Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti potreste aiutarmi perfavore a risolvere questo problema di trigonometria?non riesco a risolverlo.
In una circonferenza di centro O e raggio r, la corda AB è il lato del quadrato inscritto.Conduci da A la semiretta tangente alla circonferenza che giace,rispetto alla retta AB, nel semipiano che contiene O. Determina su tale semiretta un punto P tale che indicato con D l'ulteriore punto di intersezione di PB con la circonferenza sia verificata la relazione: ...

Ho bisogno di una delucidazione:
Se $S$ è l’insieme dei numeri reali e $T$ l’insieme dei razionali, sia, per $a in T$ , $Aa = (x in S $ tale che $ x >= a).$
Quello che mi chiedo è $UainTAa =S$ mentre $nn a in TAa $è l’isieme vuoto…mi può qualcuno far vedere un esempio per capire queste conclusioni?
Allora...ho trovato la seguente condizione sufficiente:
Sia $f:I\to \mathbb{R}$ una funzione derivabile in $x_0$
i)se $f'(x_0)>0$ $\Rightarrow$ f è crescente in $x_0$
ii)se $f'(x_0)<0$ $\Rightarrow$ f è decrescente in $x_0$
il viceversa in generale è falso....Ma perchè? Cioè se io ho una $f$ monotona strettamente crescente per esempio, non accade che $f'(x_0)>0$ ???
Quale è il testo consigliato per darsi Diritto Pubblico con Paterniti?
GIANDOMENICO FALCON, Lineamenti di Diritto Pubblico, Cedam Editore.
P. CARETTI – U. DE SIERVO, Istituzioni di diritto pubblico, Giappichelli Editore
Ringrazio anticipatamente a chi voglia rispondermi.Ciao Ciao
Ciao a tutti raga.... qualcuno sa dirmi se l'esame di diritto privato del 16 aprile sarà scritto o orale??e secondo voi inziando a studiare oggi posso farcela a presentare tutta la materia?? rispondete numerosi mi raccomndo... grazie mille!!!
Mi daresti una mano con questo problema di matematica per favore?Grazie..
In un triangolo isoscele la base e lunga 24 cm e il coseno dell'angolo al vertice e 7/25.Determina le altezze del triangolo.

Ciao a tutti - sono un nuovo forumista, appassionato di biliardo - oggi il biliardo non è più fumo ed alcol, ma è matematica (geometrìa ?) e fisica, materie delle quali purtroppo sono digiuno - mi rivolgo pertanto a Voi colleghi forumisti, con la speranza di ricevere aiuto e potermi sdebitare con suggerimenti per il biliardo, a chi possono interessare.
Il mio primo problema è questo: ho una retta che attraversa diagonalmente il biliardo - da un punto, ad una certa distanza, deve passare ...
Ciao,
(che emozione postare in analisi! )
ieri mi è stato proposto il seguente problema, che ho trovato interessante: risolvere
[tex]f'(x) = f(x-1)[/tex]
Mi sapreste dire se c'è una teoria generale riguardante questo tipo di equazioni? Io non avrei idea di dove cominciare a mettere le mani. Immagino che una eventuale soluzione (se esiste) avrà una qualche parentela con l'esponenziale. Mettersi a cercare soluzioni periodiche non porta da nessuna parte.
Poi magari mi sfugge ...

Sto facendo una tesina che ha come argomento principale l'America.. come posso collegare scienze?
Salve, qualcuno sa dirmi se questa mia dimostrazione è giusta?
Considera 3 segmenti adiacenti AB BC CD con ABcongruenteCD. Dimostra che il punto medio M di BC è anche punto medio di AD.
Ipotesi: AB=CD
M=P.Medio AD
Tesi: M=P.Medio AD
AMcongruenteMD
Osservo che BMcongruenteMC e BM=1/2BC quindi 2BM=BC
Quindi se AB=CD, 2BM=BC, M=P. Medio BC
Allora AM=MD dunque M=P.Medio AD
cvd
Pensate sia giusta? non sapevo come si faceva il simbolo di congruenza, quindi o l'ho ...
Volgere alla forma attiva queste 3 frasi passive...(xfavore)
Miglior risposta
..1)la macchina sarà riparata dal meccanico x la fine della settimana 2)ieri sera la partita è stata trasmessa in diretta solo dalla radio 3)quel libro fu letto da me x una ricerca scolastica !

