Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Avrei una curiosità per i docenti del liceo. Vagando su youtube ho trovato questo video di questo professore di un liceo (?), credo australiano, in cui (probabilmente) per far nascere un po' di interesse negli studenti spiega delle cose sbagliate... ma proprio sbagliate! Chiedo quindi ai professori che hanno sicuramente più esperienza, lo trovate pedagogico spiegare cose sbagliate per catturare l'attenzione? Io penso che queste cose divulgate da un docente, generalmente una fonte più che ...
Dato un endomorfismo $F(x_1,x_2,x_3)=(-1/2x_1 - \sqrt{3}/2 x_2 +1/2, - \sqrt{3}/2 x_1 +1/2 x_2 +\sqrt{3}/6, -x_3)$, si determini l'insieme S dei punti fissi da F: è un sottospazio affine o vettoriale? di quale dimensione?
Allora, chiamata A la matrice associata all'endomorfismo, io pensavo di svolgerlo risolvendo $(A-Id)v=0$
\begin{equation*}
A =
\left(\begin{array}{cc} -1/2 & -\sqrt{3}/2 & 0 \\ -\sqrt{3}/2 & 1/2 & 0 \\ 0 & 0 & -1 \end{array}\right)
\end{equation*}
\begin{equation*}
(A-Id)v =
\left(\begin{array}{cc} -3/2 & -\sqrt{3}/2 & 0 \\ -\sqrt{3}/2 & ...

Una biglia forata di peso w = 1 N, inserita su una guida circolare liscia di raggio R = 0.50m e fissata in un piano verticela (vedi figura) è connessa ad un estremo di una molla ideale, di costante elastica k = 4,0 N/m, attaccata al fondo B della guida. La biglia, inizialmente posta nel punto A, viene messa in moto lungo la guida con una velocità di modulo trascurabile. Supponendo di poter trascurare la lunghezza a riposo della molla, determinare: 1) I moduli della velocità e dell'accelerazione ...
Parafrasi odisseo incontra la madre
Miglior risposta
Ciao a tutti, ho bisogno urgentemente della parafrasi di Odisseo incontra la madre (verso 152-224) grazie a tutti e buona giornata
I due fanciulli - Pascoli
Miglior risposta
Mi potete dire che cosa significa stupor de'tigli?
Potreste tradurre una versione?
Miglior risposta
Versione latino, mi servirebbe entro lunedì 20.04. Grazie in anticipo
Caesar a dextro cornu, quod eam partem minime firmam hostium esse animadverterat, proelium commisit. Ita nostri acriter in hostes impetum fecerunt, itaque hostes repente celeriterque procurrerunt, ut sptium pila coniciendi ("di scagliare") in hostes non daretur. Postquam pila relicta sunt, gladiis pugnatum est. At Germani celeriter ex consuetudine sua phalangem fecerunt et impetus gladiorum exceperunt. Reperti sunt complures ...

...purtroppo c'è stata una vittima illustrissima tra i matematici a causa del COVID-19: John H. Conway padre del gioco della vita, scopritore di ben tre gruppi semplici sporadici, e di tante altre meraviglie della matematica.
Sono molto dispiaciuto, credetemi

