Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

come faccio a scrivere secondo la definizione n! per n>n* ad esempio per n*=5
grazie!

Ciao a tutti, stavo affrontando il seguente esercizio: (intendo ovviamente \(\displaystyle z\in\mathbb{C} \))
Dimostrare che la serie \(\displaystyle \sum_{n\ge1} \frac{nz^n}{1-z^n}\) converge uniformemente su ogni palla chiusa \(\displaystyle |z|\le c, \ 0
Aiuto su equazioni logaritmiche
Miglior risposta
ho bisogno di qualcuno che mi aiuti su delle equazioni logaritmiche a trovare il campo d'esistenza! le equazioni sono:
log_(4/3)(x^2-x+1)=-1
log_(10)(x- radice quadrata di x+1)=0
log_(10)(3)+1/2log_(10)(x^2-2)=log_(10)(6-x^2)
sono stra disperato, perché il prof non ha spiegato chiaramente tutti i casi e adesso sono in panico!!!
la diagonale di un parallelepipedo rettangolo misura 20,5 cm e le dimensioni di base sono 12 cm e 16 cm.Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo
Versione Pericle
Miglior risposta
Ciao a tutti.. mi servirebbe una mano con la traduzione di questa versione.. Si potrebbero avere anche i casi dei sostantivi? Grazie in anticipo.
Pericles , Xanthippi filius , vir egregio ingenio bonisque omnibus disciplinis ornatus , Atheniensium rem publicam multos annos rexit et omnes duces non solum fide ac virtute , sed etiam omnibus rebus , sive publicis , sive privatis , superavit . Assiduis enim largitionibus civium gratiam sibi conciliaverat et in bello rei militaris peritum se ...
AIUTOOO ,.,.
Miglior risposta
mi fate la traduzione di queste frasi IN LATINO : 1)Omero narrò il lungo e pericoloso viaggio di Ulisse , re di Itaca 2) I Greci e i Romani onorarono poeti e atleti con corone di alloro 3)tra gli antichi dei , Nettuno ebbe il regno delle acque 4)Alessandro Magno giunse in Frigia 5)una volta il popolo romano fece ( usa gero , is, gessi ,gestum ) una guerra con Pirro 6)Dopo l'uccisione di Troia , Ulisse peregrinò con i compagni per mari e per terre
Problema piano cartesiano, vi ringrazio di cuore se mi aiuterete!
Miglior risposta
dopo aver verificato che il quadrilatero di vertici a(2 2) b(8 2) c(10 5) d(4 5) è un parallelogramma, determinare il perimetro e l'area
Soluzione: 2(6+radice 13); 18
Ragazzi mi potete spiegare questo probema:
La somma dei quadrati delle età di due sorelline é 41, mentre il prodotto delle loro eta fra due anni è 42.Quanti anni hanno?
Grazie in anticipo
Dimostrazione teorema
Miglior risposta
Non sono riuscito a svolgere questo teorema , potreste aiutarmi?
dato un triangolo abc, isoscele sulla base ab, prolunga i lati obliqui ac e bc, rispettivamente dalla parte di a e di b, di due segmenti ap e bq, tali che ap=bq. dimostra che il punto di intersezione di aq e di pb appartiene alla bisetrice di c.
Esercizi perifrassica passiva personale latino
Miglior risposta
Ciao dovrei coniugare i seguenti verbi formando la perifrassica passiva personale e tradurre le frasi.
1) Agricolae praedia (colo)
2) consulti bellum (gero)
3) pueris litterae ( disco)
4) oratori multă memoria (teneo)
5) mox Roma nobis ( peto)
6) iudicibus iustitia semper ( adhibeo).
Grazie mille. :)
1) un parcheggio a pagamento a esposto questa indicazione 10 minuti =20 cent.
Quanto ha pagato Luca che ha lasciato l'auto in sosta per due ore e 30 minuti?
2)nel viaggio da Milano a Roma Elisa ha fatto due soste in autogrill :la prima volta si è fermato per 20 minuti la seconda volta per 30 minuti
Le tre tappe del viaggio hanno avuto la durata di 2h e 20 min, 2h e 35 min, 1h e 15 min.
Quanto è durato tutto il viaggio di Elisa?

