Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buon pomeriggio a tutti, vorrei confrontarmi con voi sulla risoluzione di un esercizio. Grazie in anticipo a chi risponderà.
L'esercizio richiede di scrivere la serie trigonometrica di Fourier del segnale periodico di periodo $ 2pi $ e definito per $ tin(-pi,pi] $ . il segnale è
$ x(t)={ ( 1 ),( 0 ):} $
e vale 1 per |t|
Salve, ho un dubbio sulla risoluzione di questo esercizio:
Si consideri la notazione binaria in virgola mobile a 16 bit VM1 in cui (nell’ordine da sinistra a destra) si usa 1
bit per il segno (0=positivo), 6 bit per l’esponente (rappresentato in eccesso a 32 e nel quale le configurazioni fatte da tutti
0 e da tutti 1 sono riservate) e i rimanenti bit per la parte frazionaria della mantissa. Quando l’esponente è diverso da 0,
la mantissa è normalizzata tra 1 e 2. Quando invece vale 0, la ...

Buongiorno a tutti!
Devo affrontare l'esame di Analisi Matematica 3 e svolgendo alcune prove d'esame mi sono trovato di fronte ad un esercizio un po' particolare che vorrei cercare di capire.
il testo recita ciò:
"Determinare l'integrale generale $ y(x) $ , con $ x in (e^-1, + oo ) $ di
$ x^2y''(x) + x ((3 + ln x)/(1 + ln x))y'(x) - y(x)=0 $ "
con un piccolo suggerimento che recita:
"può essere utile operare il cambiamento di variabile indipendente $ t = ln x $ e il cambiamento di funzione incognita ...

Buongiorno a tutti,
Devo risolvere questo problema:
"Un sottile disco conduttore di raggio D ruota intorno al suo asse con velocità angolare w. Un estremo di un resistore è collegato al centro O del disco, l'altro alla periferia tramite un contatto strisciante A. Il disco è immerso in un campo magnetico ad esso ortogonale, diretto verso il lettore, di modulo B. Si trascuri l'autoinduzione del circuito. Calcolare:
1. Il valore, la direzione e il verso della corrente indotta nel circuito;
2. Il ...

Sono uno studente di matematica triennale.Stavo cercando di pensare cosa fare dopo e il mio interesse è sulla probabilità e le sue applicazioni finanziarie. In italia ho trovato solo il corso di Torino Stochastic and data science mentre mi stavo interessando al corso di stochastic and financial mathematics di Amsterdam. A Torino non ci sono esami prettamente finanziari, ovvio che con le conoscenze acquisite potrei benissimo lavorare in quell'ambito, al contrario Amsterdam fornisce corsi di ...

Buongiorno, ho scritto questa funzione per il calcolo del numero degli elementi di un array, volevo sapere se può essere corretta:
#include <stdio.h>
int Funzione(int A[] ) {
int N = sizeof(A) / sizeof(A[0]); //N=numero di elementi, calcolato come dimensione array/dimensione singolo elemento, tanto sono tutti dello stesso tipo
return N;
};
main() {
int B[]= {3,2,4,6};
int j; //numero elementi array B
j = ...
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto nella risoluzione di questo esercizio sugli alberi binari.
La traccia è la seguente:
Dato un albero T i cui nodi sono etichettati con uno dei due possibili colori verde e giallo, progettare un algoritmo che stabilisca se esiste un cammino monocromatico radice-foglia. Scrivi uno pseudo codice ed analizza la sua complessità.
Allora io ovviamente ho utilizzato la tecnica del Divide et impera però ho qualche dubbio sull'ultima ...
sapreste consigliarmi un argomento storico per una tesina sull'introspezione psicologica?
Qualcuno può consigliarmi gentilmente un collegamento di letteratura all' esame, l' argomento principale è il fascismo.

PERMUTAZIONI&DISPOSIZIONI
Miglior risposta
Ciao a tutti! potreste spiegarmi meglio la differenza tra permutazione e disposizione? :)

ragazzi ho questo problema di Cauchy ma non saprei proprio di che ''forma'' sia...
${y'=(y+2)/(t^2+y^2) ;y(0)=1}$ cioè non so proprio come procedere qualcuno può aiutarmi o almeno darmi un suggerimento?