Ho un problema che non riesco a risolvere
Se io ho tre cifre (da 0 a 9) la cui somma deve fare 12 e l ultima deve essere pari
Quante possibili combinazioni posso avere?
Come faccio a collegare il Perù sulla tesina di terza media
Salve, innanzitutto buona Pasqua a tutti
Volevo chiedervi se potete darmi dei chiarimenti riguardo questa funzione $ (e^x-x)/(2-x) $
Più precisamente non ho capito perchè quando x tende a $2^- $ la funzione tende a + infinito e viceversa, a me viene -infinito con $2^-$ e viceversa. Se potete spiegarmi meglio come si comportano i segni in questo caso mi fareste un favore.
Inoltre volevo chiedere se la derivata prima e seconda sono corrette, il grafico mi viene giusto ...
Salve a tutti, l'esercizio in questione mi da lo spettro di un segnale e devo calcolarmi una pulsazione che soddisfa il teorema di Shannon.
Il grafico è dato in Hz
ma la pulsazione chiaramente deve essere in radianti e devo diagrammare nuovamente lo spettro in rad
Volevo chiedervi come muovermi per quanto riguarda il grafico.
La banda del segnale è 15 hz
ora se ho $15 Hz$ in radianti sono $30pi$ radianti.
$w_s>2w_b$
Quindi se la mia banda ...
Buongiorno,sono un ragazzo patentato da poco(due anni) che ha fatto una riflessione,in quanto ultimamente rimango sempre più sconvolto nel sentire continuamente notizie di giovani vite spezzate a causa di incidenti stradali,in particolare per frontali tra auto,sopratutto nel mio territorio. Augurandomi che a me non accada mai niente di tutto questo(anche perchè alla guida vado piano e sono piuttosto prudente)volevo chiedervi una cosa legata proprio a quest'ultima dinamica di incidente ...
Una bilia di massa m può scorrere senza attrito lungo una guida semicircolare di massa M e raggio R. La guida è appoggiata su di un piano orizzontale e può strisciare su di esso senza attrito. La bilia viene lasciata libera partendo dalla sommità della guida. Calcolare
i) lo spostamento della guida quando la bilia giunge nel punto più basso;
ii) la velocità della bilia e della guida in tale istante.

Ciao, il libro Marcellini/Sbordone chiede di verificare la monotonia della successione
\[
a_n=\sin\frac{1}{n}
\]
Ho provato a leggere questa discussione che però riguarda la funzione omologa nell'intorno di zero
https://www.matematicamente.it/forum/vi ... p?t=130545
Se provo ad applicare la definizione di successione monotona decrescente ottengo
\[
\sin\frac{1}{n+1}\leq\sin\frac{1}{n}
\]
Con le formule di prostaferesi si complica tutto. Avete un suggerimento?

Buongiorno,
Studiando i laser, mi sono imbattuto nel argomento, non in un libro o da un corso ma in vari articoli racimolati in giro.
In tutte le fonti, vengono presentate varie applicazioni dei Frequency-Comb (pettini di frequenza?); ad ogni modo sebbene io abbia grossomodo capito che cosa siano e come si producono, non riesco proprio a capire quale ruolo giochino nelle applicazioni (metrologia, spettroscopia ecc.) e perché.
Le fonti che ho trovato più che dare una spiegazione danno una ...

Ciao a tutti, sto rivedendo alcuni appunti del mio professore e mi sono imbattuto in questo limite il cui risultato al numeratore è secondo me errato. Voi cosa ne pensate? Grazie
$\lim_{z \to 1/2(-3 + i sqrt(3))} e^(i\pi z)/(z - 1/2(-3 - i \sqrt(3)))$
Equazioni (270978)
Miglior risposta
Ciao ragazzi mi servirebbero degli esempi da scrivere di queste varie equazioni:
1) scrivi un’equazione a coefficienti interi
2) scrivi un’equazione a coefficienti non interi
3) scrivi un’equazione spuria
4) scrivi un’equazione pura
Sintesi delle proteine, come avviene?
Miglior risposta
Come avviene la sintesi delle proteine? Ho un'interrogazione domani e la prof potrebbe chiederla ma non riesco a capirla!!
Differenza tra cellule aploidi e diploidi
Miglior risposta
Qual è la differenza tra le cellule aploidi e quelle diploidi? Ho un'interrogazione domani e su internet ho cercato ma non riesco a capire!
CiAO A TUTTI.... per domani devo studiare ODISSEO E NAUSICAA... e la prof. mi ha lasciato delle domande.
1.DOVE SI TROVA ODISSEO QUANDO VEDE NAUSICAA E LE ANCELLE??
ho risposto : NELL'ISOLA DEI FEACI, AL FIUME...
2. CHI è NAUSICAA? DI CHI è FIGLIA?
nn lo so
3.COME RIESCE ODISSEO AD OTTENERE IL FAVORE DI NAUSICAA??
ho risposto: LA PREGò CON DOLCI PAROLE
4. CHE COSA CHEIDE L'EROE ALLA FANCIULLIA??
non lo so
5. CHE COSA AUGURA L'EROE A NAUSICAA??
ho risposto: LE AUGURA LA ...