Voglia di studiare....

michele.c.-votailprof
Sono disperato...Ho dato un esame 3 giorni fa...Ho dormito 17 ore di fila e ancora mi sento rintontito...Il problema è che ho un secondo esame tra 3 giorni...Ho bisogno di consigli per la voglia di studiare. Qualcuno me la può passare? C'è qualche metodo? Se apro il libro magicamente si chiude dopo la terza pagina e non è una bella cosa!

Risposte
michele.c.-votailprof
No io ho fatto il PNI, ma una mia amica che ha fatto il brocca, ha fatto pure microeconomia ad esempio!

Andrearufus
"esteta_edonista":
Al brocca queste cose le fanno, solo che ho preferito evitare un esaurimento nervoso....Visto che la nostra prof di italiano e latino lo scorso anno ha presentato un programma peggio del classico alla maturità. Con un programma che andava da Ugo Foscolo fino alla letteratura contemporanea e un programma di latino con mille versioni da imparare a tradurre....Menomale che non ci hanno riempito di economia. (In compenso la preparazione è stata utile per l'uni)


non ho capito scusa..hai fatto il brocca?

michele.c.-votailprof
Al brocca queste cose le fanno, solo che ho preferito evitare un esaurimento nervoso....Visto che la nostra prof di italiano e latino lo scorso anno ha presentato un programma peggio del classico alla maturità. Con un programma che andava da Ugo Foscolo fino alla letteratura contemporanea e un programma di latino con mille versioni da imparare a tradurre....Menomale che non ci hanno riempito di economia. (In compenso la preparazione è stata utile per l'uni)

Andrearufus
"esteta_edonista":
[quote="Andrearufus"][quote="esteta_edonista"]Diritto è una cosa tremenda per me. E' la mia bestia nera... E' un programma troppo immenso il privato. Tra tutti gli articoli che studi, la probabilità di trovare all'esame orale l'articolo non ricordato bene è molto alta.


ma alle superiori cosa hai fatto? non hai fatto diritto?[/quote]
No, ho seguito il liceo scientifico.[/quote]

anche io ho fatto lo scientifico..ora devo fare un test di ammissione e mi scoccia perchè devo studiare economia :( credo che lo scientifico è ok come scuola..niente da dire riguardo alla preparazione..e sono contento di averlo scelto..se ci aggiungessero diritto e economia però secondo me sarebbe veramente completo..anche perchè credo che materie come latino non siano + necessarie di basi di economia..

michele.c.-votailprof
"Andrearufus":
[quote="esteta_edonista"]Diritto è una cosa tremenda per me. E' la mia bestia nera... E' un programma troppo immenso il privato. Tra tutti gli articoli che studi, la probabilità di trovare all'esame orale l'articolo non ricordato bene è molto alta.


ma alle superiori cosa hai fatto? non hai fatto diritto?[/quote]
No, ho seguito il liceo scientifico.

Andrearufus
"esteta_edonista":
Diritto è una cosa tremenda per me. E' la mia bestia nera... E' un programma troppo immenso il privato. Tra tutti gli articoli che studi, la probabilità di trovare all'esame orale l'articolo non ricordato bene è molto alta.


ma alle superiori cosa hai fatto? non hai fatto diritto?

michele.c.-votailprof
Diritto è una cosa tremenda per me. E' la mia bestia nera... E' un programma troppo immenso il privato. Tra tutti gli articoli che studi, la probabilità di trovare all'esame orale l'articolo non ricordato bene è molto alta.

