Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,
vorrei sapere se c'e un programma che può fare ciò che richiedo, o se c'è un modo
che voi conosciate.
Ho un grafico, o meglio ho solo l'immagine (due assi cartesiani e i pixel che disegnano il grafico)
Ecco quello che vorrei fare:
vorrei tracciare su quest'immagine delle rette parallele all'asse x
tante rette vicine distanziate dello stesso $\Delta y$
Queste rette incontreranno i pixel che appartengono al grafico.
Per ogni retta disegnata vorrei sapere il numero di volte che ...
salve ragazzi!!! qualcuno puo dirmi se posso trovare le parafrasi di tutti i canti dell'inferno di dante?
Salve ragazzi,
probabilmente lo sapete già, ma volevo farvi presente che il sistema di prenotazione degli esami è stato modificato! Il "vecchio" sito di riferimento, infatti, non sarà più adoperato per tale scopo!
Adesso è necessario effettuare le prenotazioni tramite Segrepass. Nella sezione "Appelli" della pagina del docente che tiene l'esame, dovrebbero esserci le date e la possibilità di prenotarsi cliccando su un link che reindirizza su direttamente Segrepass - quindi dovremo ...
ciao ragazzi...
quasi vi imploro di qualche chiarimento sulla materia!!!
ho fatto l'esame del 18 novembre 2009. a fine esame ho scoperto delle varie domande sui 4 moduli che la professoressa ha dato alle lezioni. temendo la probabile bocciatura ho fatto delle fotocopie.
infine ho passato 3 moduli e devo rifare il secondo a fine gennaio ed ora ho qualche dubbio sul contenuto del 2° modulo: sulle domande, il 2° modulo comprende smith, ricardo e marx. mentre sul sito il programma del 2° comprende ...
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune info sull'esame di storia del pensiero economico. Ho saputo che il professore Vittorio è in concedo, il professore che l'ha sostituito è un certo Lo Giudice.
Qualcuno ha fatto esami con lui? il programma rimane lo stesso dell professoressa La Bruna? inoltre volevo sapere se l'esame e scritto o orale.
Grazie a tutti in anticipo

Stavo staccando,ma poi ho visto un dato numerico interessante;
così m'è passato per la mente una battuta agrodolce d'un spettacolo teatrale che mi piacque molto,
all'alba del mio quarto decennio:
lo show si chiamava "La Danza delle Ore",
e le parole erano "avevi trent'anni,a quel tempo,e lottavi per essere comunque un ragazzo"..
Auguri,insomma,a chi di dovere:
il Talento,coltivato con passione e senso del dovere verso se e l'Altro,
aiuta a restar giovani in barba pure ad anni difficili come ...

quale università consigliate per diventare giornalista??
Qualcuno sa domande esame procedura penale 1??? grazie :rolleyes:
Salve a tutti frequento l'ultimo anno di liceo classico e mi appresto all'iscrizione all'università.
Come città ho individuato Milano ma non ho molta conoscenza delle università che ci sono lì e soprattutto della possibilità di entrare ,anche perchè il mio voto degli esami di stato sarà ad occhio e croce 80, quindi non altissimo.
Spero possiate aiutarmi.
Ciao a presto:)

Ciao, amici!
Nei libri, dove spesso si usa il grassetto per indicare i vettori, trovo il complesso coniugato di un vettore (spero che sia giusto chiamare così il vettore \(\mathbf{\bar v}\) le cui componenti sono i complessi coniugati delle componenti di \(\mathbf{v}\)) indicato con la lettera in grassetto con il trattino sopra. Scrivendo a mano e indicando i vettori con la freccetta sopra, tipo $\vecv$, si mette il trattino sopra o sotto la freccia (ammesso che si faccia così)?
Posto ...

