Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luca1965luca
La congettura forte di Goldback (e seguendo il ragionamento esposto qui sotto anche quella debole) mi pare una cosa inutile da dimostrare, perché ogni numero pari n è: la somma di due numeri dispari a partire da (1 + n-1, 3 + n-3, 5 + n-5, 7 + n-7...) fino a n/2. Ora al crescere di n cresce la quantità di queste coppie e come cresce la quantità di coppie, tra di esse cresce anche la quantità di coppie che sono coppie di numeri primi. In poche parole al crescere di n: cresce la quantità ...
0
30 set 2025, 14:54

engineers_da95
Ciao a tutti! sono Andrea, ex studente di ingegneria informatica. Sto raccogliendo opinioni tramite un sondaggio sulle difficoltà che si incontrano nello studio e nell’organizzazione dei materiali. Se avete 3 minuti per rispondere al sondaggio (anonimo), ci aiutate tantissimo! Link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckxPVq2hu7dBTZr8Jv8azSmXTyT2CwapvOiJOc9OhanDpkTQ/viewform?usp=dialog Grazie in anticipo a chi parteciperà!
0
20 set 2025, 11:38

russianboy
Ciao a tutti. Tra non molto dovrei iniziare un tirocinio magistrale curriculare in una azienda dedita a produzione e progettazione. Il tirocinio prevede essenzialmente della FEM, attraverso Ansys, partendo da dati sperimentali su un veicolo, per confrontare tali dati con quelli provenienti dalle simulazioni che verranno via via raffinate e modificate in aree specifiche intervenendo su vari parametri. Il mio dubbio riguarda il mio background. Il tirocinio, pur nella sua linearità di percorso, ...
0
17 set 2025, 10:37

Socrate21
Cortesemente chiedo sde qualcuno/a possiede le risposte alle domande aperte del paniere di psicologia e analisi delle relazioni interpersonali della professoressa Grumi Serena di e.Campus. Grazie
1
14 set 2025, 09:12

MattiaT94
Conoscete qualche idea per le attività del tempo libero? Soprattutto per una persona che non è un fanatico dei giochi al computer, soprattutto quelli più recenti, e che apprezza uno stile di vita più casalingo. Per curiosità, come vi comportate in questo caso?
4
27 gen 2024, 13:44

xineohp
Ciao a tutti, mi sono imbattuto nel seguente esercizio: [math]\text{Calcolare nell'intervallo } [5 ; 9] \text{ il valor medio della funzione}[/math] [math]\begin{equation*} f(x) = \left\{ \begin{array}{@{}rl} 2x-5 & \text{se } x \leq 7\\ 4 & \text{se } x > 7 \end{array} \right.\end{equation*}[/math] Le risposte possibili suggerite sono le seguenti: [math]\text{(a) il valor medio non esiste perché } f \text{ non è continua in } x=7[/math] [math]\text{(b) }11[/math] [math]\text{(c) nessuna delle altre risposte è corretta}[/math] [math]\text{(d) }22[/math] [math]\text{(e) }\frac{11}{2}[/math] Sapendo che nel Teorema della media integrale è necessaria l'ipotesi di continuità, poiché la funzione è chiaramente discontinua nel valore di scissione delle leggi, io ho risposto (a). Tuttavia, le soluzioni suggeriscono (e). Qualcuno riesce ad ...
2
2 set 2025, 13:40

impe1
Ciao a tutti, Qualcuno di voi utilizza un tablet con penna che ha come sistema operativo android o microsoft? Dovrei acquistare un tablet con penna, e purtroppo non trovo dei gran prodotti per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. Forse il periodo non è dei migliori. Sapreste consigliarmi qualche prodotto oppure consigliarmi dei forum validi in cui confrontarsi con altre persone sull'acquisto di computer e tablet? EDIT: Mi servirebbe per prendere appunti e studiare.
23
10 feb 2022, 23:22

aleberto69
Buonasera, sono un appassionato autodidatta disperato non avendo modo di confrontarmi con altri appassionati di geometria differenziale. Sto leggendo con interesse il libro di Bishop Goldberg " tensor calculus on manyfold".. pensavo di aver capito qualcosa e gia mi sono arenato di nuovo. Mi interessa molto la comprensione profonda e generale da cui scendere semmai al particolare per cui non apprezzo quando anche gli stessi autori fanno esempi troppo specifici.. mi spiego meglio ed il ...

