Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Oggi sono felice!!! Ho veramente compreso che non c'è alcuna ragione algebrica per la quale dovremmo cercare degli insiemi più estesi di quello costituito dai numeri complessi. Ho compreso che il campo dei comlessi è algebricamente chiuso, ciò significa che per ogni polinomio esiste almeno uno zero, complesso, che lo annulli. Ora la mia domanda è questa: è possibile che con Gauss nel 1797, si sia raggiunto il limite dell'algebra, è mai possibile che non ci sia più nulla da scoprire?
P.S.: mi ...

Mi sapreste aiutare a capire perché il seguente insieme è connesso, ma non è connesso per archi:
{(x,y) € R^2 | x=0 oppure (x>0 e y=sin(1/x)) }
Che sia connesso, è più o meno comprensibile...ma il resto per niente!
Grazie!
LeeV
Innanzitutto vorrei sapere se qualcuno sa se alcuni corsi sono stati SOPPRESSI o SOSPESI?
E poi...come si fa a sapere quali lo sono stati effettivamente? Quali non verranno attivati.....c'è un modo?

Ciao,
ho qualche problema con questo sistema di 4 eq in 4 incogite:
å·x - ó·x = 50
ó·ñ = 50
2·å·x - å·ñ - ó·ñ = 0
2·å·x = 50 + ó·x
chi mi aiuta a risolverlo?[:0]
Ciao e grazie.

5 2 9 8 4 6 7 3 1 0
Come sono ordinati i numeri? E' un pò idiota scusatemi.
buondì!
c'è x caso qualcuno ke sa se iniziano le lezioni giorno 10???
....come sempre il sito di scienze biologiche ci avvisa sempre all'ultimo minuto!!!
bisognerebbe darsi/darci una mossa x far si che noi futuri biologi non brancoliamo nel buio (leggi: rinnovo del sito web e sua "messa al passo")
:x a presto,
>>>TUTTO CIò CHE VIVE RICERCA UN MONDO MIGLIORE

ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe dare delucidazioni riguardo la convergenza di successioni in lp con p>=1?
lp e' l insieme delle successioni reali tali che (sum |Xn|^p)^1/p e' minore di +infinito
la serie e' da n=1 a +infinito...
grazie in anticipo.......

Ciao!
Piccolo dubbio: nella formula L=nRT ln (Vf/Vi) oppure L=nRT ln (Pi/Pf), quale valore di T dobbiamo considerare??? Quello che sta all'apice del iperbole oppure quello che sta alla fine dell'iperbole?
Grazie mille!
Possono sembrare dubbi stupidi, ma quanto sarebbe bello un libro che spiegasse la fisica chiaramente... come ad es. le spiegazioni di Giuseppe 87!

Salve a tutti!
Qualcuno di voi può consigliarmi qualche materia da potermi dare al secondo anno come ulteriore attività formativa? Non vorrei fare nè lingue ulteriori nè informatica, ma solo una materia di poche pagine da studiare, semplice e dove il prof non faccia troppi problemi.
Grazie mille.
Ciao.
Ragazzi oggi si è tenuto il Consiglio di corso di Scienze dell'amministrazione,L'inizio delle lezioni fissato x lunedì 10 ottobre viene rinviato alla settimana successiva causa inagibilità di alcune aule..inoltre ha influito sulla decisione,lo sciopero previsto x il 14 ottobre,al quale alcuni professori oggi presenti aderiranno!!!
In ogni caso la segreteria del corso provvederà a comunicare al più presto gli orari(ALMENO SI SPERA)Saluti
1informazione:alla facoltà di scienze ecologike quanti sono i crediti minimi ke bisogna ottenere al primo anno,per passare al secondo?
Qualcuno mi sa dire quando iniziano le lezioni di Matematica per Scienze naturali con la prof Ragusa???E anche quando sono gli esami???
Compio la bellezzadi 25 anni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Non so a chi possa interessare, ma ve lo volevo fare sapere :mrgreen:

Mi è nota la definizione di vincolo olonomo, ma mi manca la definizione di sistema meccanico olonomo, qualcuno potrebbe darmela, per favore?
Ciao a tutti !!!!!!!!!!1
Purtroppo il mio pc non vuole farmi collegare più!!!!!!11
D'altronde la mia vita è infelice!!!!!!!!
A un'altra cosa........non litigate sempre!!!!!!!

Ragazzi qualcuno sa darmi spiegazione sul metodo dei minimi quadrati non lineari?

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.
ciao a tutti, ho visto poco fa gli orari delle lezioni per il corso di laurea in scienze sociologiche e ho notato anche in fondo alla pagina che si fa riferimento a due periodi di pausa, di 2 settimane ciascuna, a novembre e ad aprile.
Sapete per caso il motivo di queste pause?

Salve a tutti!
sono stato colpito da un dubbio oggi risolvendo un esercizio a proposito delle funzioni continue sul mio libro di analisi. il testo recitava ciò:
y=sinx+2, x appartenente a Q
y=sinx+k, x non appartenente a Q
ora, alla domanda di analizzare la specie dei punti di discontinuità della funzione, il mio libro riporta come soluzione:
"per ogni k diverso da 2 punti di discontinuità di seconda specie"
ma guardando la definizione di punto di discontinuità di seconda ...