Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve, discutendo con il mio coinquilino, studente di fisica, ho notato una versione che non avevo mai visto del lemma di Burnside. E stavo cercando di capire come sono legate, se lo sono, ma non riesco.
La versione che ho sempre visto io è, che se \(G \) è un gruppo e \( X \) un \(G\)-insieme, allora
\[ \left| X/ G \right| = \frac{1}{\left|G\right|} \sum_{g \in G} \left| X^g \right| \]
dove \( X^g = \{ x \in X : g \cdot x = x \} \).
Mentre la versione che ha lui per quantistica è che dato un ...
Sia \(G \) un gruppo topologico con punto base l'elemento neutro \(1_G\) e \( \mu : G \times G \to G \) la moltiplicazione, definiamo una legge di composizione \(\bullet \) su \( \pi_1 G \). Siano \(f,g : S^1 \to G \) due laccetti. Il laccetto \( f \bullet g \) è definito da \( (f \bullet g )(t9 = \mu ( f(t),g(t)) \).
1) Sia \( (X,x_0 ) \) uno spazio puntato. Dimostra che esiste un applicazione iniettiva (e continua) \( X \vee X \hookrightarrow X \times X \) che identifica il wedge come sotto ...

Toqueville e l'eguaglianza democratica?
Miglior risposta
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da chiarirmi un aspetto relativo al pensiero di Toqueville di filosofia politica?
Nei miei appunti ho scritto che secondo Toqueville l'eguaglianza democratica, osservata direttamente nel suo viaggio in America, tende a produrre uomini chiusi nella loro dimensione individuale, privi di legami sociali. Qualcuno mi potrebbe spiegare questa cosa, perché non mi è molto chiara.
Grazie a tutti.
1)Un blocchetto di 450 g è tenuto fermo contro una parete verticale premendolo con una forza orizzontale di 12 N. Qual è l’intensità dell’ attrito?
2)Se spingi un libro di 650 g contro il muro con una forza orizzontale abbastanza intensa esso resta fermo. Se μs= 0,70, che intensità minima deve avere la forza affinché il libro rimanga fermo?
per il primo problema non capisco come bisogna procedere per calcolare l'intensita, devo scomporre la forza?
per il secondo magari mi dite che formula ...
Versione latino (272010)
Miglior risposta
qualcuno mi puo aiutare a completare la traduzione grazie
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant,
siti compulsi. / Superior stabat lupus,
longeque inferior agnus. /Tunc fauce improba
latro incitatus iurgii causam intulit; /
Cur, inquit, turbulentam fecisti mihi
aquam bibenti?/ . Laniger contra timens:/
"Qui possum, /quaeso/, facere /quod quereris,/ lupe?/
A te decurrit ad meos haustus liquor"./
Repulsus ille veritatis viribus:/
Ante hos sex menses male, /ait/, dixisti ...
La domanda è la seguente: date 40 carte di 4 semi ciascuno di 10 carte, quanti insiemi di 5 carte possono avere almeno 2 assi?
La soluzione ovviamente è $( (4), (2) )( (36), (3) ) *( (4), (3) )( (36), (2) )*36=45396$
Però io mi domando perché facendo $( (4), (2) )( (38), (3) )=50616$ il risultato è diverso. Siccome gli insiemi trovati in questo modo sono di più non capisco proprio quali siano le combinazioni in più che sto contando rispetto a prima.
Ciao scusate potreste aiutarmi con i promessi sposi? Qui c’è la consegna ... la sintesi non importa ma potreste darmi una mano con la stesura del commento?
Analisi logica gramm
Miglior risposta
Analisi logica entro stasera plsss
1.Dopo una lunga pedalata, sono arrivato al rifugio di montagna che dista circa 25 km dal paese.
2.Martina è migliore dichiara nelle materie umanistiche e, malgrado la timidezza, é la più sicura di tutta la classe nelle prove orali
3.Il religioso Girolamo Savonarola fu condannato al rogo per eresia nel 1498
Iliade!
Miglior risposta
ilide qualquno mi puo aiutare a fare la parafrasi di queste righe plus GRAZIE
TESTO
Si,cosi disse,e desto' l'ardore e il coraggio d'ognuno, e sui Troiani piombarono in folla,ed intorno le navi ne rimandarono l'eco terribile, al grido d'Achei.Ma non appena i Troiani li scorsero fulgidi in armi,
é tutto :hi
Buonasera x favore mi potete aiutare con questi problemi di geometria sono x mio figlio e io in materia nn ci capisco nulla..... Un solido è formato da due coni aventi le basi coincidenti. La somma delle altezze dei coni è 18,75 cm e l'una corrisponde a 9/16 dell'altra, il raggio di base misura 9 cm. Calcola l'area della superficie totale del solido, il volume del solido e il peso del solido sapendo che è fatto di vetro. Grz a ki mi aiuta

Salve a tutti.
Sono un musicista e sto realizzando una piccola applicazione musicale ma con la matematica non sono tanto ferrato, quindi scusatemi se vi posto la domanda in modo molto elementare:
A). Ho il tempo totale di un brevissimo brano di test che dura in millesecondi 3200
B) Il numero di tick complessivi (non battiti del metronomo) dello stesso brano che ammonta a 3840.
Ora, avendo questi due valori. dovrei conoscere la velocità del metronomo che viene espressa in battiti per ...

