Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

sono nuovo del forum e spero non aver sbagliato sezione.
come mi ha consigliato V3rgil ho ripostato qui la mia domanda, ma non riesco cancellare quello vecchio
Qualcuno cortesemente, saprebbe darmi una formula per calcolare il peso di una spirale continua (priva di albero) noti:
diametro esterno
diametro interno
passo
lunghezza spirale
dimesioni sezione del piatto A x B (con il quale è stata ottenuta la spirale)
Grazie per l'attenzione
p.s. avrei un'immagine per ...
a parte qualche bella battuta che dic erto mia spetto, cosa è amggiormente consigliato per noi laureati in SP?
Stage?
Master?
pratica in qualche ufficio di pubblica amministrazione?
Qualcosa elgaot comunque all'università?
Parliamone.
Romae, post Ancum Marcium, bellicosus Tarquinius Pricus regnum obtinet. Tarquinius asperum bellum movet strenuis Latinis, feros Sabinos profligat, multa oppida Sabinorum expugnant, multos incolas comprehendit, magnam praedam in campis colligit, Sabinorum frugiferos agros territorio Romae assignat. Populi deinde proprinqui Romae imperium asciscunt. Tarquinius murum lapideum circa Romam aedificat et sacrum Capitolium inchoat. Romae circum aedificat ludosque Romanos instituit.
Grazie mille a ...
ciao ragazzi volevo chiedere se per caso il professore di geografia ha prestabilito già le date delle prove initinere e se la risposta è si, quali sono :-) ? grazie in anticipo delle risposte ....se ci saranno!

Potreste tradurmi qst 6 frasette per dmn grazieeeeeee !!!!
1) magna vis est fortunae in utramque partem,vel ad secundas res,vel ad adveras.
2) Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt, at uterque aequalibus suis praestabat.
3)Harum rerum commemorationem saepe impedivit uterque vestrum.
4) Utrumvis facere tibi facile erit.
5)Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo).
6) Si utrique nostrum commodissimum esset, id faceremus.
ps: grazie anticipatamente.....

mi serve la traduzione in italiano di questo testo vi prego aiutatemiiiiii
La tèlè rèalitè: questions
Faut-il ou non reagarder les emissions de la tèlè rèalitè? La questions n'est pas là.Que montrent ces emissions?D'abord, une historie bien construite.Mais la vie de ces jeunes,filmes nuit et jour,n'est pas vraie vie.Leur sur l'ecran est totalement fabriquèe,leurs rèactions plus ou moins prèveus.On est loin de la rèalitè.Les candidats n' oublient pas la camèra,font attention à ce qu'ils ...

tratta dal sito repubblica.it
Sfida sessuale tra cinque ragazzini in una scuola media a Sant'Antimo, vicino Napoli
L'insegnante era in classe ma giura: "Non me ne sono accorta". Denunciati alla procura
La prof e la gara di virilità
Vince chi "ce l'ha più lungo"
FRATTA MAGGIORE (Napoli) - Gareggiavano in classe per premiare il più "dotato" sessualmente. Il vecchio gioco di chi l'aveva più lungo. E l'insegnante, una donna di 40 anni che sostituiva la collega di ruolo, era in classe ...

Provo a semplificare questo problema https://www.matematicamente.it/forum/sis ... 0f2b99a09c
a renderlo più matematico.
La trasformata z è qualcosa del tipo $sum_(n=-oo)^(+oo)x[n]z^(-n)$ essendo una serie di potenze occorre definirne la regione di convergenza (ROC).
Ora, dato che z è complessa la regione di convergenza nel piano z è delimitata da un cerchio e può essere la parte interna, esterna o una corona circolare...
Ci sono alcune trasformate che si scrivono come rapporto di 2 polinomi in z e per queste la regione è solo ...

da un nebuloso esercizio svolto nei miei appunti mi pare di trovare questa proprietà
se K è un spazio vettoriale e M,N sono due K-spazi vettoriale allora
$MoxN=0->M=0vvN=0$
è vero? qualcuno sa spiegarmi perchè?

ho da fare 10 frasi per favore mi servcono per dmn
1)Postquam in agrum Romanorum itum est, consules aciem instruunt
2)Germani,cum in oroelium ituri sint, Herculem invocant
3)I,lictor:summoveturbam
4)salii sacerdotes ancilia gerebant et per urbem ibant canentes carmina
5)Fama crescit eundo
6)Quo die Iulia iverit in Siciliam nescio.
7)Totius fere Galliae legati ad Cesarem ierant ut obsides darent et pacem foedusque facerent cum Romanis
8) Equitum turma facile circumdat nonnulos pedites ...

