Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno a tutti, sto studiando (o almeno ci provo), da parecchio tempo, diritto privato e dovrei sostenere l'esame col prof. Turco! :mazza:
Rimando sempre...per insicurezza o x paura!:eek:
Mi piacerebbe avere un confronto, ripetere, con qualcuno che sta preparando questa "immensa" materia sul testo "Roppo"! Possibilmente che abbia già studiato buona parte del programma!
Mi auguro di ricevere una risposta...
P.s. a mio parere, potrebbe ritornare utile ad entrambi.
Grazie anticipatamente :)

$int_1^2e^(2x)/(e^(3x)+3e^(2x)-4)dx$
Avevo pensato ad una sostituzione del tipo $t=e^x$, ma però mi resta un termine in x... Sbaglio io oppure è necessaria un'altro tipo di sostituzione?

Ho il seguente esercizio e devo puntualizzare che non so risolverlo in quanto il prof non ci ha mai illustrato una via risolutiva. Ma improrogabilmente devo essere in grado di capirne metodo perchè potrebbe capitare all'esame.chiedo anticipatamente scusa se non propongo un mio procedimento ma vorrei seguire i vostri per poter ricavare qualcosa di determinante da mettere subito in pratica.
l'esercizio richiede: denotata con T_n la somma parziale ennesima della serie (*)$sum(-1)^nsin(1/n)$, ...
Salve ragazzi, c'è qualcuno che potrebbe darmi informazioni circa l'esame di zoologia con la prof. Vinciguerra? Mi ha consigliato il libro Hickman, ma la parte riguardo le caratteristiche degli animali non è fatta molto bene. Inoltre c'è qualcuno che ha un esempio di scritto?
Salve, c'è qualcuno che vuole chiedere con me il prolungamento per l'appello dell'11 di storia contemporanea, con il prof Poidomani? volevo rendermi conto in anticipo se c'erano speranze. grazie per la risposta

I have always been out of this section, because I was not up to face the problems I read.
Actually I would like some foreing friends to visit us.
So I thought of proposing an exercise suitable for a student who has just terminated liceo.
Find the smallest real number $a>1$ that satisfies
$\frac{a+sinx}{a+siny}<=e^(y-x)\quad\quad\quad forall x<=y$
Bye, and let me know if my english was bad, I do not want to make a bad impression

Ciao a tutti, ho risolto il seguente esercizio, e vorrei sapere se è corretto. GRAZIE
La densità spettrale di potenza di un processo aleatorio SSL a media nulla è: $S_x(f)=Lambda(f/5)$. Determinare l'autocorrelazione $r_x(tau)$ e darne una rappresentazione grafica.
Se voglio ottenere l'autocorrelazione devo antitrasformare e dunque:
$r_x(tau)= F^(-1) [S_x(f)] = F^(-1) [Lambda(f/5)] = 5 * sinc^2(-tau*5) $
ma poiché la sinc è una funzione pari $= 5 * sinc^2(5*tau)$
Graficamente viene:
Dove ...

Salve, volevo chiedere il vostro aiuto nella risoluzione dell'integrale:
$int x^2arctan(x) dx$
La mia idea era di procedere per parti, con:
$1/3x^3$ primitiva di $x^2$ e
$\frac {1}{1+x^2}$ derivata di $arctan(x)$
pertanto se non sbaglio i conti avrò:
$int x^2arctan(x) dx = [1/3x^3arctan(x)] - int 1/3x^3\frac{1}{1+x^2}dx = [1/3x^3arctan(x)] - 1/3 int\frac{x^3}{1+x^2}dx$
a questo punto però non capisco come posso procedere. Integro nuovamente per parti $int\frac{x^3}{1+x^2}dx$? Oppure c'è qualche semplificazione che non vedo?
Qualcuno gentilmente mi da un'idea? ...
ciao a tutti..qualcuno sa darmi qualche dritta sugli esami di istituzioni di matematica 1 e 2???argomenti,parti del libro da saltare,compiti tipo...sono disperata...il professore non mi risponde alle mail...!!!!grazie in anticipo!:eek:
:Dsalve a tutti..!!!!volevo sapere informazioni sul programma di inglese e orario dell'esame...:confused:grazie in anticipo
salve a tutti..non so se questo è il posto giusto dove per scrivere questo messaggio..ma ci provo perchè ho una certa urgenza di ricevere delle informazioni circa le borse di studio. mi sono collegata al sito dell'ersu e sono andata anche negli uffici..tuttavia nel sito non da alcun tipo di informazione utile, mentre quando sono andata all'ufficio di via etnea l'ho trovato chiuso..e poichè ho moltissimi esami non ho il tempo per tornarci più volte sperando che qualcuno mi aiuti.. comunque ...

