Contattare autore di un articolo su matematicamente

Faussone
Vorrei contattare l'autore di un articolo sul sito matematicamente (non uso FB quindi non posso inserire un commento in fondo all'articolo).

I motivi e i dettagli sono qui.

Grazie.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ho modificato, grazie della segnalazione.

Faussone
Direi che la principale frase sbagliata è quella che si trova immediatamente prima la sezione dove c'è il titoletto:


$"VELOCITA’ INIZIALE " V_0
La frase in particolare è questa:

Si chiama prima velocità cosmica perché è la velocità minima che consente al pianeta di restare in orbita attorno al Sole. A velocità inferiore precipita sulla nostra stella con un moto spiraliforme.


In realtà la prima velocità cosmica è solo la velocità per cui un corpo si mantiene in orbita circolare attorno a un altro corpo molto più massico.


Per la Terra, in particolare, se la velocità al perielio diventasse improvvisamente inferiore alla prima velocità cosmica allora quel punto diventerebbe afelio di un'orbita ellittica, che può o meno andare a scontrarsi col Sole.

Il discorso del moto a spirale fino a cadere sul Sole è errato.

Quindi da quel punto poi tutta la sezione successiva che termina dove scrive

$"AUMENTO DELLA VELOCITA’ DELLA TERRA"$

andrebbe barrata.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Mi sa che non riusciamo a contattarlo. Se mi dici quali sono le frasi "incriminate", posso provvisoriamente barrarle e mettere un riferimento. alla discussione qui nel forum.

Faussone
Scusami stan, potrei sapere se si interverrà in qualche modo?
L'articolo per ora è ancorà lì senza modifiche.

Faussone
Ok. Grazie stan.

Mi permetto di suggerire, finchè l'articolo non sia stato corretto, di rimuoverlo visto che quell'errore rovina tutto il lavoro.
Matematicamente è ( :-) ) ben indicizzato dai motori di ricerca quindi chi cercasse spunti in italiano sul concetto di prima velocità cosmica rischia di imbattersi in questo scritto sbagliato, che data la sua collocazione nel sito appare come autorevole... Non è bene che matematicamente trasmetta concetti sbagliati.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao Faussone, ho provato a contattare l'Autore, ma il suo indirizzo email non risulta più valido. Provo a chiedere ad Admin se conosce un altro suo contatto e ti faccio sapere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.