Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ChiaBre
ragazzi potete per favore spiegarmi il participio perfetto e futuro? grazie..
1
8 ago 2014, 13:46

carlotty97
non capisco cosa vuol dire i tratti essenziali della personalità dell'autore ,devo dire che tipo di stile usa ,la lingua ?
3
8 ago 2014, 09:11

jack_salva
Grazie tante!!!
1
8 ago 2014, 11:12

PERUGIA
qualcuno di voi mi fa vedere la biosintesi degli acidi grassi? grazie
2
7 ago 2014, 11:51

Mk56
Potreste aiutarmi a tradurre questi verbi? molitum esse-hortarer-tuebuntur-passa sint-orimur-graderentur-popularis-loqui-utere-adeptus-pollicebamini-proficisceris-veriti essent-arbitrati eratis-experiendi-ausis-gavisae essent-fidatis-soliti eritis-diffisos esse. proderamus-potueritis-praeesses-attulerant-auferrentur-sustulerim-fieremus-factum est-nolles-malle-velimus-redibant-veniit-i-pereuntis-edisse-essem-odisse-coepti essent-inquiet-nequimus. Grazie in anticipo
1
7 ago 2014, 13:35

cool98
2 versioni (195750) Miglior risposta
Ciao! :) mi aiutate con queste due versioni per favore? Grazie! :) I NOMI DI OTTAVIANO (verbi deponenti - complementi di modo, mezzo, luogo, causa, fine, origine, agente, predicativi del soggetto e dell'oggetto - proposizioni relativa, causale, infinitiva - cum narrativo) Svetonio (70-140 ca d.C.) spiega quali nomi sono stati attribuiti a Ottaviano, prima di quello che poi lo avrebbe identificato per sempre, ovvero Augusto. Infanti cognomen Thurino inditum est, in memoriam maiorum ...
2
4 ago 2014, 10:48

Mk56
1) Quoniam ad hunc locum perventum est, non alienum esse videtur de Galliae Germaniaeque moribus aliquid dicere. 2) Non multi mihi ab uno sic diligi videntur ut hic ab universis honestis hominibus. 3) Milonis notam audaciam removeri a re publica utile visum est. 4) De tota mea cogitatione scripsi ad te antea, ut mihi visus sum, satis diligenter. 5) Ancus Marcius, Numae Pompili nepos, rex a populo est constitutus. 6) Alcibiades educatus est in domo Pericli; privignus enim eius fuisse ...
1
6 ago 2014, 20:05

RiccardoScimeca
La classifica mensile è relativa unicamente ai punti conquistati in questo mese, o hai punti totalizzati in totale (sin dal momento della propria iscrizione al sito) ?
5
2 lug 2014, 15:11

Anthrax606
Bisognerebbe tradurre due frasi e analizzare i sintagmi. 1. Eadem Caesar atque Pompeius cognoscunt. 2. Augustus Germanorum ingentes copias cecidit, ipsos quoque trans Albim fluvium summovit. 1. In fronte. 2. Suo. 3. Eadem. 4. Contra inimicos. 5. Aliorum. 6. Meam. 7. Alterum... Alterum. 8. Totīus. 9. Trans collem. 10. Quia. 11. Alia. 12. Trans. 13. A Cimbris. 14. Apud. 15. Hic. Grazie in anticipo a chi si appresterà a rispondere. :D
1
4 ago 2014, 14:52

Anthrax606
Bisognerebbe analizzare i seguenti sintagmi. 1. In castra. 2. Istud. 3. Postea. Grazie in anticipo a chi si appresterà a rispondere. :D
1
4 ago 2014, 14:58

Anthrax606
Bisognerebbe analizzare i seguenti sintagmi di una versione. 1. A patre. 2. Eam. 3. Impiger. 4. Rei militaris. 5. Hae. 6. Eius. 7. Res gestae. 8. In huius insulae. 9. Ulla. 10. Illud. 11. De diutina contentione. 12. Sua spinte. Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D
1
4 ago 2014, 14:42

vero2896
AIUTO !!!! Ho veramente bisogno di sapere quali sono le cose che studierò durante il mio quinto anno nella sezione informatica: programma di italiano - matematica - informatica - storia - sistemi e altre materie del quinto ITIS, il motivo è che mi piacerebbe uscire con un buon voto all' esame quindi penso sia corretto iniziare a vedere già qualcosa, lo so sonno pazza ma vi prego aiutatemi!! grazie di cuore a tutti
2
4 ago 2014, 12:43

