Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti spero riusciate ad aiutarmi, ho fatto lo studio di questa funzione ma sinceramente mi ritrovo delle incoerenze riguardo la crescenza e decrescenza della funzione.
Svolgimento:
$ f(x)= log ((1+|x|)/(1-|x|))<br />
<br />
<br />
<br />
$ fI(x)=log ((1+x)/(1-x)) per x>=0
$ fII(x)=log ((1-x)/(1+x)) per x<0<br />
<br />
il dominio sara' per fI(x):<br />
$x!=1$ per il denominatore (1+x)/(1-x)<br />
$ (-1

ciao a tutti, devo fare un articolo di giornale che riguarda i giovani e i loro miti. Visto che non ne abbiamo mai fatto uno, e non ci è stato spiegato come si deve fare, mi potete dare qualche dritta?
Salve a tutti, avrei bisogno la password e il nome utente per scaricare le slide e gli esercizi del prof. Tomarchio. Vi ringrazio in anticipo, cordiali saluti Davide.

Ciao chi mi da una mano per questo esercizio?
Per quali termini la serie converge : Serie da n=2 ad inf (1/logn)(1+ 1/x)^n
Grazie ciauuu[/quote]
ciao ragazzi, ho tantissimo bisogno di voi.mi sapete dire le ultime domande dell'esame di evo biologica?ve ne sarei davvero grata!è importate
Salve ragazzi, sono ore che cerco di capire questo teorema...ma risulta per me essere davvero difficile
C'è qualcuno che con un pò di buona volontà riesca a spiegarmelo più semplicemente? Magari con qualche esempio?
Ciò che in realtà mi rimane difficile capire è la definizione.
Per esempio, perchè {an} è non decrescente e {bn} è non crescente?

1) i patrizi mandarono Menenio Agrippa perchè persuadesse la plebe a rientrare in città
2) non c'è nesuno che non tema la morte
3) il senato mandò 2 legioni per fermare l'esercito degi schiavi che era guidato da spartaco
4) nessuno stato è tanto saldo che non possa essere distutto dalle guerre civili
5) l'imperatore nerone era tanto crudele che suscitò la ribellione del popolo e dei pretoriani
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!!!

ciao ragazzi, vi propongo quest'esercizio....aiutatemi perchè stò letteralmente impazzendo....
Un pendolo lungo L = 120 cm viene lasciato libero di oscillare su un
piano verticale partendo da posizione orizzontale. Lungo la verticale per il
punto dove il filo è incernierato, a distanza d 75 cm, c'è un piolo dove il
filo rimane impigliato. Calcolare la velocità della massa appesa al filo (a)
quando passa per la verticale, (b) quando raggiunge il punto più alto dopo
che il filo si ...

primo giorno di kuola....sono passate gia 4 ore da qnd sn uscita da scuola e mi devo ancora riprendere dal trauma....faccio il terzo...quest'anno ho gli esami di qualifica.. faccio il prosessionale gestione aziendale... vi racconto un po la storia cosi vi fate un'idea...al 2 anno bisogna scegliere se continuare gli studi x gestione aziendale o x turistico... io ho scelto aziendale insieme a meta classe... cioe 6... gli altri 5 hanno scelto turistico... nell'altra seconda hanno scelto piu della ...
In cosa consiste la prova d'accesso per i neoiscritti matricole?E ancora,quando andrò a confermare la preimmatricolazione online dovrò aver già pagato la tassa o mi daranno loro il bollettino per farlo?

La derivata di $2x + sqrt(x^2 - 1)$ è $2 + x/sqrt(x^2 - 1)$. Nello studio del segno mi risulta che il denominatore è positivo per $x<-1$ e $x>1$ ed il numeratore è positivo per $x<=-2/sqrt(3)$ e $x>=2/sqrt(3)$. Quando studio i risultati per vedere dove la funzione cresce e decresce ho questo risultato:
++++++|------------------------------|+++++ NUM
++++++|+++++|----------|+++++|+++++ DEN
________|_______|_______ |______ ...

ho un dubbio su un esempio dalla teoria della misura.
Ho trovato scritto che, se E è l'insieme costiuito dai punti x,y del quadrato $0<=x<=1$ e $0<=y<=1$ con coordinate espresse da numeri razionali, risulta secondo Peano-Jordan, che la misura interna = 0 e misura esterna = 1.
Per quanto riguarda la misura esterna OK, dato che ogni plurirettangolo (o plurintervallo) che contiene E, contiene anche il quadrato Q (e che Q stesso contiene tutti i punti di E),
ma ho il dubbio per ...

1) Cicerone diceva che l'amicizia è il sole della vita
2) narra Omero che, Ulisse distrutta troia, fu portato da una tempesta sull'isola di Ogigia
3) è noto che il tempo distruggerà tutte le cose e che solo la voce dei poeti arà eterna
Hannibal,postquam per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat,omnes agros inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum vastavit,postea castra locavit aperto atque edito loco inter lacum ac montes.
Tum milites levis armaturae post montes circumduxit (=fece girare) et equitatum ad fauces saltus (all'imboccatura del passo) inter montes occultavit: reliquam partem exercitus in acie pro castris instruxit.
Interea pridie,solis occasu,Romanorum exercitus,Flaminii consulis ductu,ad lacum ex opposita ...

Salve, ho trovato questo problema che non riesco a risolvere, eccolo:
Trovare tutti gli interi positivi la cui prima cifra è 6 tali che il valore del numero ottenuto togliendo questa prima cifra è 1/25 del valore iniziale.
Inoltre dimostrare che non esistono interi tali che l'eliminazione della prima cifra porta ad un numero il cui valore è 1/35 del valore iniziale.
Potete farmi vedere come si risolve?
PS: vorrei sapere anche quali argomenti occorre conoscere per risolvere questi tipi ...

Ciao a tutti!
Mi piacerebbe molto sapere come abbia fatto Keplero a formulare le sue leggi. In tutti i testi di fisica che possiedo (non ne ho nessuno specifico di astronomia, ma ho fatto alcune ricerche sul web e non ho trovato quello che cercavo) le leggi di Keplero sono desunte dalla legge di gravitazione universale di Newton.
Vorrei invece sapere come si faccia ad arrivare a queste leggi senza usare la legge di gravitazione universale, proprio come ha fatto Keplero in persona.
Se sapeste ...
ciao ragazzi chi me lo risolve
la somma di due numeri vale63 dividendo il primo per il secondo si ottiene come quoziente 4 e come resto 3 trova i due numeri....
mi aiutate è per domani
Un cilindro di raggio 1 metro è pieno di fluido per un altezza di 2 metri.
sulla base del fluido viene fatto un foro di 1mm
Quanto tempo impiega il fluido ad uscire tutto?

Ho letto che a priori si può determinare se il gioco del 15 è risolvibile o meno, qualcuno sa come è possibile ?

Qualcuno di voi ha già fatto un tema tipo questo oppure lo ha trovato su internet?
La richezza, il successo a tutti i costi, il culto dell'estetica e la moda, il gusto della trasgressione e del proibito, sono entrati in copetizione \ sostituzione con i valori tradizionali. esprimi le tue considerazioni in merito
Grazie