Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
coniglietto94
Ciao a tutti, avrei riscontrato problemi a risolvere il seguente quesito .. qualcuno potrebbe per favore aiutarmi? grazie in anticipo "0.84g di una miscela di acido nitrico, acido solforico e acqua vengono titolati con 7.83 mL di NaOH 1.1 M. Altri 2.4 g della miscela trattati con BaCl2 danno 1.019 g di solfato di bario. Calcolare la composizione percentuale della miscela"
1
22 gen 2014, 17:24

alexy10
nulla gloria gratior fuit Romanis quam navalis victoria in pugna apud Mylas. Poeni, cum saepe iam antea navalibus proeliis dimicavisset,peritiores Romanis erant,sed Caius Duilius consul corvorum artificio eos superavit. Deinde M.Atilius Regulus ,post multas et insignes victorias in mari et in insula Sicilia,cum copias in Africam traiecisset,Poenos saepenumero vicit.Carthaginienses igitur, cum spem victoriae amississent et de rebus suis desperarent,pacem petiverunt sed, cum pacis condiciones ...
2
22 gen 2014, 16:53

marigio007
Esercizio !??! Miglior risposta
scegliere la forma verbale opportuna fra le proposte, quindi tradurre 1 a discipulis libri non legebant/legebatur/legebantur:igitur magister eos(acc.masch.plu.di is,ea,id:essi,li) puniebatur/puniebat/punibat. 2 Non semper poetae a populo laudamur/laudatur/laudantur. 3 Multae beluae viros necantur/necant/necas, etiam si (anche se) virus non habentur/habetur/habent. 4 Ab Athenarum incolis olim Persae vinciebantur/vincebantur/vincuntur. 5 Litteras nesciebatis, pigri, et a magistro acerbe ...
1
22 gen 2014, 17:55

Luigibros
Frasi latino? (126042) Miglior risposta
Scusate potete farmi queste frasi di latino: venatores mortem animalibus dant vectigalia pensitantur a probis civibus piscator rete vacuum e mari extrahit maria multarum regionum oras adluunt aurea monilia mulierum cervicem ornabant grazie in anticipo
1
22 gen 2014, 18:18

@matteilgrande@
il saggio su galileo galilei riguarda IL NUOVO METODO SCIENTIFICO E LA LIBERA RICERCA DELLA VERITA' .. bisogna sviluppare i seguenti punti: 1 quali opposte teorie cosmologiche si confrontavano al tempo di Galilei? nella parte in introduttiva del saggio si possono esporre le due principali teorie cosmologiche ( copernicana e tolemaica ) 2 In che cosa consiste la novità del metodo scientifico di Galilei? Si puo descrivere la svolta impressa da Galilei alla ricerca scientica, facendo ...
2
22 gen 2014, 21:01

Domus92
mi scrivete tutte le figure retoriche presenti nel terzo canto dell'inferno della divina commedia. Per favore è urgente! 'Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. 3 Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate, la somma sapïenza e 'l primo amore. 6 Dinanzi a me non fuor cose create se non etterne, e io etterno duro. Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate'. 9 Queste parole di ...
3
19 feb 2009, 18:27

Andrea.A93
Salve a tutti, dovrei fare un compito in classe di storia sull'800 e '900. Ho bisogno di aiuto..!! Non so proprio da dove iniziare...
1
22 gen 2014, 17:56

Carmeen13
Fai l'analisi logica delle seguenti frasi; quindi traduci e riscrivi le frasi secondo la costruzione latina. 1. Terenzia\ giunge\ con una lettera\ della figlia\ Valeria. Analisi logica: Traduzione: Costruzione latina: 2. Tullìola\ orna\ l'altare\ di Vesta\ con rose\ e\ viole. Analisi logica: Traduzione: Costruzione latina: 3. Tullìola\ passeggia\ con le amiche\ e\ con le ancelle. Analisi logica: Traduzione: Costruzione latina: Grazie mille, spero che ...
1
22 gen 2014, 16:44

Gela125
Potete dirmi 2 aggettivi della seconda classe a 3 uscite, 2 a 2 uscite e 2 a una? (Latino)
1
22 gen 2014, 15:46

Fr4nc3
1.Parvo reti piscium multitudo a piscatore capiebatur. 2.Neronis palatii lacunaria ornamentorum plena erant. 3.Argenteis calcaribus agitatores in circo equos incitabant. 4.In ovili a pastore oves capraeque claudebantur,quod de montibus lupi famelici timebantur
1
22 gen 2014, 15:50