Salve!
Non capisco perché nel considerare la seguente situazione di trave prismatica con carico applicato alle basi Sigma costante:
Si è osservato che il tensore delle tensioni (e pertanto quelle delle deformazioni se considero un solido elastico lineare isotropo per cui valgono le equazioni di Lammè) é costante per tutti i punti del solido.
Intuitivamente mi torna se considero una giacitura di normale x: avrò una SigmaXX=Sigma. Cambiando inclinazione della giacitura ...

Ciao, nel libro "Lezioni di Analisi Matematica I" di S. Lancelotti, ho trovato la seguente osservazione: "Siano $f: dom(f)\rightarrow R$ una funzione pari (oppure dispari) e $0$ un punto di accumulazione per $dom(f)$. Allora si ha che"
\[
f\hspace{0.3cm}pari \Rightarrow \lim_{x\rightarrow 0^-}{f(x)}=\lim_{x\rightarrow 0^+}{f(x)}
\\
f\hspace{0.3cm}dipari \Rightarrow \lim_{x\rightarrow 0^-}{f(x)}=-\lim_{x\rightarrow 0^+}{f(x)}
\]
Chiede per esercizio di dimostrarlo.
Se prendo la ...

Buonasera a tutti,
nel dimostrare il teorema di integrazione per le serie di funzioni, una volta verificate le ipotesi del teorema di passaggio al limite sotto integrale, ottengo
$\int_a^blim_ns_n(x)dx=\int_a^b\sum_{k=0}^infty f_k(x)dx=lim_n\int_a^bs_n(x)dx$.
Come dimostro che l'ultimo termine è uguale a $\sum_{k=0}^infty \int_a^b f_k(x)dx$?
Grazie in anticipo!
Comparatives aiuto
Miglior risposta
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto con una frase di questo esercizio:
COMPLETE the second sentence so that it has a similar meaning to the first sentence.
1 The performance was not as great as we expected.
1 We enjoyed the performance ____________________________________.
Grazie a chiunque tenti di aiutarmi.
Urgente x domani
Miglior risposta
Aiuto sono per domani
Nido di vespe
Inaspettatamente la mia professoressa ha dato queste frasi di analisi logica tratte da un libro ma non ho proprio modo d farle.. aiutatemi pls
Harriston lo stava Fissando, poirot allora si mise a parla sommessamente in tono impersonale, come un conferenziere che si adatti a dar spiegazioni a un bambino
Lei caro amico non mi ha visto,perchè aveva ben'altro a cui pensare ma io ho lett qual'cosaltro sulla sua faccia proprio quello che gli uomini cercano ...

Buonasera, vorrei un aiuto nel comprendere l'ultima uguaglianza:
[tex]\exp\bigg({\frac{i \hat{p} a}{\hbar}}\bigg) \psi(x) = \bigg(1 + a \frac{\text{d}}{\text{d}x} + \frac{a^2}{2!} \frac{\text{d}^2}{\text{d}x^2} + \frac{a^3}{3!} \frac{\text{d}^3}{\text{d}x^3} + ... \bigg)\psi(x) =[/tex]
[tex]= \psi(x) + a \frac{\text{d}\psi}{\text{d}x} + \frac{a^2}{2!} \frac{\text{d}^2\psi}{\text{d}x^2} + \frac{a^3}{3!} \frac{\text{d}^3\psi}{\text{d}x^3} + ... = \psi(x + a)[/tex]
Se avessi dovuto fare ...

Perchè per una spira rettangolare percorsa da corrente immersa in un campo magnetico si definisce un'energia potenziale anche si il campo è non conservativo?
Ciao a tutti c’è qualcuno che può aiutarmi con i collegamenti per la tesina di maturità di indirizzo odontotecnico?

Buongiorno ragazzi, c’è qualcuno che mi aiuta con questa versione?
Virginius vir Romanus fuit, qui pulchram filiam habebat, nomine Virginia, quam valde amabat. Ipse quoque a filia sua amabatur. Olim, dum per vias ambulant, vir malus et dives, nomine Claudius, qui magnam pecuniam multosque servos habebat, eos vidit. Claudius, quamquam dives erat, tamen Virginio invidebat, quod eum laetum esse atque pulchram filiam habere videbat. Qua de causa consilium eam rapiendi excogitavit. Vocavit igitur ...