Brufus1
definizione : Siano $X$ e $Y$ varietà differenziabili e sia $f:X \rightarrow Y$ una mappa continua . Diremo che $f: X\rightarrow Y $ è $C^k$ intorno a $p \in X$ se esiste una carta $(U,\varphi) $ intorno a $p$ e una carta $(V,\psi)$ intorno a $f(p)$ tali che la mappa $ \psi \circ f \circ \varphi^{-1}: \varphi(f^{-1}(V)\cap U)\rightarrow \psi(V)$ è $C^k$ intorno a $\varphi (p)$. Se $f$ è $C^k$ in ogni suo punto diremo che ...
1
11 set 2025, 04:11

Darkforty
Buongiorno, faccio questa domanda sulla categoria universitaria perché il concetto di funzione e il suo studio sono più approfonditi rispetto alle superiori. In pratica è per avere sicurezza di ottenere una risposta. In questi ultimi giorni non sto capendo la relazione tra equazione e funzione. La definizione più adatta che mi viene in me te adesso è "l'equazione esprime un momento di una funzione (ovviamente sapendo che l'equazione altro non è che una domanda a cui si può rispondere vero o ...
4
29 mar 2025, 13:52

sara00man
Ciao, sono una studentessa del corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica e per la mia tesi sto conducendo uno studio che esplora la relazione tra fantasie sessuali (frequenza e contenuto) e alcune variabili psicologiche (strategie di coping, regolazione e disregolazione emotiva, credenze metacognitive, stile di attaccamento e tratti disfunzionali di personalità). Il questionario è completamente anonimo, richiede circa 10-15 minuti, ed è rivolto a persone dai 18 ai 50 anni. Potete ...
0
9 set 2025, 13:14

xyz34567
Buongiorno, vorrei chiedervi di aiutarmi a risolvere il seguente esercizio: . a) in totale avviene uno sfasamento (passaggio da aria a chitina), dunque la formula per l'interferenza costruttiva in trasmissione è [math]2nh = m\lambda[/math] con m naturale non nullo. Invertendo per ricavare lambda e imponendo che rientri nelle lunghezze d'onda del visibile ottengo la soluzione ufficiale riportata nell'immagine. Per quanto riguarda il punto c, invece la risposta deriva dal fatto che, anche in questa ...
0
8 set 2025, 10:08

ci3ttin4_97
Ciao a tutti, Potete aiutarmi a svolgere il diagramma di corpo libero del sensore in basso a sinistra rappresentato nell’immagine? Grazie mille!
0
7 set 2025, 18:50

Vittodelrey
Ciao, volevo chiedervi se qualcuno sapesse/avesse le soluzioni del libro ¡Bien hecho! (Blanca Cortazar), grazie mille!!
1
12 lug 2024, 08:18

xJuliex
Ciao a tutti! Per caso qualcuno ha sostenuto l'esame come Segretaria d'azienda per questo tipo di agenzia? Io dovrei darlo a breve ma ho tantissima ansia soprattutto per la quantita di domande.
22
14 dic 2021, 14:22

Is2001
Salve, non so come risolvere questo esercizio di scienza delle costruzioni. Mi chiedevo se qualcuno fosse gentilmente disposto ad aiutarmi. Nell’esercizio mi viene richiesta la rotazione torsionale in A
0
4 set 2025, 20:15

samurd
Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto in questo esercizio che non so bene come risolvere: come si dimostra la non convergenza in questo caso? poichè la successione converge a una funzione non continua non può convergere uniformemente ma non penso basti come risposta all'esercizio. grazie
2
3 set 2025, 16:24

dc_
Non riesco ad inviare appunti nella sezione "Invia appunti universitari", il caricamento rimane fermo al 99%, qualcuno sa come risolvere il problema? Ho già provato a caricare da altri dispositivi e a cancellare la cache.
1
dc_
1 set 2025, 13:04

Vilb
Ci sono cinque persone in un gruppo, tra cui Kai e Wen. Per esercitarsi con il distanziamento sociale, fanno prima il passo di dividere il gruppo in due sottogruppi disgiunti. Poi, subiscono una serie di passaggi aggiuntivi, durante i quali dividono ogni sottogruppo rimanente che ha più di 1 persona in due ulteriori sottogruppi. I passaggi terminano quando ogni persona è da sola. A causa di un rancore di lunga data, Kai e Wen non possono stare insieme nello stesso sottogruppo dopo la prima ...

GiaSal
Il plasma è una mistura DI elettroni e ioni. Ma questi ioni sono nuclei o nuclei con elettroni ?