[size=150]Determinare:
La retta s passante per due punti P (x1,y1,z1) e Q (x2,y2,z2)
La retta passante per P (x1,y1,z1) e perpendicolare a π: ax+by+cz+d=0
La retta passante per P (x1,y1,z1) e parallela a π: ax+by+cz+d=0
La retta passante per P (x1,y1,z1) e perpendicolare a r: {x = x1+ l t; y = y1+ m t; z = z1 + n t;
La retta passante per P (x1,y1,z1) e parallela a r: {x = x1+ l t; y = y1+ m t; z = z1 + n t;
La retta passante per P (x1,y1,z1) perpendicolare e incidente r: {x = x1+ l t; y = ...
salve a tutti..mi potreste dire quali domande fa solitamente la prof sui primi 3moduli?grazie a tutti

Define for which $alpha in RR $ may exist solution in $L^1(RR) $ of the equation:
$y+alpha y$*$e^(-x^2) =f $, being $f in L^1(RR) $ assigned ,$ dot f inL^1(RR)$ [$dot f $ means Fourier transform of $f $ and * means convolution].
Express $y $ in integral form
ciao!
vorrei sapere se sono giuste le seguenti formule perchè non mi tornano dei conti:
$R^2_(adj)= 1- [((n-1)/(n-(p+1))) (1-R^2)]$
e poi
$F=(n-(p+1))/p (R^2/(1-R^2)) $
perchè se io ho i seguenti dati:
$n=15$
$p=2$
$F=97.69$
siete daccordo che svolgendo i calcoli mi viene per la F di Fisher
$R^2=0.94$
quindi.....
come fa a venire
$R^2_(adj)=1-(1.16 (1.094))$
il risultato è 0.93
e guarda un pò se metto il meno nella formula mi viene $R^2_adj=1-0.07=0.93$
help me!

Ragazzi domani comprerò la mia prima canna........da pesca! andremo a mare io e lider!:move:move:move:move:move:move:move:move

bsta poco per far contento chi ti sta accanto...anche un semplice sorriso!:satisfied

L'Albero degli amici
Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici
per il semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Alcuni percorrono il cammino al nostro fianco,
vedendo molte lune passare,
gli altri li vediamo appena tra un passo e l'altro.
Tutti li chiamiamo amici e ce sono di molti tipi.
Talvolta ciascuna foglia di un albero rappresenta uno
dei nostri amici.
Il primo che nasce è il nostro amico Papà e la nostra
amica Mamma,
che ci mostrano cosa è la ...
ciao....qualcuno sa qualche info piu' specifica per come si calcola il voto con cui ci si presenta alla seduta di laurea?
grazie

Propongo un altro esercizio che (secondo me) pùò risultare interessante...
Sia $f$:$P^1(CC)->P^1(CC)$ una proiettività (cioè un'applicazione proiettiva invertibile della retta proiettiva complessa). Si può mostrare facilmente che esistono 2 punti (siano $P$ e $Q$) uniti per la traformazione $f$(in simboli $f(P)=P$ e $f(Q)=Q$). Supponiamo che $(P,Q,X,f(X))=-1$, $AAX in P^1(CC)$ ($f(X)$ è il quarto armonico ...