Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione! Mi serve con urgenza...
Miglior risposta
Harenas vapor aestivi solis accendit; quae ubi flagrare coeperunt, haud secus quam ("non diversamente da") continenti incendio cuncta torrentur. Caligo deinde inmodico terrae fervore excitata lucem tegit, camporumque non alia qua vasti et profundi aequoris species est. Nocturnum iter tolerabile videbatur, quia rore et matutino frigore corpora levabantur. Ceterum cum ipsa luce ("Ma proprio con la luce del giorno")aestus oritur, omnemque naturalem absorbet humorem siccitas; ora visceraque penitus ...
Compito per domani
Miglior risposta
Un rettangolo e un quadrato hanno lo stesso
perimetro e il quadrato ha area 256 cm2. Calcola l'area del rettangolo sapendo che l'altezza è 3/5 della base
MATRICE INVERSA
Miglior risposta
Data una matrice invertibile appartenente a GL(2(Q),*) del tipo ( x y 0 1) Come calcolo, passo a passo, la sua inversa? Grazie.
(x e y stanno sulla prima riga, 0 e 1 sulla seconda)
Un rettangolo e un quadrato hanno lo stesso
perimetro e il quadrato ha area 256 cm2. Calcola l'area del rettangolo sapendo che l'altezza è 3/5 della base
AIUTO NON CAPISCO PER FAVORE!!!
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Per favore aiutatemi
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Per favore aiutatemi
Inventare una storia in inglese
Miglior risposta
ciao a tutti, per domani dovrei inventare una storia in inglese riguardante un viaggio in treno e di un passeggero che era presente, la storia deve essere di almeno 140 parole e deve iniziare con: it had come at last oppure the morning i had waited for,for so long. se riuscite a darmi una mano ve ne sarei grata perchè ho provato a iniziare ma sta venendo una schifezza. grazie in anticipo
Buonasera, sto frequentando il corso di Fisica Matematica da 12 cfu e sto riscontrando dei problemi per quanto riguarda il calcolo delle coordinate del baricentro, specialmente per quanto riguarda questo esercizio svolto a lezione: http://bayimg.com/NAnHfaagM la sbarra AO è libera di ruotare sul piano e ha estremo coincidente con un'altra sbarra AB che ruota su se stessa.
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà

Ciao. Definisco una bandiera come una filtrazione (al più) numerabile di uno spazio vettoriale. Mi chiedevo, pensando solo a spazi finito-dimensionali:
1) Ogni spazio vettoriale ammette una bandiera massimale?
Mi sembra ovvia la cosa, ma non riesco a darne una dimostrazione. Se \( \left\{e_i\right\}_{i\in\{1,\dots,n\}} \) è una base di uno spazio \( L \) con \( \dim L = n \), allora posso costruire la bandiera \( 0\subset\langle e_1\rangle\subset\dots\subset\langle e_1,\dots,e_n\rangle \). Mi ...

Salve a tutti, ho un triangolo equilatero formato da 3 sbarrette omogenee le quali sono tutte e 3 di massa $m$ e lunghezza $L$.
Devo calcolare il momento di inerzia del corpo rispetto a un asse perpendicolare al piano su cui giace il triangolo e passante per un suo vertice.
L'unica cosa che mi è venuto in mente è stato utilizzare il teorema di Steiner e dire che l'inerzia della parte di corpo parallela all'asse è data dal suo momento di ...

ciao a tutti,
vorrei sapere perché, quando consideriamo la 3° equazione di Maxwell ($ rot(E)=\(delta(B))/(\deltat) $) in un mezzo, al posto che sostituire i campi Eo e Bo attraverso le formule $Eo=E* \varepsilonr$ e $Bo=B/(\mur$) l'equazione rimane invariata, mentre le altre 3 cambiano.
grazie a tutti in anticipo

Buonasera,
dovrei provare che l'applicazione $f:NN-{1} to NN$ definita come ad ogni $n in NN-{1}$ associa il numero dei divisori primi di $n$, che sia suriettiva e non iniettiva.
Si tratta di una funzione moltiplicativa cioè se $a,b$ interi positivi coprimi allora $phi(ab)=phi(a)phi(b)$ ??
Problema di matematica (265573)
Miglior risposta
calcolate il peso della benzina contenuta in un recipiente della capacità di 35 L, sapendo che 28 l pesano 22,4 kg

Il nostro professore ha detto che data una successione $X_1,X_2,...$ di variabili aleatorie, se questa successione converge debolmente alla variabile aleatoria $X$, non è detto che $ \lim_{n\to \infty} E[X_n] = E[X]$.
Sto cercando da giorni di trovare una successione che converga debolmente, ma per cui non valga che $ \lim_{n\to \infty} E[X_n] = E[X]$, potreste aiutarmi? Non riesco proprio a convincermi che esista ed un esempio mi sarebbe di grande aiuto.

ciao
scusata ma credo di stare a perderemi in un bicchiere d'acqua
ho questo limite
$ lim x->oo ((1+1/x)^(x^2)-e^x-2x)/(3e^x-x^3) $
so che dovrebbe fare $-1+1/(e^(1/2))$
ora io non riesco a capire dove salta fuori la radice
il passaggio iniziale che farei io e' fare diventare x^2 in x
$(1+1/x)^x)^x$ e da qui applico l equivalenza sintotica e mi ritrovo $(e^x-e^x-2x)/(3e^x-x^3)$ che tende tutto a zero....so che per voi e' banale ma cosa sbaglio?

due circonferenze sono secanti in A e B. la tangente per A alla prima circonferenza interseca la seconda in Q e la tangente per A alla seconda interseca la prima in P. dimostrare che ABQ e ABP hanno gli angoli congruenti.
nota:
1) già sono stato in grado di dimostrare che PB^A e AB^Q sono congruenti
2) per favore N O N usare similitudine, simmetria e aquiloni per la dimostrazione.
3) il disegno.
grazie mille :]

Salve, vorrei capire come si fa a livello operativo a verificare che un dominio sia connesso o semplicemente connesso. Quali sono i passaggi da fare per stabilirlo?

salve ragazzi!
ho queste equazioni differenziali che non riesco a classificarle per poterle svolgere:
1) $ xyprime=(1+x)y+x^2-x^3 $
2) $ xyprime-x-2y+2=0 $
3)$(1-x^2)yprime-2y=(1-x)(1+x)^3$
grazie
Salve a tutti mi servirebbe la traduzione di questa versione!
Sabini autem in medio campo redintegrant proelium: acriter cruenteque pugnatur. Tum Sabinorum feminae, quod bellum ex iniuria ludorum gerebatur, inter gladios ac tela se interponunt ac orant uno tempore patres et viros: “Si vinculum ricusati, si conubium reicitis, in nos iras vertere debetis; nos causa belli viris ac parenti bus sumus; e vita excedimus potius quam sine alteris vestrum viduae aut orbae vivimus”. Romanorum ...
Conversioni angolari
Miglior risposta
Ciao a tutti! Vorrei sapere come si fanno le conversioni angolari da sessadecimale a radiante,conversioni da sessadecimali a centesimali ed infine conversione da centesimali a radiante.
Se possibile anche una spiegazione di esse.
Help, urgentissimo!
Miglior risposta
Avrei bisogno della versione in latini di Enea e Didone un amore impossibile .per favore