Ciao spero di non aver sbagliato sezione,in quel caso non me ne vogliano i moderatori.
Leggendo un libro si accenna all'effetto Hutchinson ma in modo si dice che questo ricercatore è riuscito a "gelatificare" il metallo riuscendo anche a creare una lega di alluminio e metallo mi chiedevo qualcuno di voi ne sa qualcosa? o sapete dove posso trovare maggiori informazioni riguardo questo fenomeno che sembra fantascientifico? grazie mille
P.S.
per farsi un'idea ho trovato questo:
http://www.youtube.com/watch?v=u84toz_an1Y
Salve!
domani m accingo ad affrontare il mio primo esame d matematica :confused:
ma volevo sapere un po'...
quanto tempo impiega in media per correggere i compiti?
so che ammette anche con riserva all'orale...cosa intende la prof per "riserva"??
e come si comporta all'orale? fa fare esercizio, solo teoremi... è tranquilla, di larga mano o pignola e antipatica???
:pianto:
ditemi quanto più possibile, grazie!

Ragazzi domani esamone di analisi 1...consigli???
Qualcuno sa se chiedono spesso ai non frequentanti il libro "L'Ordine Naturale delle Cose?" o se fanno domandine ?, se studio bene il roppo dite che possono abbassare tanto se non si sa l'altro libro? :muro:

salve ragazzi devo fare un concorso che richiede anche una parte matematica. So che per gli addetti ai lavori questo test è una sciocchezza ma per me non lo è, per cui richiedo il vostro cortese aiuto. Il tutto si deve fare il 15 minuti secondo la prova. Secondo voi è possibile? vi mando gli esercizi... potreste per favore spiegarmeli... vi ringrazio infinitamente...
https://europa.eu/epso/application/pass ... f_sub=+OK+
Salve,
qualcuno potrebbe consigliarmi da dove studiare questo esame?
Mi hanno detto che ci sono degli appunti di Laccetti e anche di Matarrese-Carlomagno , in più ci sarebbero anche i libri che il professore Porcellini ha indicato nel programma (molto costosi :muro: ). Che mi consigliate?
Grazie

Volevo condividere con voi un articolo interessante
Io al liceo avevo studiato che i superconduttori sono materiali che al passaggio di una certa intensità di corrente mostrano resistenza pari a zero vero? Come mai sono così importanti? Cioè non capiscono come possono sfruttare questa caratteristica
Come si traduce in italiano la frase seguente (cfr. Reed & Simon Methods of modern mathematical physics vol.I pag.276):
A quadratic form is a map \(q \colon Q(q)\times Q(q)\to \mathbb{C}\) where \(Q(q)\) is a dense linear subset of \(\mathscr{H}\) [...] if \(q(\varphi, \varphi)\ge -M\lVert \varphi\rVert^2\) for some \(M\) we say that \(q\) is semibounded.
Il problema è il termine "semibounded". "Semilimitata" è un termine in uso? Anche riferito ad un operatore: ad ...

Ciao a tutti, come vi ho già fatto capire avrei intenzione di proseguire gli studi a Milano,alla Bicocca di Milano per precisione, però non sono del tutto convinta della mia scelta. Ecco perché ho bisogno di voi, per avere le idee un po' più chiare. Vorrei inanzitutto che mi diciate com'è l'ambiente di Milano. Ieri sera ho visto un servizio delle Iene che mi ha lasciato veramente a bocca aperta (in negativo ) perché facevano vedere una ragazza che una volta trasferitasi a Milano si era resa ...

Salve a tutti,
oramai la notizia rimbomba su tutti i media (http://affaritaliani.libero.it/politica/case-porsche-lauree-ecco-la-lista050412.html e http://affaritaliani.libero.it/politica/bossi-dimissioni050412.html?refresh_ce)... ma non voglio commentarla, solamente postarvi un video tratto dalla puntata del "G Day", un video che mi è piaciuto molto:
http://www.la7.it/gday/pvideo-stream?id=535403
Buona visione.
Cordiali saluti