Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione di greco 4 anno 73929
Miglior risposta
Ciao potete tradurmi questa versione? Grazie.
http://i65.tinypic.com/11bq7uu.jpg
Nơi ở là một thuật ngữ lỗi thời cũ của một ngôi nhà. Có lẽ bạn có một giấc mơ của ngôi nhà của bạn hoặc nhà người khác không? Để giấc mơ của các vấn đề kết nối với gia đình của bạn cho thấy rằng bạn đã mất niềm tin vào cuộc sống. Giấc mơ có nghĩa rằng bạn có thể có những khó khăn phải đối mặt với những người khác trong tương lai.
Thông điệp quan trọng là để vui lên. Nếu bạn không có nơi ở trong giấc mơ của bạn và bạn là người vô gia cư thì đây chỉ ra rằng bạn đang có được may mắn trong một ...
Ciao a tutti!
Considerando questa matrice dei payoff (nel file equilibrio), supponendo che l'impresa B decida la propria strategia per prima, qual è l'equilibrio?
La soluzione del''esercizio dice che l'equilibrio è: B non entra e A entra.
Non riesco a capire come mai sia questa la soluzione, io avrei risposto B entra e A non entra.
potreste spiegarmi come si arriva alla soluzione corretta?
grazie
Qualcuno gentilmente potrebbe tradurmi in francese questo testo che il professore ci ha dato da fare ? Grazie tante a chi lo traduce...
Grazie alle lezioni fatte dal professore sono riuscito ad imparare tante cose su questa lingua per me nuova: il francese
Anche se quest' ora viene fatta solo due volte a settimana, gli argomenti che si spiegano sono davvero molti.
In particolare in questi ultimi due anni abbiamo spiegato i vari tempi dei verbi, l'alfabeto, i numeri, i dittonghi, gli ...
potreste darmi consigli per migliorare questa tema ed eventualmente correggere. La traccia è: un sogno fantastico.
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti, vi espongo un dubbio che mi è sorto.
"Se dell'acqua si muove attraverso dei tubi di sezione costante dal piano terra al primo piano di un edificio, la pressione rimane la stessa? Motivare la risposta"
Allora so che se la sezione s2 rispetto a s1 diminuisce, sicuramente la velocità v2 aumenta rispetto a quella v1.
E la pressione in questo caso resta costante, perché varierebbe solo al variare della sezione... È corretto dire che pressione e sezione sono direttamente proporzionali ...
ciao :) ho comprato degli appunti di micro per l'università, sto cercando di effettuare il download, ma non me lo permette. ho già provato a cambiare dispositivo, ma la storia non cambia.che faccio?
Con un filo conduttore di lunghezza 2L viene costruita una spira piana rettangolare che viene poi fatta attraversare da una corrente I. Scrivere il campo magnetico al centro della spira e studiare la sua dipendenza da x, essendo x il rapporto fra lato minore e lato maggiore del rettangolo.
Allora ho trovato quanto valgono i due lati del rettangolo in funzione di x( a=lato corto= L/(1+x) e b=lato lungo= xL/(1+x)), ora non mi rimane che calcolare i campi dei fili a e b e moltiplicarli per 2. ...

Salve a tutti, avrei bisogno di una per risolvere un esercizio di Fisica 2.
è posto in analisi un sistema di tre condensatori in parallelo. Mi viene data la carica q1 e i valori delle diverse capacità. Mi si chiede di calcolare q2 e q3. condensatori in parallelo hanno la stessa differenza di potenziale. Quindi ricavo V per il primo condensatore e poi posso così calcolare q2 e q3.
Il mio problema arriva adesso. la distanza tra le armature del secondo condensatore (supposto piano) viene ...

Ciao a tutti,
io ho una matrice di coordinate 1x2x1400, che mi rappresentano le coordinate x e y di 1400 punti che mi vanno a formare una circonferenza(Non ho potuto scrivere la matrice diversamente per problemi precedenti a questa parte del codice). Come posso ricavarmi le coordinate del centro di quest'ultima?
Grazie per l'aiuto.
Salve a tutti,
sono nuova e sono di Scienze Naturali, mi sto esercitando per prepararmi a un esame di fisica e ho difficoltà a risolverne uno. Scrivo il testo e come l'ho fatto io:
Su un disco di raggio r= 3m è distribuita in modo uniforme una carica q1= -9 nC. Una seconda carica puntiforme q2= -6 pC viene posta sull'asse del disco in un punto P a una distanza di 4 m dal centro. Calcolare:
- intensità e direzione della forza elettrostatica esercitata su q2;
- il potenziale elettrico nel punto ...

