Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DLuca1
sopportatemi, domani sarà tutto finito (spero ) data la funzione $f(x,y)={(yx^2sen(x^3/y^2),if y!=0),(0,if y=0):}$ ok... ho verificato che è continua in (0,0) calcolando i limiti destro e sinistro. Poi mi chiede se ha derivate parziali, imitando gli appunti e il libro di testo, calcolo con i limiti le derivate parziali e mi risultano esistere... (limite finito) Arriva il bello... è differenziabile? beh devo ancora lavorarci su, mi pare sia da sviluppare una formula... poi ci do una occhiata ma non è concettualmente ...
5
22 giu 2008, 20:43

studingegn-votailprof
Circa 4/5 volte al mese (alle 6:15 del mattino) faccio un pò di corsa percorrendo un tratto di marciapiede che va da p.zza Europa al porticello di Ognina. E' incredibile la presenza di rifiuti abbondantemente dispersi su un metro quadro ideale; bottiglie, lattine, sacchi, vaschette per alimenti(per patatine soprattutto) cicche e tantissime "chewing gum" che costituiscono l'elemento più difficile da rimuovere!! Ci vorrebbero alcune domeniche di volontariato anche se si tratta di zone poco ...
7
22 nov 2007, 10:55

Kimaro
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per questa lunghissima ed estenuante traduzione di inglese. Dopo molto tempo torno a scomodarvi ma ne ho veramente bisogno. Scusate e grazie 1000 Testo: Vi ho mai parlato della mia prima visita in Italia? Mi trovavo lì da pochi giorni e quindi non sapevo parlare l'italiano. Riuscivo a fare qualche domanda con l'aiuto di un dizionario ma quando mi venivano date le risposte di solito non capivo. Un giorno decisi di fare un pic-nic sulla spiaggia ...
3
20 giu 2008, 13:30

robygaby-votailprof
salve ragazzi!vi prego aiutatemi...come si comporta la prof all'esame? quali sono le sue domande piu frequenti? insomma...qualsiasi cosa sappiate fatemi sapere...pleaseeee.......:pianto::pianto::pianto:

_admin
Scusate se scrivo in italiano, poiché devo parlare di errori in inglese è meglio che non comincio io a scrivere male. Voi che siete appassionati della lingua anglo-americana, che ne pensate dei cosiddetti errori presenti nella traccia di inglese assegnata dal ministero all'esame di maturità per l'indirizzo turistico? Avete seguito la storia sui giornali?
5
21 giu 2008, 23:32

olly-votailprof
ciao ragazzi, sapete a che ora è e dove si svolge l'esame di biochimica del 17 giugno? Per prenotarmi come devo fare?devo andare al dipartimento di chimica e poi imbucare una un foglio con i miei dati( devo scrivere anche l'anno? ) ma dove è la sua cassetta?in ke piano?temo di perdermi in quel labirinto eheh Attendo risposte. Grazie
13
11 giu 2008, 11:49

Sk_Anonymous
Chiedo di essere cancellato da questo forum...grazie.....
10
13 giu 2008, 11:42

V3rgil
Salve raga Il compito xD di oggi mi ha fatto sorgere un dubbio in particolare la sua risoluzione... [Quesito 1 (non spaventatevi non sono quesiti xD della prova ma quesiti miei xD)] Si tratta del quesito 8 ed in particolare quando dice trovare il dominio di $x^pi$... Ora su tutti i libri di testo che consulto xD porta che il dominio di una funzione a base variabile ed esponente irrazionale positivo vada considerata solo per valori positivi o nulli della base... Il problema è ...
5
19 giu 2008, 22:53

valentina91
salve a tt...volevo sapere dv posso trovare le prove scritte d qst anno...grazie x l aiuto!!=)
1
22 giu 2008, 20:55

alfredo14
Salve a tutta la comunità. Mi hanno proposto il quesito che segue. E' un po' (circa trent'anni) che non svolgo un'equazione differenziale e vorrei avere l'approvazione, anche nella forma, dello svolgimento da me proposto. Ringrazio in anticipo. "Dopo aver identificato il tipo di equazione differenziale, risolvere l'equazione y' = x y^2 e determinare l'integrale che verifica la condizione iniziale y(1) = -1 " E' un'equazione differenziale del primo ordine e si risolve per separazione ...
10
20 giu 2008, 16:19

