Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti!!vi volevo kiedere se avete qualke trucco per imparare a tradurre le versioni di latino..io traduco l'intera versione solo ke i concetti sono tutti immiskiati..come devo fare per imparare a tradurre bene??grazie..un bacio

avete per caso un archivio dei vecchi problemi di maturità dello scientifico, in particolare del 1985
"nascondi le cose lontane, / nascondile, involale al volo/ del cuore!". Nota che in questa strofa l'incitazione alla nebbia è contenuta due volte. Perchè, secondo te? Spiega il significato dei versi anche alla luce di questa ripetizione.

Ciao a tuttiii..mi mankano 4 frasi da tradurre dall'italiano al latino..ma nn c riesco =( qlcn mi può aiutare?? Grazie :D
-Dopo che gli ambasciatori ebbero finito (usa finem facere) di parlare, a molti sembrò che le loro parole fossero state troppo arroganti.
-Poichè abbiamo parlato di Silla, non ci sembra fuori luogo (=alienum) dire qualcosa della sua indole e dei suoi costumi.
-A me sembra di essere povero, anche se a te invece pare che io sia ricchissimo
-Dopo la battaglia, al ...
Ogni strofa ha lo stesso incipit; spiega la reiterazione di questa invocazione quasi cantilenante.
punizione dei ladri nelle leggi di dracone e delle 12 tavole
potete per cortesia aiutarmi a tradure questa versione?
mi servirebbe urgente urgente la versione ARISTIDE DAL LIBRO GRECO NUOVA EDIZIONE... VI PREGO AIUTATEMI...

Ciao a tutti dovrei fare un commento sull'incontro fra don cristoforo e don rodrigo...capitolo 6 dei promessi sposi!
Non so da dove iniziare,chi mi aiuta??? :hi
dovrei fare il tema su roma chi puo dare una mano?
Planities erat magna et collis leniter acclivis paululum ex planitie edituis ad meridiem vergebat: hic nostri proelio dimicaverunt: ingens erat hostium numerus; plus equitatu, plus peditatu velebant; dux autem rei militaris peritus et multis iam clarus erat pugnid et rebus gestis insignis. Per totum diem usque ad solis occasum proelium fuit anceps et dubia fortuna; nam nostrorum militum virtus multitudinem hostium atque impetum continebat; sed ad vesperum vires erant exhaustae; hostibus contra, ...
Qualcuno sa dirmi quali sono le modalità dell'esame di psicologia sociale con il prof Belluardo,che sostituisce la prof Ortoleva??
Grazie
1) Animus debet omnia minoris existimare quam patriam
2) Magni erunt mihi tuae litterae
3) In rebus dubiis plurimi est audacia
4) Merito (avv.) te semper maxime feci
6) vendo meum non pluris quam ceteri, fortasse etiam minoris.
7) inttellectum est illos homines rem publicam flocci non facere.
8) Tu asus es pro nihilo tot res sanctissimas ducere?
9) Lysania adeptus est ordinem senatorium, sed peculatus damnatus est et bona et senatorium nomen amisit.
10) Te convinco non inhumanitatis ...

Ciao a tutti. Devo stabilire se i seguenti integrali convergono o no.
1)$int_(0)^(oo)(e^(-x))/(ln(1+sqrtx))$. La funzione è continua nell'intervallo in cui devo calcolare l'integrale quindi prendo un $yin]0;+oo[$ tale che $ lim_(y -> +oo) int_(0)^(y)(e^(-x))/(ln(1+sqrtx)) $. A questo punto che potrei fare? Ho provato con le equivalenze asintotiche e $ ln(1+sqrtx)~_(+oo)ln(sqrtx)$.
Ora posso dire che è divergente perchè $e^(-x)$ è infinito di ordine superiore rispetto a $lnsqrtx$?
Se volessi calcolare l'integrale che dovrei ...

Sallustio
Miglior risposta
sapete la traduzione della Cattura di Giugurta (Bellum Iugurtinum 113) è importante, grazie:
Haec Maurus secum ipse diu volvens tandem promisit; ceterum dolo an vere cunctatus, parum comperimus. Sed plerumque regia voluntates ut vehementes sic mobiles, saepe ipsae sibi advorsae. Postea tempore et loco constituto, in conloquium uti de pace veniretur, Bocchus Sulla modo, modo Iugurthae legatum appellare, benigne habere, idem ambobus polliceri. Illi pariter laeti ac spei bonae pleni esse. Sed ...
su quali risorse la spagna basava la propia supremazia?

Traduzione "Vita nell'antica Grecia" I e II declinazione
Miglior risposta
Traduzione
VITA NELL'ANTICA GRECIA
Graeciae incolae pecuniam comparabant vitae suae nautarum peritia et agricolarum sollertia. Magna olearum et agnar copia in Atica erat, itaque olearum lanaeque mercatura incolarum divitiae duplicabantur. Multi autem cervas plagis n silvis captabant, vaccas et capras alebant. Athenae litterarum et philosophiae cunae erant: incolae Heram, Minervam Dianamque adorabant et a matronis filiabusque saepe dearum benevolentia implorabatur hostiis et rosarum coronis. ...
sapreste dirmi cortesemente quali sono i punti di Max e min e di flesso orizzontale della seguente equazione?
(x^3)(e^-x)
Salve mi servirebbe la traduzione di queste 4 frasi
Qualcuno può aiutarmi?
Devo consegnarle domani.
Grazie mille in anticipo.
2)Pulsus regno Ptolemaeus Romam venit.
4)Antonium D. Brutus acuit Gallia.
5)Multi voluerunt paucique potuerunt ab uno tyranno patriam liberare.
6)L. Brutus depulit a civibus suis iniustum durae servitutis iugum atque civitatem dominatu regio liberavit.

Ciao a tutti. Volevo porre una domanda a cui non ho trovato risposta: Un insieme aperto (chiuso) può non essere misurabile secondo Peano Jordan?
Per evitare equivoci dò la definizione che utilizzo:
"Un insieme $EsubeRR^2$ è misurabile secondo Peano Jordan se
$f(x,y)={(1 (x ; y)inE), (0 (x ; y)inRR^2 -E):}$
$EE int f(x) dx in RR$ "
Ovviamente intendo l'integrale di Riemann, non quello di Lebesgue.
Ad esempio l'insieme $([0;1]nnQQ)^2$ è non misurabile, ma non è nè aperto nè chiuso. L'insieme di Cantor al quadrato è ...

How many strings of [tex]n[/tex] [tex]0[/tex]'s and [tex]1[/tex]'s are primitive, in the sense that such a string is not expressible as a concatenation of several identical smaller strings (for instance, 100100100 is not primitive, but 1101 is)?