Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve mi potreste aiutare cn questa versione
Titolo: carattere dei grandi oratori
Inizio: mihi etiam qui optime dicunt
Fine: sed etiam poena dignum puto
Grazie 1000 in anticipo
Mi potete consigliare degli esperimenti di fisica interessanti ma facili da esporre e preferibilmente con gia un schedatura compilata?
Gli argomenti sono: Cinematica unidimensionale, operazioni vettoriali, cinematica bidimensionale, leggi del moto di newton, applicazioni leggi di newton, lavoro ed energia cinetica, energia potenziale e forze conservative, quantita' di moto e urti, cinematica ed energia di rotazione, dinamica rotazionale ed equilibrio statico, e la gravitazione.

Ciao!
Non riesco a trovare nel sito le soluzioni degli anni precedenti delle prime prove,
mi sapete dire dove sono?

ciao a tutti cm vi va? a me bene aiutatemi cn qst frasi nn sono da tradurre ma dovete individuare la reggente e la dipendente
Regente: tipo verbo modo tempo principale e storico ecc...
dipendente: tipo ecc...
1.Pyrrhus rex, cum Argos oppugnaret,periit.
2.Cum multum aegrotaverim et adhuc infirmus sim, cras tibi scribam.
3.Cum haec scribam, de salute non de victoria cogito.
4.Difficile est tacere, cum doleas.
5.Cum essem otiosus in Tusculano, accepi epistulam tuam plenam ...

mi servirebbe la scheda libro "il visconte dimezzato" di Calvino.
con riassunto, personaggi, luogo, tempo ecc. dove posso trovarlo?
grazie.
Ragazzi io ho il titolo di una versione che è "Antiche istituzioni romane". Riuscite a passarmi il testo della versione ?? Mi serve il testo in latino non italiano. VI PREGO T_T
ragazzi gentilmente mi serve una versione urgentemente che domani ho l interrogazione di fine anno... mi gioco la promozione con questa interrogazione
titolo: qualis adulescentia, talis senectute
le prime 5 parole sono: defectio virium adulescentia vitiis efficitur saepius...
le ultime 5 parole sono :aetatis, ut adulescentiam non requiret.
cordiali saluti...
grazie
ciao oggi abbiamo fatto a scuola il comparativo, comparativo assoluto e superlativo.
ora devo tardurre alcune frasi, se per favore per ogni frase mi dite cosa è e mi mettete una spiegazione per ogni frase vi ringrasio...
1.Persae in mari pugnabant navibus longioribus atque gravioribus.
2.Persarum naves minus facile quam Graecorum fluctus sistinebant.
3.Graecorum naves facilius tempestates superabant.
4.Graeci classem armaverunt navibus velocioribus quam Persarum.
5.Graecorum naves tam ...
:muro:

UN BAGNO PERICOLOSO E UNA SCELTA DIFFICILE
Narrant Alexandrum Magnum, in bello contra Dareum Persarum regem, solis aestu percalefactum, corpus in flumine immersisse sed nimio aquae frigore nervos et artus mortali torpore hebetatos esse..........
Pro tam constantiiudicio erga amicum a diis immortalibus praemium recepit: brevi tempore enim Alexander sanatus est et bellum contra Daereum regem magna victoria perfecit.
P.S. vi prego è devvero molto urgente urgente... Gazie mille un kisses
ciao sono sebre io... anche in greco oggi abbiamo fatto a scuola i comparativo e superlativo, e devo tradurre queste espressioni :
ημερωτερα εθνη-
αγριωτατα εθνη-
ενδεεστερα παρασκευη-
γνωριμωτεροι οι τοποι-
οι τοποι γνωριμωτατοι-
θρασυτεροι εσμεν η οι λεοντεσ-
θρασυτε-
ροι εσμεν των λεοντων-
νεωτερος του αδελφου-
νοσος μακροτερα-
διδα-
σκαλος αμαθεστατος παντων-
μαθητης παντων δυσκολωτατοσ-
πολις ευδαιμονεστατη πασων-
πολις ευδαιμονεστερα των πλησιον
SE MI SCRIVETE PER OGNI ...

1. in bello contra hannibalem milites romani famem sitimque in desertis locis toleraverant.civibus
2. rex ob medici diligentem curam salutem recuperavit et postea contio civium advocata est
3. cum homini loquaci amicitiam numquam iungemus: homo loquax enim plerumque mendax est
4. ad moenia milites appropinquabunt: civibus salutis spe erit
5. seditione plebsfecit ac magna pars populi urbem reliquit et in montem trans flumen secessit
6. aquilis et accipitribus acres oculi sunt ; ungulis ...
vi prego è urgente, mi serve entro le 6, ki mi aiuta?
Buongiorno a tutti!qualcuno sa dirmi perchè fino a ieri su questo sito Drop.io economiap c'erano anche gli esercizi ed oggi mi da soltanto le slide??Anche a voi è capitata la stessa cosa???
raga domani ho il compito di mat su queste cose e stamattina sto studiando come un pazzo:
ho un dubbio su 2 esercizi
1)
(k - 1)x^2 - 12(k - 2)x + 3 - k = 0
la condizione è s = 4
io faccio
-b/a = 4 e fin'ora tutto ok. mi viene k= 5/2. ora devo vedere se il valore di k è accettabile
calcolo il discriminante dell'eqazione e lo eguaglio a "maggiore uguale a zero" affinchè le radici siano reali (penso che sia così) e mi viene:
16k^2 + 60 - 64 (maggiore uguale a zero) ...

scusate ancora una volta se chiedo aiuto...
1-aristides et themistocles acerrime de principatu inter se contenderunt
2- cuncta trahit secum volubile tempus
3- avari non sibi , sed aliis divitias cumulant
4- helvetii caesaris clementiae se commiserunt
5- hannibal ingentem exercitum comparavit eumque secum in italiam duxit

1. divitiarum honorumque cupiditas multa scelera parat
2. graeci e sicilia litora in campaniam navigaverunt et neapolim aedificaverunt
3. ingentes pyramides apud nilum flumen exstabant
4. horrida tempestas in alto mare nautas iactat et nigrae nubes caelum operiunt
5. nulli homini tam magnae divitiae fuerant
6. pompeii legatus navem onerariam ab aegypto direxerat
7. germani ingentem hominum multitudinem trans Rhenum in galliam traduxerunt
8. oppia totius regioni fines romanorum ...

ragazzi domani ho ilcompito di italiano dovrebbe uscire qlkosa sul rinascimento e l'umanesimo xo riguardante la storia e la filosofia e 1po d introduzione riguardante la letteratura...aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Non ho ancora capito cosa intende eraclito con "Logos come ragione"
se qlcn mi può aiutare mi risponda
ciaooo mi serve per domani un testo di 100 parole sul mio compagno di banco... inventatelo voi... basta che ci siano cose semplici.. grazia ciauuuu