Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao, avrei una doamda abbastanza semplice ma che non riesco bene a capire riguardo l'equazione di continuità.
Il libro la espone in modo semplificato: $\int_Sdq=\int_SvdS=v_mS$ e dice che nel caso di fluido ideale $v_mS=\const$ ed è abbastanza intuitiva.
Il professore la propone in forma più generale come $\int_Sdq=\int_S\vecv*\vecndS=v_mS$ dove a parole proiettò v lungo la direzione del versore ortogonale n ed è ok: è un po' come se raddrizzassi il campo v lungo tale direzione e ne calcolassi v*ds però c'è un ...
Per favore mi serve urgentemente (272703)
Miglior risposta
Haud semper anni menses duodecim fuerunt. Primo Romani decem menses numerabant: primus Martius erat,.qui (il quale) nomen traxit a Marte, octavus October, nonus November, decimus December. Menses lanuarium atque Februarium postea addiderunt. lanuarius a deo lano, Februarius a Februis nomen acceperunt.Quintus mensis, quem (il quale) olim Quintilem appellabant, a C. Iulio Caesare postea nomen habuit Iulium; sextum, quem (il quale) Sextilem appellabant, ab Octaviano Augusto Augustum vocaverunt. ...

ciao, avrei bisogno di salvare il Fit in trasparenza da sovrapporre alla distribuzione :
Ho salvato in questo modo , nel buffer, ma non salva in trasparenza.Vedo solo il fit a sfondo bianco ma non più la distribuzione:
buf2 = io.BytesIO()
self.fig.savefig(buf2, format = 'png', dpi=100, transparent = True)
buf2.seek(0)
Come posso risolvere? Grazie
Aiutooo urgentissimo perfavore
Miglior risposta
perfavore traduzione in latino di questa frase:finche annibale era vivo i romani furono sempre in ansia.
Grazie in anticipo.
Analisi logica
Miglior risposta
mi fate l'analisi logica di questa frasi :1)Omero narrò il lungo e pericoloso viaggio di Ulisse , re di Itaca 2) I Greci e i Romani onorarono poeti e atleti con corone di alloro

Pro
Miglior risposta
heiiiila nostra prof.ssa di italiano ci ha dato questo compito per lunedì
Di seguito trovi una tabella in cui sono elencate alcune caratteristiche tipiche di un vaso di terracotta. Spiega quale significato assumono queste caratteristiche associate alla figura di Don Abbondio:
vaso: fragile
Don Abbondio:
vaso:rustico, artigianale e dunque non perfetto
Don Abbondio:
vaso: pesante
Don Abbondio:
vaso:semplice, povero
Don Abbondio:
mi aiutate? :!!! :con

Buongiorno a tutti, è il mio primo mex in questo forum. Sperando di essere nella sezione corretta, scrivo per proporre una fantasiosa curiosità fisica su cui può essere interessante discorrere.
La butto lì: se dovessi "contenere" un'esplosione piuttosto rilevante, ipotizziamo una bomba a mano, facendola esplodere all'interno di un limitato volume sferico di aria (quanto basta per contenere la bomba), volume contenuto in una sfera piena di materiale incognito, ma supponiamo il più resistente ...

Esercizio geografia
Miglior risposta
heiii, qualcuno ha tempo per aiutarmi?
abbiamo ricevuto, per il rientro a scuola dell'11 maggio, un sacco di esercizi e compiti di varie materie...
qualcuno mi aiuterebbe con questo di geografia?
scegli un aspetto del filmato, è indifferente quale ( https://www.youtube.com/watch?v=QFrqTFRy-LU ) che ti ha stupito, coinvolto o impressionato e scrivi una breve riflessione su questo particolare
il video dura 2 minuti e 30 secondi, devo scrivere una decina di righe di riflessione(eventualmente ...

Penso che stavolta si sia proprio esagerato.
Sto usando il cellulare perché nel formato normale del forum è impossibile fare alcunché.
La pubblicità "di contorno" invade tutto e qualsiasi click in qualsiasi punto genera una nuova pagina di pubblicità.
Impossibile interagire col forum.
Far scappare la gente è esattamente il contrario dello scopo di qualsiasi pubblicità.
Fosse anche solo un errore non si mette in produzione una roba del genere.

Con lo studio sono un po' indietro, tutavia sto seguendo delle videolezioni e c'è, in questa prima analisi e trascrizione, un dubbio sul metodo del titolo.
Ho capito la logica del metodo, tuttavia il metodo illustrato mi pare mnemonicamente a me impossibile da trattenere nelle meningi, noto molti casi e sottocasi e trattandosi di un metodo abbastanza "meccanico" mi pare non ci sia molto da capire e per questo non riesco a ricordarlo.
Vorrei chiedere se il metodo a me illustrato, in cui ho un ...
come molti altri sono nei casini per la tesina...
frequento un istituto tecnico indirizzo elettrotecnica ed automazione.
stavo pensando di farla sul trasformatore e portare i seguenti argomenti:
elettrotecnica: il trasformatore
impianti: le cabine di trasformazione
inglese: power distribution
adesso le altre materie che non so collegare:
tdp: ??
matematica: ?? (integrale indefinito) [incerto]
diritto: l'imprenditore
italiano: pascoli [incerto]
storia: rivoluzione russa ...

per calcolare un integrale con il metodo della FFT (Fast Fourier Transform) con quale criterio scelgo il parametro M?
($N=2^M$)
Ciao, domani ho la verifica di grammatica, ma ho un dubbio: nella frase ognuno tendeva a fare il proprio comodo, a fare il proprio comodo cos’è?
Esercizi di chimica (cinetica) ho bisogno di aiuto
Miglior risposta
Esercizi di chimica (cinetica) ho bisogno di aiuto
Aggiunto 14 ore 10 minuti più tardi:
È urgente
Due esercizi di chimica, help!
Miglior risposta
Mi mancano questi 2 esercizi che mi vengono sempre sbagliati, qualcuno mi aiuta per favore
Es43-45
Salve a tutti,
non riesco a capire come posso risolvere questo esercizio:
"In un lago artificiale, alla profondità di h=3m, si trova l’imbocco di un condotto orizzontale di L=12cm di diametro che attraversa lo sbarramento del bacino artificiale. Determinare: a) la forza minima che deve esercitare il sistema di chiusura all’altro estremo del condotto per evitare la fuoriuscita di acqua. b) Se il condotto viene aperto, quanta acqua fuoriesce nei primi 20 minuti?[F=332.5 N, V=104.1 m3]".
Per il ...
Aiuto If only/I wish
Miglior risposta
Buon pomeriggio, avrei bisogno di aiuto con questo esercizio di grammatica inglese la cui traccia è: REWRITE the sentences using the prompts below. Do not change the meaning of the sentences. Use the contracted form where possible. Vi mostro un esempio di frase che ho svolto correttamente per farvi capire qual è lo schema da seguire.
1 She was looking at the rainbow and slipped over.
1 If only she hadn't been looking at the rainbow, she wouldn't have slipped over.
Ora avrei bisogno di aiuto ...