Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cosa ne pensate?
http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1mouU9arm

Ragazzi conoscete un buon programma gratuito per poter creare facilmente file pdf?

Carissimi ragazzi, vorrei condividere un pensiero assieme a voi. Nel traffico, secondo voi, è d'usufrutto per i consumi e per il rispetto dell'ambienti: tener giù la frizione con la prima marcia ingranata oppure lasciare la frizione e tener giù soltanto il freno? So che l'interrogativo potrebbe risultare alquanto "stupido", ma desta in me il germe del dubbio. In attesa di una Vostra risposta, ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Carissimi ragazzi, nei giorni passati si è tanto sentito parlare della chiusura di parecchie piattaforme che proponevano streaming di film e serie televisive a tutta forza. Da quanto ne ho carpito l'azione è stata attuata per mano dell'FBI, ma non sono riuscito a carpirne le motivazioni, pertanto attendo una vostra spiegazioni in merito. In attesa di vostre risposte ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

Ciao a tutti, sto cercando di fare la seguente cosa con latex ma non so se sia possibile.
Dunque, se ho una formula F, e racchiudo F tra \left( e \right), left e right leggono l'altezza massima del contenuto di F e impostano l'altezza ( e ) a tale dimensione (circa).
Ora, all'interno della formula compare il | (sarebbe il "data" della probabilità condizionale), quindi F sarà del tipo F=A|B.
Ora, io voglio fare in modo che il | si adegui all'altezza massima di A e di B. Ovviamente left e right ...
Ciao ragazzi!
Qualcuno del corso di Finanza Aziendale o Direzione Aziendale sa darmi notizie sull'esame di questa materia? Vi prego non terrorizzatemi più di quanto non lo sia già :o.
Grazie!
Ciao ragazzi,
qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare i testi per l'esame della prof Uccellatore?:confused:
Sapete quanti brani per autore si devono portare e come si svolge l'esame? Rispondetemi, grazie :grazie:

Salve a tutti sono uno studente del primo anno di ingegneria. Sarei interessato ad abbonarmi ad una rivista scientifica in lingua inglese/americana per lo più a scopo divulgativo ( essendo io agli esordi ) . Lo scopo principale è quello di leggere qualcosa di interessante e con un linguaggio settoriale in lingua. Qualcuno di voi può aiutarmi? Se avete avuto esperienze a riguardo condividete
Vorrei ringraziare pubblicamente chi mi ha aiutato in questi giorni nella stanza di Fisica: grazie a voi sono riuscito a passare con 30 l'esame di Fisica Teorica. E' un esame per fisici che però ho deciso di mettere nel mio piano di studi pur essendo uno studente di matematica, e senza il vostro aiuto avrei avuto difficoltà ancora più grosse. Ringraziamenti speciali vanno a yoshiharu, ad alle.fabbri e ad elgiovo per il loro supporto su questioni di meccanica quantistica e di relatività speciale.
la.prova.è.scritta.anke.per.chi.non.frequenta???
qualcuno.ke.ha.già.sostenuto.l'esame.sa.dirmi.quali.sono.le.domande.+frequenti??

Ragazzi se avete autocad sapreste dirmi che caratteristiche deve avere il pc per farlo funzionare bene? Ora il mio portatile non ce l'ho con me, quindi non saprei dirvi le caratteristiche del computer...
Ciao a tutti... qualcuno può darmi qualche dritta su Teoria della Musica 1?!?!? Non so da dove cominciare!:muro:

Volevo ringraziare tutti i moderatori per quello che fanno, per la pazienza!!!
A un grazie anche agli utenti attivi, che rispondono e scambiano opinioni.
Grazie a voi oggi ho passato matematica.. e ora cancellate pure sto messaggio, oppure lasciatelo così che tutti possano effettivamente capire l'importanza di far parte di una comunità come questa.
Un grande abbraccio a tutti.
Voglio solo dirvi che vi sono GRATO, e consiglierò questo forum a chiunque!
GRAZIE
P.s: scusate ma non sapevo ...

Ragazzi secondo voi, quale è l'esame più difficile e impegnativo da passare? Io sono iscritto a ingegneria ed è un esame che si fa al primo anno, ma sul forum ci sono molti matematici, anche loro hanno fatto l'esame di fisica 1...che ne pensate?
Siccome il corso di fisica tutti lo temono, vorrei anche capire di cosa si tratta!


gli studenti fuoricorso rischiano di dover fare il test e reimmatricolarsi rispondete
ciao ragazzi...mi sono appena iscritta a questo forum...vorrei sapere se qualcuno ha superato l'esame di diritto privato con il prof. Donato?

Un amico si laurea in matematica (triennale) dopodomani e tra le altre cose vorremmo regalargli un libro su qualcosa di matematico. Probabolmente mi chiederete cosa preferisca dell'universo della matematica, ma non saprei rispondervi perchè non avendo le competenze adatte non ne parliamo mai.
Vorrai sapere qualche titolo di libro che a voi è piaciuto molto e che regalereste ad un matematico

Aiutooooo .... faccio il quinto itc e vorrei proseguire con l'università di informatica a Roma ! mi sapete dire qual'è la migliore tra Sapienza,Roma3 e Tor Vergata? ke differenze ci sono tra le tre?? Aiutatemii sono indecisissimaaaaaaaaaa :O

Avrei bisogno di stampare e quindi rilegare un documento piuttosto grosso (circa 400 pagine), ma finora le cartolerie che ho visitato mi hanno proposto una soluzione per nulla convincente, ossia la classica spirale simil-metallica apposta nel dorso del malloppo.
Domando quindi a voi: conoscete per caso qualche sito internet rappresentante di qualche società e/o grossa cartoleria/copisteria che prenda in carico un file, lo stampi e lo rileghi con un metodo un po' più elegante (tipo brossura, ...