Una latta di vernice sa 14litri
Miglior risposta
Una latta di vernice fa 14 litri consente di verniciare,secondo quanto dichiarato dal produttore,un'area di 154 metri quadrati.?
Quante latte saranno necessarie per essere sicuri di riuscire a verniciare le pareti laterali e il soffitto di 5 stanze rettangolari con i lati di 4 e 2 metri e un 'altezza pari a 3 metri?
Come si fa?
Salve a tutti, sto per affrontare la maturità e ho bisogno di un paio di collegamenti per la mia tesina. Frequento l'indirizzo relazioni internazionali per il marketing e la tesina è incentrata sui mass media e l'influenza sulll'opinione pubblica. Per ora ho pensato di collegare le seguenti materie:
Diritto-ill diritto all'informazione e alla libera manifestazione del pensiero
Storia - società di massa, nascita dei mass media e ruolo della propaganda nei regimi totalitari
Italiano- marinetti ...

Salve ho un piccolo problema.... facendo la tesina non so come collegare la seconda rivoluzione industriale con matematica (con ad esempio derivate, serie, equazioni differenziali)

Ciao a tutti, ho un nuovo problema. In breve, questa volta siamo in$V=RR_2[x]$, abbiamo $U=<x^2-x, 1+x>$ e $W={finL(v) | U sub Ker(f)}$.
Ho dimostrato che $W$ è un sottospazio di $L(V)$, ma non riesco a calcolarne la dimensione.
Inoltre, il terzo punto mi dà un'applicazione $h$ tale che $h(p)=p-xp'+1/2x^2p''$ e mi chiede di stabilire se appartiene al sottospazio. Quindi, in teoria dovrei semplicemente scrivere la matrice rappresentativa di questa applicazione, e ...
Ciao a tutti
sto preparando la mia tesina e non so cosa scrivere nell'introduzione.
Il tema della mia tesina è il dolore
Ita : Pascoli (X agosto) Montale
Inglese : Wilde De Profundis e Ballata di Reading
Storia : Olocausto
Filosofia: Schopenhauer
Arte:espressionismo Munnch
Cosa consigliate? Mi servirebbe anche un collegamento (non difficile) con fisica. Avete suggerimenti?
Grazie a tutti
Cosa posso portare di matematica e fisica per la tesina? Il tema è l'incomunicabilità
Ciao, ho bisogno di aiuto circa il titolo della mia tesina.
Il tema trattato è il bacio. Sono partita da Hayez mettendo in evidenza il patriottismo raffigurato dal suo dipinto 'il bacio', per poi passare a Saba con 'guarda là quella vezzosa' sottolineando il cambiamento d'umore che avviene nelle persone dopo aver ricevuto un bacio. A Tedesco ho portato il Bruderkuss, cioè il murales con i due ministri sovietico/tedesco che si scambiano il bacio per suggellare il patto di pace. E per finire ad ...

Buonasera sto svolgendo "un tuffatore di massa 75kg si lancia verticalmente da una piattaforma posta a 10m sopra il
livello del mare. Subito dopo essere entrato in acqua la sua velocit`a si dimezza. La densita’
dell’acqua di mare e’ ρ = 1020Kg/m3
, e la densita’ del tuffatore ρuomo = 950Kg/m3
. Si
trascurino la resistenza dell’aria, e dell’acqua.
a) Calcolare la velocit`a con cui arriva al pelo dell’acqua v =
b) Che tipo di urto e’? =
c) Quanta energia si e’ persa nell’urto? ∆E =
d) ...
Salve Volevo chiedervi un aiuto per la mia tesina sui vizi capitali per un liceo scientifico.
le materie di esame sono:
Italiano
Metematica
Fisica
Scienze ( chimica organica, biologia, scienze della terra)
Inglese
Arte
Storia
I collegamenti che ho giá fatto sono
Avarizia: Verga Mastro don Gesualdo
Lussuria: Klimt
Ira: Vulcani e Terremoti
Superbia: Oscar Wilde
le materia che mi mancano sono fisica e matematica e storia, mentre i peccati mancanti sono Invidia Accidia e ...