Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jhonny2
URGENTE!! HELP AIUTO Miglior risposta
tema di letteratura: descrivere i valori dello contro tra glauco e diomede
1
27 gen 2014, 16:45

Mazzini98
In quale scuola siete iscritti??!?
6
20 dic 2013, 19:56

littlearale
Salve ragazzi, ho cercato da tutte le parti ma non riesco a trovare la storia del mio dolce ( Amandovulo )...e la sto cercando disperatamente. Spero che qualcuno mi aiuti!
1
27 gen 2014, 14:13

Daniele
Tempi duri per i bulli, finalmente regole più severe per coloro che vivono la scuola come un luogo di violenza, sopraffazione e divertimento sopra le righe. Approvate dal governo nuove pene prevedono fino anche alla bocciatura! Chi infatti verrà pescato in atteggiamenti lesivi della dignità dei compagni e degli insegnanti potrà essere sottoposto a sospensioni superiori ai quindici soli giorni attuali. Per chi li supera, sono previste anche delle sedute di sostegno psicologico. Invece ...
32
15 ott 2007, 10:20

Marcoasr
Latino aiuto ragazzi Mi fate l analisi logica di questo testo e mi trovate i verbi Grazie a chi lo fara e mi aiutera Questo è il testo: Equus in vado bibēbat.Venit autem saevus aper,in vadum intrat aquamque agitat.Equus stomachōsus irā movētur atque aprum reprendit asperis verbis,sed frustrā:aquam nimiā insolentiā aper conviventer turba. Tum equus irātus auxilium a proximae villae domino petit.
1
27 gen 2014, 15:37

luna078
Il ritratto perduto Miglior risposta
Mi servirebbe una sintesi + il commento personale per domani del libro "il ritratto perduto" Grazie
1
27 gen 2014, 15:01

luna078
Il ritratto perduto ... Miglior risposta
Mi servirebbe una sintesi + il commento personale per domani del libro "il ritratto perduto" Grazie
1
27 gen 2014, 15:02

marigio007
Traduzione...,, Miglior risposta
traduzione Eo die (quel giorno) etiam Ulixes et socii in speluncam includebantur: qui(quelli che,nom.plu maschile) a Polyphemo inveniebantur,devorabantur. Ulixes horrendum spectaculum diu non tolerat:sic vir vinum accipit et Polyphemo inebriat.monstrum denique vino vincebatur et somno opprimebatur(era sopraffatto dal sonno);tunc Ulixes unum oculm trunco fervido exurit.polyphemus statim somno solvitur, magno dolore clamat et speluncae saxum amovet:sic Ulixes amicis e spelunca discedit
1
27 gen 2014, 14:44

marigio007
Tradurre!"!" Miglior risposta
tradurre tradurre 1 per decem annos oppidum obsidebatur 2 autumno Romae vivebamus 3 per multos annos matrona luget 4 ante romam nullum oppidum in Latio erat 5 post autumnum bruma venit 6 multae rosae et multa mala in horto autumno legebantur 7 saepe per multas horas lego 8 per totam brumam in hibernis manebamus 9 Laeti,convivae, per multas horas vinum bibebatis 10 post Romulum Numa regnabat 11 vergilius poeta Augusti aevo vivebat 12 per longos annos per silvas errabam
1
27 gen 2014, 14:18

marigio007
Tradurre/ Miglior risposta
tradurre 1 ab antiquis philosophis multi libri de natura et de mundo scribebantur 2 spartae usque a pueritia Lacedaemonii pueri bellice disciplina educabantur 3 a bonis filiis sapientia et prudenti magno studio colebantur 4 ab antiquis viris sine ullo dubio industria, non avaritia,colebatur 5 anulus ex auro a viro sponsae ostendebatur 6 a Gallis vastabaris,Roma,et tota incendebaris 7 somnoo capiebar: negotia mea igitur non perficiebam ab oppido aurea corona poetae ob ingenium ...
1
27 gen 2014, 14:10

saramarangella
1 haec vita me valde delectat 2 huius rei causae omnibus ignotae sunt 3 harum rerum memoria omnibus gratissima erit 4 si hoc dicis erras 5 heac vobis scripsi ante adventum meum 6 heac ratio belli nostros perturbavit ignaros huius generis pugnae 7 ille miles haec gravia vulnera pugna cannensi accepit 8 his verbis omnes tacuerunt 9 cur istius hominis facinora defendis ? 10 ista verba intoleranda sunt 11 tibi gratus ero istis consiliis 12 istius hominis consilia utilia sunt,sed ...
2
27 gen 2014, 13:54