McMati
AIUTO VERSIONE DI LATINO!?!??!?! antiquorum Scytharum instituta insueta erant: nam Scythiae incolae neque agriculturam neque mercaturam exercebant,nec sub tectis habitabant,sed loca deserta et incula cun magnis armentis continenter paragrabant. Feminas liberosque in plaustris vehebant:nam dommicilia perpetua non habebant,sed plaustra,beluarum coriis contecta,contra caeli inclementiam adhibebant. Scythiae caelum asperum est, tamen incolae membra tantum ferarum coriis protegebant. Scythae,valde ...
1
22 gen 2014, 16:10

marigio007
Tradurre "?! Miglior risposta
tradurre sai suonare il pianoforte?si la corriera arriva alle sei domani sera esco a mangiare con luca il mio compleanno è il 12 dicembre giochi a basket sabato prossimo?no lunedì prossimo vado dal dentista sanno giocare molto bene a pallavolo quando vai in Grecia?vado il 6 gennaio
3
22 gen 2014, 16:21

akky9822
Per favore potete tradurmi queste 15 frasi? Grazie in anticipo :) 1. Quis custodiet ipsos custodes? 2. Quem socium defendistis? cui praesidio fuistis? 3. Quando iam tuas litteram accipiam? 4.Ubiniam gentium sumus? in qua urbe vivimus? quam rempublicam habemus? 5. Quae damus praecepta? 6. Unde deiectus es? 7. Cur me verberas? 8. Quid ad me venisti? 9. Quam hic rem agit? 10. Qua re filiam credidisti nostram? 11. Cui dono novum libellum lepidum? 12. Qui locus est domo sanctior? 13. ...
2
22 gen 2014, 14:47

marigio007
Present continuous ... Miglior risposta
usare il present continuous what-you-do-this evening? we-play volleyball-tomorrow afternoon i-not go to school-tomorrow he-have lunch-with his dad-at one o'clock where-they-spend the weekend you-leave-on the six o'clock train
2
22 gen 2014, 16:18

pasquale one piece
1)Ho consegnato la lettera a uno dei tuoi servi 2)Alcibiade ,che si dice fosse figliastro di Pericle , fu di animo nobile e fiero ,ma di smisurata ambizione
1
22 gen 2014, 15:11

tagliatore
Scegli la forma corretta del pronome relativo,quindi traduci. 1.T.Marcellinus,quem/quod tu bene cognoscebas,insanabili morbo correptus,de morte sua deliberavit. 2.In T.Vinium,qui/quibus in dies potestatem summam obtinuerat,invidia omnium statim se direxit. 3.Die constituta,Orgetorix undique coegit omnes clientes suos,cui/quorum magnum numerum etiam habebat. 4.Latini,quibuscum/quos Tullo regnant ictum foedus erat,incurionem in agrum Romanum fecerunt. 5.Orator,cuius/qui vitam ante oculos ...
1
22 gen 2014, 15:01

marigio007
Fare domanda Miglior risposta
scrivere la domande che si riferisce a questa risposta. yes,i can.i really like singing no,they can't.in fact,they havent't got a computer yes,she can.she's a skiing champion no,i can't.i don't like horses no,we can't.and there's no swimming pool here yes,he can.his dad's German
2
22 gen 2014, 16:07

marigio007
Indicare se il presente indicativo in dica un’azione futura(F) o passata(P) e riscrivere le frasi usando il futuro o il passato Passo da voi in settimana La sua carta di identità scade il prossimo luglio La prima ferrovia si inaugura nel 1830 Leopardi scrive L’infinito degli anni giovanili a Recanati Mio nonno va in pensione alla fine dell’anno Ritiro io il pacco La vittoria nel finale viene decisa ai calci di rigore La scrittrice sta per pubblicare il terzo episodio della saga, che ...
5
21 gen 2014, 15:32

mikel_kuqo
Salve gente,mi serve un testo argomentativo che riguarda la violenza in tv
1
22 gen 2014, 15:15

giulia-impa
Salve, Per dopodomani avrei da preparare un tema sulla mafia, e avevo pensato di iniziare con la citazione: "La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni." e poi, non so, andare avanti commentando ...
2
22 gen 2014, 15:16