srasente15
Mi servirebbe aiuto per rispondere a 3 domande in inglese, se no anche in italiano le traduco io quello non è un problema .... 1) che cosa va di moda oggi specialmente in italia ? 2) la moda è diversa a seconda del livello nazionale ? 3) come pensi che la moda cambierà nei prossimi 5,10,20 anni ? Grazie in anticipo per l'aiuto ne avrei veramente bisogno ... perché non so veramente cosa rispondere a queste domande RINGRAZIO IN ANTICIPO
2
5 ago 2014, 12:16

Anthrax606
Analizzare la proposizione "Quia". Che tipo di proposizione introduce? Come si può tradurre in latino (in tutti i modi possibili)?
1
4 ago 2014, 14:54

Twily
Frasi per le vacanze... Miglior risposta
Ciao! Volevo chiedere a qualcuno se poteva per favore, aiutarmi con qualche frase che mi è stata assegnata per le vacanze... 1) Antiqui putabant solem in omnes orbis terrarum partes idem ( la stessa quantità) lucis calorisque largiri. 2) Omnia commoda, quibus utimur, lucem qua fruimur, a Deo nobis dari scimus. 3) Labienus iuravit se in castra, nisi victorem, non reversurum et ceteros ut idem ( la stessa cosa) facerent hortatus est. 4) Octavianus iuravit se Caesaris mortem ulturum esse ...
1
4 ago 2014, 18:03

federica.c.dipinto
Ciao a tutti quanti, mi potete tradurre questa frasi di latino? 1) Sub procerae populi umbra fessus agricola iacebat; 2) Orphaeus poeta lyrae sono non solum feras beluas, sed etiam saxa movebat; 3) A Samnio legati ad Marcum cum magna auri copia veniebant: sed Marcus aurum recusabat; 4) Clitum, magnum amicum tuum, ob iram tuam interficiebas, Alexander; 5) Achivi Troiae incolas equi dolo decipiebant; Grazie mille :))
1
3 ago 2014, 14:17

Alice12345
1-Sosia inscio,Caius equo Romam pervenit. 2-Periculis imminentibus ,philosophus maestus per urbem incedit. 3-Pauci milites oppidum capiunt, nullo custodiente. 4-Fato ducente, Parcae canebant. 5-Sosia doctore, Caius fabulas Graecas discit. grazie mille:)
1
31 lug 2014, 19:17

sacalle90
Ciao a tutti e a tutte! Avrei bisogno di un favore..son alle prese con la tesi di laurea e per farla ho elaborato un questionario (magari son argomenti che non conoscete ma ai fini della mia tesi mi serve comunque quindi non prendete paura ), potreste compilarlo??Ve ne sarei molto grata..più risposte ho meglio è!Richiede poco tempo (% minutini) Il link è il seguente: https://qtrial2014.az1.qualtrics.com/SE/?SID=SV_86Ml9HymGw1oBZb Online Survey Software | Qualtrics Survey Solutions ...
3
31 lug 2014, 21:32

gianluca199393
Qualche anima buona che mi aiuti con questo di microeconomia? Considerate un consumatore che abbia un reddito monetario [math]m=30[/math] e debba scegliere il livello ottimo di consumo dei beni 1 e 2 , i cui prezzi siano rispettivamente [math]p_1=5[/math] e [math]p_2=2[/math]. Le curve di indifferenza del consumatore siano lineari e siano descritte dalla seguente equazione [math]2x_1 + x_2 = u[/math]. Determinare la quantità ottima di entrambi i beni per il consumatore . Cosa accade invece se ...
1
1 ago 2014, 17:00

angelo.cottino
ho fatto svariati errori scolastici sono stato bocciato 2 anni consecutivi in indirizzi differenti io ora dato che ho capito gli error ho studiato nel mese di luglio quasi tutto il programma alberghiero perche ero stato accettato x fare gli esami di idonietà , ma ieri mia madre ha ricevuto la telefonata dalla scuola dove non accettano che io faccia gli esami io ora sono pronto x fare gli esami e passare alla scuola successiva , ma non me la sento di fare x la 3 volta la 1 superiore so che potri ...
2
1 ago 2014, 14:29