Cry.A
Aiutatemi !!H2SO4 Miglior risposta
ciao a tutti :) lo zinco può entrare in soluzione a formare H2SO4?se si in quale modo? con quali elementi? mi serve per una relazione ma sinceramente non so se è giusta ,se me lo sono inventata o se è giusta parzialmente.. grazie in anticipo :)
1
26 gen 2014, 18:49

chiaranet
20 frasi al preterito indefinido?
1
26 gen 2014, 14:25

Gulimari
(185623) Miglior risposta
Traduzione frasi latinoMi traducete queste frasi dall'italiano al latino 1. Il re Giugurta corruppe per mezzo di ambasciatori gli animi dei consoli 2. I nostri soldati fuggirono e abbandonarono ai barbari l'accampamento invernale 3. Le fatiche hanno rafforzato il mio corpo e il mio spirito 4. Archimede scrisse molti libri e inventó nuovi strumenti 5. I sacerdoti lasciarono nel tempio di Venere una coppa d'oro 6. A Zama le truppe di scipione vinsero i soldati di Annibale 6 minuti fa
1
26 gen 2014, 14:17

sephirot1980
Qualcuno di voi avrebbe un riassuntino sui fiumi e laghi europei? Non un elenco ma proprio una cosa più dettagliata.
5
7 mag 2009, 18:09

marigio007
Trasformare.. Miglior risposta
tradurre queste frasi e trasformarle alla forma passiva, attenzione non tutte le frasi si posso trasformare legatus bellum nuntiam domini verba servi non audiebant pueri epistulas scribebant agricolae agros colebant copiae italiae oppida muniunt romanorum socii proelium vincunt romam philosophia cum discipulis veniebant in herba ancillae rosas non inveniunt+auxilia in castris erant odium discordias augebat
4
26 gen 2014, 14:56

marigio007
Tradurre!" Miglior risposta
tradurre Ulixis historia ab Homero in Odyssea narrabatur.post Troianum bellum, ad Ithacam, patriam suam,Ulixes navigabat;olim cum sociis suis ad terram monstri Polyphemi, Neptuni dei filii, perveniebat.monstrum-Polyphemo enim in speluncam redigebantur:tunc immensum saxum ad speluncae ianuam a Polypheno opponebatur.
4
26 gen 2014, 19:18

josh98
Mi spiegate la proposizione finale indinitiva e cum narrativo entro stasera? Grazie mille in anticipo!
1
26 gen 2014, 20:03

lawg
mi servirebbero queste frasi per domani con l'analisi logica e la traduzione...grazie mille 1)De imperio ac libertate,de salute Italiae,de universa re publica decernite diligenter ac fortiter. 2)Paucis legatis carior fides fuit quam pecunia 3)Quinctilius praetor,cum filio,cui Marco praenomen erat,impigro iuvene,ad equitatum pergit 4)Res et fortunae tuae mihi maximae curae sunt 5)Iam tum non consulibus modo,sed multisque senatoribus perniciem Romae Catilina parabat 6)Caelestia semper ...
2
26 gen 2014, 12:12

francycap1998
ciao a tutti :) la mia professoressa ha chiesto di fare un commento sulla poesia di ungaretti solitudine .... ma io non so proprio da dove iniziare la poesia è questa Ma le mie urla feriscono come fulmini la campana fioca del cielo Sprofondano impaurite grazie a chi mi risponderà :)
2
26 gen 2014, 18:32