Phaedrus1
Sembrerà scema come domanda, ma perché la funzione logaritmo non può avere basi negative? Se scrivo $log_-3(9)$ non è coerente?
4
22 giu 2008, 16:24

daniela871
salve..so già che quello che vi chiedero è davvero banale ma sto cercando di risolvere una successione definita per ricorrenza che non mi risulta...l unica cosa che mi rimane da dubitare è che sia sbagliata la risoluzione di questa disequazione: $cosx<0$ -> $(pi)/2<x<(3pi)/2$ è giusta secondo voi??le equazioni trigonometriche non sono mai state il mio forte!
9
21 giu 2008, 18:59

Scigretta
Salve, non riesco a risolvere questo integrale nè per sostituzione, nè per parti, non riesco a capire come fare, mi potete aiutare? $\int_1^(u+1)sqrt(v^2+(u+1)^2+1)dv$ Se ci riuscite ve ne sono grata grazie mille
7
21 giu 2008, 19:00

Gauss91
Ciao a tutti! Ho bisogno di un aiuto per una difficoltà concettuale. Sul mio libro c'è scritto che uno spazio topologico discreto è uno S.T. in cui ogni punto sia isolato. La definizione mi è perfettamente chiara, dal punto di vista matematico e formale, ma non da quello intuitivo: cosa sarebbe, per esempio, uno spazio topologico a 3 dimensioni? A me viene in mente come una specie di "sciame" di punti, tutti staccati l'uno dall'altro, ma non so se l'intuizione mi inganna. Mi potete dare una ...
12
20 giu 2008, 15:42

spud_2011
Avete sempre Sognato di essere un giocatore di Football Americano? Grazie a questo gioco semplice e con scarsissimo dispendio di tempo potete crearvi,personalizzarvi,equipaggiarvi e gestire allenamento e tattiche del vostro giocatore....volete diventare dei fenomenali WR? un velocissimo runner back? o forse un energumeno di 1 metro e 98 per 170kg? questo è il gioco che fa per voi....già tantissimi iscritti da tutto il mondo, bilanciato e con simulazioni di partite schamatizzato con azioni ...
1
18 giu 2008, 13:52

miyu
aiutatemi a rispondere a queste domande.......se potete argomento: Globalizzazione 1)Negli ultimi anni si è assistito a una trasformazione dell'organizzazione del lavoro. Parlane. la risposta è questa (solo che la devo cambiare, devo mettere altre parole, però più o meno deve avere lo stesso significato di questa, mi aiutate???) : l'inflessibile divisione dei ruoli tra impiegati e operai ha lasciato spazio a strutture più flessibili, in cui i dipendenti lavorano a gruppi, in modo da ...
6
21 giu 2008, 19:09

ailuig
ragazzi domani ho la 3 prova mi servirebbe una rinfrescatina su qst argomenti (massimo 10 righe) : 1- la politica sociale interna ed esterna di giolitti; 2- x alcuni anni dp la 1 g mondiale gli USA si isolarono dal resto del mondo e in particolare dall'europa. spiegate quali furono i otivi di questo isolamento; 3- le cause della crescita economica delgi USA negli anni '20; 4- x quali motivi i balcani, alla soglia della 1g mondiale, erano considerati una polveriera; 5- x quali motivi ...
1
22 giu 2008, 17:34

DLuca1
Salve, scusate se il mio primo post è una richiesta (forse lo sarà pure il secondo) ma sono in panico per delle cose che ancora non ho chiare per l'esame (di domani -.-) di analisi (una via di mezzo tra le "vecchie" analisi 1 e 2) Allora, sto studiando la convergenza di una successione di funzioni che è: $f_n(x)=n^2 arctan((cos^2(x))/n^2)$ ho verificato che converge alla funzione $f(x)=cos^2(x)$ ora devo dire se converge uniformemente in $[0,2pi]$ Per come abbiamo fatto durante il corso, ho ...
4
22 giu 2008, 16:51

fritzz1
Ciao..non riesco a capire come risolvere questo integrale..potete dirmi come si può preocedere..grazie! $int((2x+3)(sin(\pix)))$
14
22 giu 2008, 15:18

letranka82-votailprof
Ciao,per tutti coloro che vogliono consultare i prospetti dei piani di studio che partiranno da settembre 2008,sia delle triennali che per le magistrali,inivatemi un pm o lasciate un post in questo topic con la vostra mail e sarò ben felice di inviarveli tramite mail; Visto che non riesco a salvarli in rete.
8
23 gen 2008, 18:16