Buonasera, vi scrivo per questo problema di calcolo numerico con il quale ho avuto qualche problema.
$A=((1,\alpha,0),(-1/3,1/3,0),(1/6,1/6,\alpha))$
Trovare il valore del parametro $\alpha$ affinchè il raggio spettrale sia minore di 1.
$\rho(A)=max|\lambdai|<1$
dove $\lambdai$ sono gli autovalori della matrice A.
Allora dalla definizione di raggio spettrale devo trovare gli autovalori di questa matrice, quindi innanzitutto scrivo:
$A$-$\lambda$=$((1-\lambda,\alpha,0),(-1/3,1/3-\lambda,0),(1/6,1/6,\alpha-\lambda))$
Calcolo il determinante di ...

Ecco l'esercizio di geometria analitica (classe III) che mi ha lasciato qualche dubbio: rappresenta graficamente la seguente funzione: $y=sqrt(4x^2+|x|)$; io credo di averlo risolto ma, visto anche la semplicità dell'espressione, mi domandavo se esistesse un metodo meno lungo e macchinoso di quello da me usato, il libro oltretutto non dà la soluzione e il dubbio di aver sbagliato qualcosa mi arrovella! Ecco ciò che ho fatto:
$y \geq 0$ quindi elimino $3^\circ$ e ...
Ciclopi e Giganti portano aiuto a Giove- HELP - versione
Miglior risposta
Ragazzi/e, avrei bisogno della traduzione di questa versione inesistente sul web!
Ho provato a tradurla ma niente...grazie per l'aiuto! :bounce
In terrae cavernis, in quibus tenebrae aeternae erant, Tartara patebant.Ibi, Saturni causa, vivebant Cyclopes, Iovis amici fideles. Illi deorum regi semper tela ignea, id est fulmina, excudebant, quae deus libentissime de nubibus contorquebat. Eo loco Gigantes quoque sedem habebant.
Ab his omnibus Iuppiter auxilium petivit atque sine ulla ...
Aiutoooooooo
Miglior risposta
potete farmi questo problema per favore : in una piramide regolare quadrangolare l'area totale supera l'area laterale di 784 cm e la prima è 32/25 della seconda . calcola la misura dell'apotema della piramide

Help esercizi 4ª media
Miglior risposta
qualcuno ha tempo per guardare queste cose?
ho un po' di esercizi, ma alcuni non sono mai stata in grado di svolgerli...
in allegato trovate l'attività 1, per la quale mi servirebbe una mano (osservare e esprimere considerazioni)
GRAZIEEE❤️

Help 4ª media
Miglior risposta
mi servirebbe sapere se qualcuno potrebbe farlo, io non sono mai stata capace...
il primo file è quello con l’esercizio, il secondo per il
purtroppo non mi fa caricare il secodno, quindi lo allego sotto come risposta
Help
Aggiunto 6 minuti più tardi:
lo trovate nelle mie domande precedenti
ho bisogno di aiuto
Aggiunto 13 secondi più tardi:
lo trovate nelle mie domande precedenti
ho bisogno di aiuto
Aiuto vi prego urgente
Miglior risposta
URGENTE DECLINAZIONE + TRADUZIONE grazie mille
Aiuto vi prego urgente (271981)
Miglior risposta
URGENTE DECLINAZIONE + TRADUZIONE grazie mille
Per favore fate prestoo (271970 IL LINGUAGGIO DEGLI OCCHI.
Miglior risposta
In ore sunt omnia; in eo autem dominatus est omnis oculorum. Ex animo enim omnis actio et imago animi vultus est, indices oculi sunt. Nam haec est una par corporis quae, quot animi motus sunt, tot significationes et commutationes possit efficere. Oculorum tum intentione, tum remissione, tum coniectu, tum hilaritate motus animi significamus. Oculos autem natura nobis, ut equo aut leoni saetas, caudam, auris, ad motus animi declarandos dedit.
Aggiunto 41 minuti più tardi:
Mi serve tra un ora