Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Hatsumomo
buongiorno a tutti, sono una ragazza di 18 anni e frequento il quarto anno del liceo sc.sociali. ho un gran bisogno d'aiuto in trigonometria, avrò a breve una verifica su seno, coseno e tangente che richiede:conoscenza dei valori di seno e coseno, saperli tracciare, saper risolvere un'eq. . sarò grata a chiunque possa aiutarmi indicandomi sia link esterni al sito, sia link di pagine del sito che presentino ESATTAMENTE ciò di cui ho bisogno. un saluto e buona giornta a tutti
2
12 mag 2008, 09:21

costa8
In rebus secindis multi amici officia parebent et vita omnium dierum facilis est et beata.Sed vera virtus hominum in rebus adversis patet.Cum omnis spes concidit, cum fides amicorum evanescit, nec semper meridies cibos apponit , tum vere probus probitatem ostendit.Vir malus contra in rebus secundis speciem honestatis monstrat, si vero fortuna mutat,ne mala scelera quidem vitat.Vir sapiens autem, si fortuna est secunda, veros amicos et veras divitias cernit; itaque, si res mutant , non solum ...
1
12 mag 2008, 14:36

_marty_
Es 1 1.Miserum te iudico quod numquam fuisti miser (Sen.) 2.sapientia se nobis ducem praebet (Cic.) 3.ego propter exspectationem rerum novarum non movi me adhuc Thessalonica (Cic.) 4.ad te minus multa(=molto di meno) scribo quod maerore impedior (Cic.) 5.Cato Uticae sibi mortem conscivit 6.Omnes Aquitaniae civitates legatos ad Caesarem miserunt obsidesque ei dederunt (Ces.) 7. Iugurtha sese in loca saltuosa et natura munita receperat (Sall.) Es 2 1.Omnium suorum consensu Curio ...
1
12 mag 2008, 15:09

Celia_Zalk
Hola! a chi passasse di qua e non avesse niente di meglio da fare, ci farebbe un favore se ci aiutasse nella ricerca della parafrasi di due poesie: Osteria [di Mario Luzi] e Tre Città (Torino, Milano e Firenze) [di Umberto Saba] Grazie..fatci sapere, saremmo un po' in crisi XD Zalk
1
12 mag 2008, 14:51

Supernova
potete aiutarmi?Domani devo essere interrogata...ed è una interrogazione importante...vorrei essere sicura della traduzione! ortante!Libro da cui è presa:Lingua e civiltà latina,esercizi1 Titolo della versione:sono frasi Entro quando mi serve (molto importante)ggi (perchè domani devo portarle a scuola) 1) Consules octigentis navibus in africam duxerunt legiones quinque et duo milia equitum 2) Filia maior natu tres aureas armillas habebat,minor unam. 3) M.Cato,septemdecim annorum ...
1
12 mag 2008, 14:26

sofia110
Ciao a tutti, ho qualche problema con questo esercizio c'è qulacuno che saprebbe darmi una mano? GRAZIE MILLE! Riscaldi un blocco di ferro che pesa 825 g fino a raggiungere la temperatura di 352 C e poi lo metti in un contenitore isolato (con capacità termica trascurabile) che contiene 60 g di acqua a 20 C 1.Qual è la temperatura di equilibrio di questo sistema ? Se la tua risposta è 100 C, determina l'ammontare di acqua trasformata in vapore. Il calcolo specifico medio del ferro in questo ...

Benny24
Quali argomenti di matematica delle superiori si trovano più comunemente nell'analisi dei mercati finanziari (in particolare quello azionario)?

Jacqueline
mi servirebe la traduzione di questa versione... in internet non la trovo... aiutatemi entro le 4 .... è €urgente FABRIZIO E IL MEDICO DI PIRRO Pyrrhus, postquam arma coniunxit cum Samnitibus, Lucanis, Brutiis, Romam perrexit et omnia ferro ignique vastavit. A senatu Romano contra Pyrrhum Fabricius missus est ut hostem ex Italia pelleret. Cum Pyrrhus cognovisset Fabricium pauperem esse, animum eius temptare statuit; promisit enim se daturum esse quartam partem regni et ...
1
12 mag 2008, 13:11

