Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno sa spiegarmi perché non si prende in considerazione solo la natura particellare della luce? Quali sono i limiti di questo modello?

Salve a tutti,sono un ragazzo di 18 anni frequentante il 5 liceo scientifico.Come tema per la tesina di maturità avevo pensato:
''La Morte'',sebbene sia ancora indeciso se cambiare il titolo solo in ''Morte''.Comunque,vorrei un vostro parere nel fare qualche collegamento con la matematica...
Premetto di aver letto le discussioni in proposito...
vorrei sapere se l' esame è preferibile prepararlo come frequentante e fare il test scritto o sostenerlo da non frequentante....
personalmente pensavo di sostenerlo da non frequentante, essendo che la materia di per se non risulta particolarmente complicata.....
ciò che mi domando è se le sentenze "minori" vengano chieste anche all' orale....
grazie per le eventuali risposte
chi mi sa dire le domande che fa Pisa all'esame di Penale I? grazie
Qualcuno ha dato Diritto Commerciale II? L'esame è a crocette e non so se preoccuparmene o rallegrarmene.. :confused:
Le risposte sono fattibili oppure sono apparentemente uguali e quella giusta si distingue dalla sbagliata per una virgola o per un certo ordine delle parole (cosa che trovo un pò scorretta ma tant'è..)? La domanda aperta invece è un quesito di ragionamento o solo una domanda sul programma? Di solito si passa facilmente o è ostico? Non riesco a capire se sia facile prendere un ...
ciao a tutti =) quest'anno mi diplomo e stavo pensando di vedere le facoltà di operatore giuridico per le organizzazioni complesse...che sarebbe la stessa cosa di operatore giuridico per le società sportive o a Cassino o a Camerino...qualcuno sa darmi qualche notizia in più a riguardo?? come sono le città, cm'è il corso ecc?? e poi una cosa stupida..ma si iscrivono anche ragazze a questo corso?? =) grazie in anticipo!
salve a tutti, qualcuno ha notizie riguardo al metodo d' esame della Prof ? su quali argomenti si concentra generalmente?
vi prego aiutatemi
Ciao ragazzi, avete qualche info utile da darmi sull'esame in questione?
Ad esempio il comportamento del professore/assistenti in sede d'esame, la loro valutazione e le domande maggiormente richieste...
Grazie, ciao!!!
C'è qualcuno che è ben informato sulla faccenda?
http://www.biohyst.it/default.asp?lang=it&idPag=357
Beh, non è che ci sarebbe tanto da opinare: se ci sono
risulati in termini di rendimenti, ci sono _sono
misurabili, verificabili, etc.
Con la parola "rendimento" intendo, in termini generali, il rapporto tra ciò che ottengo e ciò che immetto.
Non mi piacciono i facili ed ingenui proclami su "la fine di tutti i problemi", etc.
Se c'è una tecnologia interessante, comunque, va presa in considerazione ovviamente.
E' certo ...

Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha fatto corsi online di informatica o lingue FREE, ricevendo un attestato?
Ho letto di qualche sito come TRIO (della regione toscana) ma non ho molte info a riguardo e vorrei esperienze dirette.
Spero di aver messo il messaggio nel posto giusto.
Ho sostenuto il secondo modulo di Filsofia della Musica con il professor Gozza ed era cosi strutturato:
nella prima parte sono elencate tre opere che devono essere messe in ordine cronologico indicando l'anno e il secolo in cui sono state scritte e gli autori..non ricordo esattamente quali mi siano capitate ma c'era sicuramente Descartes con l'Abregè..cmq relativamente facili perchè erano tutte opere del 700 e basta imparare a memoria i titoli e le opere elencate nella prima parte del saggio di ...
salve ragazzi,vorrei iscrivermi a questo corso di laurea e volevo sapere se la frequenza è necessaria..grazie a quanti risponderanno
ciao a tutti volevo sapere da dove studiare analisi.. le dispense della prof bastano? :confused: un'altra domanda qualke esempio di domande che fa?grazie anticipatamente ;)
salve a tutti...
circa un mese fa avevo richiesto la carta spider unict
la scorsa settimana mi è arrivata una mail che diceva che potevo andarla a ritirare in banca....vado in banca e mi dicono che nn me la possono dare perchè deve arrivarmi un codice a casa via posta(il tizio allo sportello mi ha detto che sarebbe dovuto arrivare contestualmente alla mail)...
qualcun'altro l'ha richiesta?avete avuto lo stesso problema??

Salve:) L'anno prossimo dovrei iscrivermi all'università...Nella vita vorrei intraprendere la strada del giornalismo e magari diventare anche scrittrice e scrivere sceneggiature..ho optato per iscrivermi alla Sapienza a Roma in Scienze della Comunicazione ma voi sapete consigliarmi altre facoltà a Roma pertinenti ai miei interessi?
Grazie in anticipo!

Finalmente ho dato Analisi II e con questa ho finito il mio percorso di studi matematico ,
adesso solo materie ingegneristiche ma non per questo prive di analisi...
Una ringraziamento particolare:
Dissonance, Gugo82, Ciampax , Seneca , Rigel, avmarshall, Lorin,Quinzio e tutti gli utenti di questo forum che in questi mesi hanno avuto la pazienza di aiutarmi.

Salve a tutti,
sono rimasto senza parole quando, andando ad accedere al mio account sul sito Library.nu, sono stato indirizzato sulla pagina dei libri di google... Navigando un pò sul web scopro un'amara notizia:
http://www.webnews.it/2012/02/15/librar ... ok-pirata/
Speravo tanto che non venisse chiuso ed invece anche gli ebook gratuiti sono sotto chiave....
Peccato! C'era di tutto di più! Era un bel sito!
Che posso dire, aspetto con ansia l'apertura di un altro sito del genere..
Cordiali saluti
Ciao a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa qualcosa circa l'esito del compitino fatto il 7 Dicembre 2010 dal corso M-Z !
In genere, quanto ci mette il prof a correggere i compiti che fa fare ?
Grazie ciao!

Buongiorno, sono un genitore con una conoscenza del tutto ordinaria della matematica, per questo vorrei porre agli esperti del sito un quesito relativo all'impostazione teorica della moltiplicazione nella scuola primaria (seconda elementare).
Leggendo i quaderni scolastici di mio figlio di 8 anni ho constatato che in un problema del tipo:
5 pizze ciascuna avente 3 acciughe, si imposta l'operazione 3x5 per ottenere il numero di acciughe, considerando che il 3 viene moltiplicato per 5 volte. ...

Carissimi ragazzi, stamane durante una lezione del corso di "Codici Lineari", valido per il cdl in Matematica, abbiam trattato del problema dei 36 generali proposta da Eulero nell'opera Omnia. Ciò che vorrei chiedervi è: perché d'un tratto nel corso della creazioni di tale opera Eulero abbia deciso di trattare, di sana pianta, di questa problematica?
Spero la domanda non risulti troppo "perniciosa". Ringraziando sentitamente per la collaborazione-
un caloroso saluti a voi tutti!