Ciao a tutti! Sto svolgendo un esercizio la cui soluzione proposta è la memoizzazione (tecnica a me sconosciuta) ma non voglio farvela vedere perché mi interessa capire se la mia idea può andare anche se non è altrettanto efficiente dal punto di vista delle prestazioni temporali.
Consegna:
Per comprarvi l’ultimo gadget tecnologico, avete pazientemente risparmiato inserendo monete in un salvadanaio. Purtroppo, non avete tenuto i conti, e non sapete quanti soldi ci sono dentro. E’ facile ...

Ragazzi buonasera, c'è questo limite che non riesco a risolvere, penso sia banale ma non ci riesco, oggi non è il mio giorno di forma migliore, spero che voi riusciate ad attenuare questa sensazione di insofferenza.
Allora arriviamo al dunque il limite incriminato è il seguente
$Limx->0 (sqrt(1+x)-root(4)(1-x))/(x+x^2)$
Ho tentato con moltiplicando e dividendo per $sqrt(1+x)+root(4)(1-x)$ ma la situazione non migliora affatto. Da quanto ho potuto vedere su wolfram alpha il risultato per x che tende a 0 dovrebbe essere ...

Perdonate le mie domande strane perché sto per farne un'altra...
Il mio prof ha scritto questa cosa alla lavagna mentre spiegava la funzione composta... ma quel cos(x) da R in R non è sbagliato?
Volevo poi capire se ha un nome questa scrittura con le frecce così la prossima volta non rompo le scatole con un post.
PS
Lo scrivo col codice se l'immagine è un problema

Ragazzi ho urgentemente bisogno di voi; potete svolgermi e spiegare questo esercizio?
Sia $x$ una variabile discreta che assume valori $x=0,1,2$ con la seguente funzione di distribuzione:
$P(x)= 0,5 con x=0, K1 con x=1, K2 con x=2$
-Sapendo che il valore atteso di $x$ è pari a $0,8$ e che il momento di ordine 2 è pari a $1,4$; determinare i valori di $K1$ e $K2$ che definiscono tale funzione di probabilità;
-Fissati ...
Ciao ragazzi..ho problemi a risolvere questo esercizio.
Nello spazio è assegnato un sistema di assi cartesiani xyz. Si hanno due piani paralleli distanti 2h fra loro e disposti parallelamente al piano xy e simmetricamente rispetto ad esso (piani di equazione z=h e z=−h). Nel volume compreso tra questi piani scorre corrente elettrica con densità uniforme J=(Jx(t), Jy(t), 0), le cui componenti x e y dipendono dal tempo secondo le leggi Jx(t)=J0cos(ωt); Jy(t)=J0cos(2ωt), dove J0 e ω sono quantità ...

Ragazzi ho aperto questa discussione per parlare un po' in generale della Scuola San'Anna di Pisa; magari chi l'ha frequentata o conosce amici che la frequentano , o ne ha solo sentito parlare può condividere qui le sue informazioni .. Per quanto riguarda non le cose formali ,che sono già scritte su internet, ma proprio come si vive questa universitá (il vantaggio dei tutor che ti seguono ,i laboratori , come sono i corsi aggiuntivi , se vi sono molti esami in inglese (?) ). Insommma qualsiasi ...

Descrivo qui sotto un sistema un po' particolare:
Un corpo di massa $m = 1.4 kg$ è appoggiato sul una lasta orizzontale di massa $M = 12 kg$ che giace su un piano liscio anch’esso orizzontale. Il corpo di massa m è attaccato ad una fune ideale tesa orizzontale collegata all’altra estremità ad una molla di costante elastica $k = 80 N/m$ per mezzo di una carrucola ideale di massa trascurabile (vedi figura); la molla è vincolata alla lastra ed è tenuta allungata di una quantità ...

Ciao a tutti, vorrei farvi un paio di domande sugli sviluppi di Taylor, argomento in cui non mi sento ferratissimo.
Ho questo limite da calcolare: $lim_(xrarr+∞) ((x^2+2)^2logx+2x^3-x^4log(x+2))/(x^2log(1+xarctanx))$
Ora, riesco a fare veramente poco perché sono disorientato dal fatto che la $x$ vada all'infinito anziché a zero come mi parrebbe giusto guardando la funzione.
Comunque: in generale, come determino lo sviluppo di una funzione nell'intorno di $+∞$? In particolare, per quanto riguarda l'arcotangente e il ...

Aiutooo (241105)
Miglior risposta
Raga mi aiutate ho un compito sul libro il cavaliere inesistente devo trovare espressioni o parole. E il loro significato serio