Superstep9
TITOLO: Il sogno veritiero di Eudemo AUTORE: Cicerone Multis et doctis hominibus verisimile videtur somnios futura praedicere. Eudemus Cyprius, familiaris Aristotelis philosophi, iter in Macedoniam faciens Pheras venit, quae erat urbs in Thessalia tum admodum nobilis, sed ab Alexandro tyranno crudeli dominatu tenebatur. In eo igitur oppido in tantum morbum Eudemus incidit ut omnes medici iam de eius salute desperarent. Cum graviter in lectulo aegrotaret, ei visus est in quiete (nel sonno) ...
2
12 mag 2008, 09:33

Aibbone
Scusate, potreste darmi la traduzione di qst versione??? Non sono riuscita a trovarla nel database!!! è presa dal nuovo comprendere e tradurre, vol. 2 pag. 139 n 15. "un esempio di adulazione incredibile" inizio: Adulatores, ut regum et tyrannorum gratiam sibi concilient, non modo vera augent... fine: Adulatores igitur vitari debent, qui laudant solum ut lucrum faciant. Grazie in anticipo!!! Aiutatemi please!
3
9 mag 2008, 13:44

quaa
ver n 5 a pag 303 dell libro littera litterae......... avere dignita di front al dolore di seneca .........inizio in hoc ita flectendi......fine..venit in simulationem
1
11 mag 2008, 20:07

gtv91
1)erant plena laetitia et gratulatione omnia 2)referta gallia negotiatorum est plena civium romanorum 3)herculem hominum fama beneficiorum memor in concilium caelestiumcollocavit 4)munditiarum lautitiarumque studiosissimus caesarem fuisse multi prodiderunt vini parcissimum ne inimici quidem negaverunt 5)illi pariter laeti ac spei bonae pleni erant 6)nulla possessio,nulla vis auri et argenti plurimis quam virtus aestimanda est 7)anxius senator ut est apud varronem asinum emit ...
1
12 mag 2008, 08:38

baby85-votailprof
Si..potrei provare ad aiutarti...ma almeno fammi sapere perchè..:)

stefystefy891
vorrei fare la tesina sullo zero...ho letto un libro che parla di questo, ma non so proprio da dove partire.....qualcuno ha qualche consiglio da darmi....???grazie mille
4
11 mag 2008, 10:28

marta
ciao a tutti.....devo fare una piccola presentazione sul low cost x inglese qualcuno mi può dare un pò di materiale x favore? su internet nn si riesce a trovare niente se non offerte dei voli!!! grazie mille
1
11 mag 2008, 18:55

Yaschin
ciao ragazzi... domani ho una verifica di inglese. Molti esercizi saranno sugli aggettivi, come awful, fed up, polite ecc. qualcuno ne potrebbe postare altri, oppure indicarmi un sito dove sono elencati??? grazie mille
1
11 mag 2008, 23:35

bad.alex
sapreste spiegarmi come calcolare la derivata della seguente funzione? $sqrt ( sinx +|cosx| -1) $ grazie, alex
3
11 mag 2008, 13:52

studingegn-votailprof
La delusione del 90°minuto è tremenda soprattutto per la posta in palio! Domenica ci sarà una delle giornate più entusiasmanti degli ultimi campionati!! Catania-Roma e Parma-Inter:tutti contro tutti per un validissimo motivo!
2
11 mag 2008, 21:57

alberto861
ciao a tutti! c'è nessuno di voi che ha preso o intende prendere il dottorato di matematica in America??avrei alcune domande da fargli perchè i dubbi sono molti
4
11 mag 2008, 20:49

Viking
Ciao raga!! Ho bisogno di 3 frasi da tradurre dal latino all'italiano riguardanti l'intensivo in -ior, -ius, il comparativo assoluto e il comparativo di maggioranza. 1.Adulescentibus exempla utiliora sunt quam praecepta: namque praecepta monent, exempla trahunt. 2.Veteres milites dicebant Alexandrum, luxu moribusque Persarum corruptus, victis quam victoribus similiorem factum esse. 3. Ex ore Nestoris melle dulcior fluebat oratio. Grazie mille per l'aiuto! A presto, Viking :hi
2
11 mag 2008, 19:02