aiutatemi cn qst due frasi!!
10Tarquinius Superbus Roma expulsu dimicavit regnum recuperaturus.
12 Cur domum rediisti? ut parentes meos reviserm.
grz in anticipo

vorrei controllare questo esercizio..
sia $(df)_(P_0)$ il differenziale nel punto $P_0=(2,2)$ della funzione da $R^2$ alla $R^2$, $f(x,y) = (e^(x-3y), x^2y).<br />
<br />
Calcolare<br />
I) Il dominio e il codominio di $(df)_(P_0)$;<br />
II) Il valore di $(df)_(P_0)$ su ogni elemento del dominio.<br />
<br />
<br />
per quanto riguarda il punto I) penso che il dominio e il codominio siano $R^2$
per quanto riguarda il punto II) invece devo calcolare la matrice jacobiana?
Ciao a tutti, oggi a lezione abbiamo chiesto al prof Zammataro se faceva prove in itinere, e lui ha ripsosto che come Coco farà una prova d'esame scritta alla fine delle lezioni. Chi poi vorrà migliorare il voto potrà sostenere l'orale a giugno, altrimenti l'esame è fatto ad aprile! :)

Eccomi, laureando in matematica con l'hobby per i giochi di strategia e con molta voglia di imparare tutto quanto della matematica mi manca.
Il mio perenne cruccio è lo studio dell'algebra con particolare interesse alla teoria dei numeri (per passione sopratutto) ed alla congettura di Goldbach, nonchè alla modellizzazione statistica (per lavoro). Nonostante questo mi reputo abbastanza abile anche in molti campi dell'analisi.
Ben trovati a tutti.

Mi spiegate questa frase di Emilio Gentile?
Il fascismo non và relegato in un passato remoto e concluso, al pari del problema del feudalesimo, ma va studiato come aspetto essenziale di un problema altrettanto drammatico e tragico, e attuale, cioè la vulnerabilità della democrazia liberale di fronte alla sfida di movimenti che riescono a mobilitare le passioni collettive in nome di ideologie integraliste, intolleranti, brutali e aggressive.
Oggi ho la testa che scoppia e anche le frasi più ...


io so gia la soluzione se nn indovinate ve la dico allora vete 2 sponde ed una barca per portare 1 cosa alla volta dovete portare tutti e 3 dall'altra sponda potete anke riportare dall'alotra sponda a quella iniziale le cose ecco l'enigma>:
dovete portare alla 2°sponda il lupo ke mangia la capra e la capra ke mangia il carciofo dovete cercare di portarli tutti e 3 senza farli mangiare fra di loro

1) ego quanti re faciam semperque fecerim, quanti me a te fieri intellexerim, sum mihi ipse testis
2) PATREM TUUM PLURIMI FECI MEQUE ILLE MIRIFICE ET COLUIT ET AMAVIT
3) IN REBUS DUBIIS PLURIMI EST AUDACIA
4) TANTI EST QUANTI EST FUNGUS PUTIDUS
5) SI RES PUBLICA ET SENATUS ET POPULUS VACUA NOMINA SUNT, VESTRA, COMMILITIONES, INTEREST NE IMPERATOREM PESSIMI FACIANT
6) VEHEMENTER INTERERAT VESTRA, QUI PATRES ESTIS, LIBEROS VESTROS HIC POOTISSIMUM DISCERE
7)
8) MAGNA PARS HOMINUM EST QUAE ...

Se il quoziente di a/b ha un periodo lungo "c" e (b-1)/c da un quoziente che non è intero allora b non è primo.
"a" e "b" sono due numeri interi primi fra loro.
Ad esempio 2/57 da il quoziente 0,035087719298245614 che ha un periodo di 18 cifre e siccome
(57-1)/18 = 3,1 , visto che 3,1 non è intero allora 57 non è primo.
Preciso che questa congettura non determina se b è primo ma determina se b non è primo, dato che la congettura non riesce ad identificare tutti i numeri che non sono ...

10 frasi dal latino all'italiano:
1.Prudens pater familias rem familiarem non profundit.
2.Amicum certum in re incerta cernimus.
3.Salutem rei publicae in legibus et in magistratibus reponebant cives.
4.Tribunus militum rei militaris peritus erat.
5.Res gestae Alexandri regis per omnes aetates magnam excitaverunt admirationem.
6.Rerum divinarum praecepta sacerdotes magna fide servabunt.
7.Litterarum studia in rebus adversis perfugium ac solacium praebent.
8.Catilina, rerum novarum ...