A$ e $\bar B$,

$A \oplus B=\bar A \cdot B+ A \cdot \bar B$

DavideGenova1
Ho capito... Così:

Grazie!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.