Determinare il luogo geometrico descritto dal punto medio del segmento AB date le coordinate degli estremi del segmento A( radice m; 3m -1) B ( 1; m+1)
Vi ringrazio.
buongiorno a tutti quanti...qualcuno mi potrebbe aiutare con la premessa per la tesina e scegliere bene il argomento di economia..il titolo della mia tesina è come mettersi in proprio (giovani)...di inglese e francese sono per fortuna già apposto..e di economia sono indecisa tra impresa individuale, semplice e quella familiare..e di diritto ho trovato un paio di leggi a favore dei giovani...
secondo voi va bene???
ditemi tutto quello che ne pensate...grazie...bacio

Ciao a tutti ho problemi nel disegnare il grafico di $sin^2(x)$ qualcuno mi potrebbe far vedere come viene mediante un disegno? Grazie
salve vorrei qualche informazione per scrivere la tesina di maturità sui sette peccati capitali. le materie d'esami sono:italiano arte matematica storia inglese progettazione e pianificazione. potete darmi una mano. grazie :hi
salve anche io come tanti, a breve farò l'esame e sono qui proprio per qualche consiglio.
la mia mappa concettuale avrà come tema comune gli INIZI DELL'OTTOCENTO ma per alcune materie non so come collegarmi. ora vi riassumo le varie materie:
ITALIANO: UGO FOSCOLO
TECNOLOGIA: ..............
STORIA: II RIV. INDUSTRIALE
INGLESE: LA RIV. INDUSRIALE
ARTE: RINASCIMENTO
MUSICA: BEETHOVEN
GEOGRAFIA: LO SVILUPPO DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
FRANCESE:.................
SCIENZE: ...
CHI MI PUò AIUTARE A FARE I COLLEGAMENTI TRA LE MATERIE PER GLI ESAMI?...VI PREGO..NE HO DAVVERO BISOGNO..LE MATERIE SONO: ITALIANO, STORIA, ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO, SCIENZE DELLE FINANZE..ASPETTO DELLE RISPOSTE...GRAZE ANTICIPATAMENTE!!!
sto facendo una tesina sull fantasy in particolare le relazioni sul fantasy e l inconscio collettivo se qlkno di voi fosse cosi gentile da darmi una mano.
specifico inoltre ke per qnto riguarda l inconscio mi avevano consigliato "la psicologia dell inconscio" di Jung.
cmq a me servirebbe qlkn o qlksa ke abbia delle relazioni tra fantasy e inconscio collettivo!
Ciao a tutti vorrei fare una tesina sull'illusione nella vita,nella verità e cose del genere.L'avevo già preparata tuttavia ora sono costretto a cambiarla a causa delle materie che mi ritrovo all'esame.La mia idea è questa:
Italiano:pirandello
Storia:l'illusione della dittatura hitleriana
inglese:the picture of dorian grey
biologia:ANALISI DI qualche malattia che causa allucinazioni
scienze:NON so cosa portare
informatica:mondi virtuali ma gradirei qualche consiglio visto che non so dove ...
quest'anno è arrivata anke x me la maturità...e a quasi due mesi dall'esame nn so cosa portare cm tesina!!...avrei pensato a qlks tipo la bellezza o la società dell'immagine x collegarmi ad italiano cn d'annunzio ed estetismo ma nn saprei collegarmi cn le altre materie: sto..mate..arte..fra..ing..geo..eco..HELP ME PLEASEEE!!!!...cmq frequento l'ultimo anno di perito aziendale corrispondente il lingue estere...e qualsiasi altra proposta di tesina sarà ben accettata...grazieee