Andrearufus
"esteta_edonista":
si in effetti hai ragione......un 26 mi ha abbassatola media ( parlare di media al primo anno mi sembra un pò ridicolo, ma parliamone lo stesso che progetto per il futuro)... Darò storia economica e micro insieme a settembre, forse è meglio...Visto che il prossimo anno essendoci diritto pubblico...ACCETTO TUTTO... E IL VOTO SARA' MISERO A DIRITTO!!! Quindi queste materie matematiche devono alzare...Ma devo tentare l'esame per prendere almeno 27. Se prendo un voto inferiore dico al prof che torno a Settembre. Gli dico: "senta prof per me questa è una materia che alza la media alle altre e vorrei tornare a settembre". Mica mi vorrà obbligare ad accettare??? Non esistono prof del genere anche se da noi a micro si accetta tutto.... E' un diritto dello studente rifiutare. Funziona così vero? è il mio primo anno di università e nn ho ancora mai rifiutato...


perchè misero a diritto scusa? non basta studiarlo?

michele.c.-votailprof
si in effetti hai ragione......un 26 mi ha abbassatola media ( parlare di media al primo anno mi sembra un pò ridicolo, ma parliamone lo stesso che progetto per il futuro)... Darò storia economica e micro insieme a settembre, forse è meglio...Visto che il prossimo anno essendoci diritto pubblico...ACCETTO TUTTO... E IL VOTO SARA' MISERO A DIRITTO!!! Quindi queste materie matematiche devono alzare...Ma devo tentare l'esame per prendere almeno 27. Se prendo un voto inferiore dico al prof che torno a Settembre. Gli dico: "senta prof per me questa è una materia che alza la media alle altre e vorrei tornare a settembre". Mica mi vorrà obbligare ad accettare??? Non esistono prof del genere anche se da noi a micro si accetta tutto.... E' un diritto dello studente rifiutare. Funziona così vero? è il mio primo anno di università e nn ho ancora mai rifiutato...

Andrearufus
mah..io preferirei aspettare e prendere 30..O_O non ti rovini la media?! non per farmi gli affari tuoi..

michele.c.-votailprof
Crepi di stenti il lupo. L'esame è di microeconomia...Ma la considero una bellissima materia, piena di matematica, di calcolo differenziale...Astrattissima. MI piace. Ma ora proprio non riesco....MA CE LA DEVO FARE!! CE LA DEVO FAREEE!!!

Benny24
Voglia è difficile farsela venire...se non riesci a farti piacere il contenuto dell'esame (piccola curiosità mia: su cosa è? ) il mio consiglio è considerarlo come la sfida da superare per avere il traguardo delle ferie. Comunque anch'io al posto tuo quanto meno ci proverei. In bocca al lupo!

michele.c.-votailprof
Vedi il problema è uno...Io sono di natura un ossessivo compulsivo in tutto ciò che faccio...Io non riesco ad andare in vacanza col pensiero di un esame avvenire...Proprio perché sono fissato.
Quindi devo agire in tutte le maniere. Piuttosto prendo 17, però devo agire e dare il massimo...Se non do il massimo ogni giorno, mi sento in colpa.

Ho dunque bisogno di un consiglio di qualcuno per rompere le catene della nullafacenza senza doparmi.

giacor86
beh è anche il 20 luglio... Se sei stanco è normale. stacca, vai in vacanza e riparliamone a settembre.

michele.c.-votailprof
No ma io delle volte studio perchè mi piace scoprire nuove cose...Ed è molto più fruttifero uno studio alla ricerca di scoperte e quindi da appassionato, rispetto ad uno studio forzato...MA delle volte anche se una cosa piace...CI sn giornate in cui proprio non c'è la testa! SONO QUESTE LE GIORNATE CHE ODIO!!!LA PASSIONE NON MI MANCA"!!!!! sennò avrei cambiato facoltà...Boh non so come reagire. Non riesco a spezzare queste maledette catene, che mi tengono legato alla nullafacenza.

Andrearufus
"esteta_edonista":
Sono disperato...Ho dato un esame 3 giorni fa...Ho dormito 17 ore di fila e ancora mi sento rintontito...Il problema è che ho un secondo esame tra 3 giorni...Ho bisogno di consigli per la voglia di studiare. Qualcuno me la può passare? C'è qualche metodo? Se apro il libro magicamente si chiude dopo la terza pagina e non è una bella cosa!


temo non esista un metodo :( solo aprirlo e imporsi di studiare..so che è dura..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.