Aiuto! Versione di greco da tradurre!
Ciao! Devo tradurre una versione di greco ma nn riesco. si chiama "parole di saggezza" di Eliano- Storia Varia (Gymnasion 2, numero 175,pag 117)
il testo è il seguente:
ev τινι συνδείπνῳ παρῆσαν Σιμωνίδης ὁ Κεῖος καί Παυσανίας ὁ Λακεδαιμόνιος . Προσέταξεν οὖν ὂ Παυσανίας τῷ Σιμωνίδῃ σοφόν τι εἰπεῖν, ò δέ Κεῖος γελάσας : "Μέμνησο", εἶπεν, " ἄνθρωπος ὤν". Τοῦτο παραχρῆμα μέν ἐξεφαύλισε Παυσανίας καì παρ ' οὐδέν ἐποιήσατο, ὐποτυφòμενος ἤδη ἐς τòν τοῦ μηδίζειν ἒρωτα καì μεγαλοφρονῶν ἐπì τῇ πρòς βασιλέα ξενìᾳ, ἴσως δέ καì ὑπò τοῦ οἴυου παραφερòμενος : ἐπεì δέ ἦν πρòς τῇ Χαλκιοίκῳ καì διεπάλαιε τῷ λιμῷ καì ἔμελλεν ἀποθνῄσκειν ἀνθρώπων ἀλγεινòτατα, ἀλλά τηνικαῦτα ἐμνήσθη τοῦ Σιμωνìδου καì ἐξεβòησεν ἐς τρìς : " Ὦ ξένε Κεῖε , μέγα τι ἄρα χpῆμα ἦν ὁ λòγος σου, ἐγὼ δέ ὑπ ' ἀνοίας οὐδεν αὐτον ᾤμην εἶvαι.
Ne ho bisogno al più presto!
GRAZIE!
il testo è il seguente:
ev τινι συνδείπνῳ παρῆσαν Σιμωνίδης ὁ Κεῖος καί Παυσανίας ὁ Λακεδαιμόνιος . Προσέταξεν οὖν ὂ Παυσανίας τῷ Σιμωνίδῃ σοφόν τι εἰπεῖν, ò δέ Κεῖος γελάσας : "Μέμνησο", εἶπεν, " ἄνθρωπος ὤν". Τοῦτο παραχρῆμα μέν ἐξεφαύλισε Παυσανίας καì παρ ' οὐδέν ἐποιήσατο, ὐποτυφòμενος ἤδη ἐς τòν τοῦ μηδίζειν ἒρωτα καì μεγαλοφρονῶν ἐπì τῇ πρòς βασιλέα ξενìᾳ, ἴσως δέ καì ὑπò τοῦ οἴυου παραφερòμενος : ἐπεì δέ ἦν πρòς τῇ Χαλκιοίκῳ καì διεπάλαιε τῷ λιμῷ καì ἔμελλεν ἀποθνῄσκειν ἀνθρώπων ἀλγεινòτατα, ἀλλά τηνικαῦτα ἐμνήσθη τοῦ Σιμωνìδου καì ἐξεβòησεν ἐς τρìς : " Ὦ ξένε Κεῖε , μέγα τι ἄρα χpῆμα ἦν ὁ λòγος σου, ἐγὼ δέ ὑπ ' ἀνοίας οὐδεν αὐτον ᾤμην εἶvαι.
Ne ho bisogno al più presto!
GRAZIE!
Risposte
Ciao lady_92
Ad un banchetto erano presenti Simonide di Ceo e lo spartano Pausania. Pusania allora invitò Simonide a dire qualcosa di saggio, e il Ceio ( Simonide ) disse ridendo : " Ricordati che sei un uomo ". Subito Pausania disdegnò questa frase e non la tenne in nessun conto, poichè covava già segretamente la passione di parteggiare per i Persiani μηδίζειν ed era baldanzoso dell'ospitalità verso il re, e inoltre allo stesso modo era sviato dal vino. παραφερòμενος
fino a qui poi ti mando il resto
mi presento... sono silmagister il nuovo tutor...
a breve saranno disponibili delle piccole dispense o schede di grammatica...
SECONDA PARTE
Quando poi si trovò preso il tempio di Minerva Calcieca e lottava contro per la fame e stava per morire nella maniera più dolorosa αλγεινότατα ( è un avverbio superlativo ) per gli uomini ( degli uomini), proprio allora si ricordò ( εμνησθη aoristo passivo intransitivo ) di Simonide e gridò tre volte : « O ospite di Ceo, certamente una grande cosa era la tua frase, ma a causa della mia follia io pensavo che non fosse nulla.
Ad un banchetto erano presenti Simonide di Ceo e lo spartano Pausania. Pusania allora invitò Simonide a dire qualcosa di saggio, e il Ceio ( Simonide ) disse ridendo : " Ricordati che sei un uomo ". Subito Pausania disdegnò questa frase e non la tenne in nessun conto, poichè covava già segretamente la passione di parteggiare per i Persiani μηδίζειν ed era baldanzoso dell'ospitalità verso il re, e inoltre allo stesso modo era sviato dal vino. παραφερòμενος
fino a qui poi ti mando il resto
mi presento... sono silmagister il nuovo tutor...
a breve saranno disponibili delle piccole dispense o schede di grammatica...
SECONDA PARTE
Quando poi si trovò preso il tempio di Minerva Calcieca e lottava contro per la fame e stava per morire nella maniera più dolorosa αλγεινότατα ( è un avverbio superlativo ) per gli uomini ( degli uomini), proprio allora si ricordò ( εμνησθη aoristo passivo intransitivo ) di Simonide e gridò tre volte : « O ospite di Ceo, certamente una grande cosa era la tua frase, ma a causa della mia follia io pensavo che non fosse nulla.