Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giulia.lovaglio.5
Ciao ragazzi! Sareste così gentili da tradurmi queste tre frasi dal latino all'italiano? Grazie mille in anticipo! :) 1- Bucinae signo proelium initium habebat. 2- Puero aegroto medicus amaram medicinam dabat. 3- Populi Romani legatus eram.
1
27 set 2014, 15:45

Aurorafans
Aiutooo traducete Miglior risposta
Mi traducete questa versione di greco? Vi prego è urgentissimo! Grazie mille!:)
1
25 set 2014, 11:18

Aurorafans
Aiutooo traducete Miglior risposta
Mi traducete questa versione di greco? Vi prego è urgentissimo! Grazie mille!:)
1
25 set 2014, 11:15

Aurorafans
Traduci la seguente versione TITOLO MODIFICATO Per il futuro ti prego di non postare topic doppi o tripli e di formulare nel rispetto delle regole del forum il titolo dei tuoi topic. Grazie per la collaborazione, e buona permanenza nel nostro forum. ;)
1
25 set 2014, 14:20

Toto1020
Versione aiuto Miglior risposta
mi servirebbe la versione di alfa beta grammata pag 412 n 33 inizia cosi "o aristagoras o Miletou turannos" e finisce Boulomenoi autoi an ekoite"
1
26 set 2014, 16:59

ash111
salve a tutti qualcuno sa dove posso trovare una lista o grafico contenente i casi di morbillo dal 2010 fino al 14? intendo con i numeri di casi per ogni anno e se possibile per ogni mese. grazie!
1
24 set 2014, 19:03

Lucky star
Ciao ragazzi, Ho deciso di cambiare la scuola e andrò a richiedere il nulla osta alla mia scuola. Per richiedere il nulla osta bisogna dare solo la disponibilità e compilare il modulo? Dopo aver consegnato tutto mi daranno il modulo con il timbro sopra?
1
18 set 2014, 14:05

Francesca21
Manzoni e la retorica Miglior risposta
commentando il brano dell'anonimo il manzoni accosta la retorica rozza e insieme affettata dall'autore a quella rettorica discreta,fine di buon gusto che occorre per saper costruire una storia. Vedi di chiarire, quale sia la funzione della retorica in un testo narrativo e con quali accorgimenti essa si manifesta (nel ritmo, nella scelta dei vocaboli,nella costruzione del periodo). Prova a distinguere, servendoti del confronto di un paio di breani di autori italiani, l'uso di una "buona ...
2
25 set 2014, 18:49

martikrona
FRASI LATINOO (197187) Miglior risposta
Qualcuno potrebbe aiutarmi con queste frasi di latino: -Provinciam in potestate rei publicae retine! -Sollemnes dies cum coniugibus et liberis nostris celebramus. -Themistocles, quia rem familiarem neglegebat, a patre exheredabatur. -Sapiens in periculis rei publicae nullum periculum fugiet. -Indutiae - dicit Varro in libro de rebus humanis - sunt pax castrensis paucorum dierum. -Agrippina Britannicum veram paterni oris effigiem appellabat. grazie in anticipo, p.s. ODIO IL LATINOOO
1
27 set 2014, 10:48

Federico88
Ciao a tutti, mi sono registrato da un mese su skuola.net ma non mi sono stati mai attribuiti i +10 punti per appunto inviato (e pubblicato). Sapete dirmi come mai? Grazie!
2
26 set 2014, 20:55

giulialba
Ciao! qualcuno potrebbe dirmi come si dice "tagliare la strada"e "non si sa mai" in inglese per favore? Grazie in anticipo!
2
26 set 2014, 16:59

Anthrax606
Mi servirebbe la traduzione delle seguenti frasi: 1. Dominus amicus litteras per servum fidum mittit: certe ad amīcum pervenient. 2. Sub frigida populi umbra iacebimus, cibaria absumēmus, libenter dormiēmus. 3. Magnae apud Plataeas victoriae famam poētae in perpetuum canent. 4. Legātus a sociis auxilia petet, quia proelium incertum est. 5. Viam ex advenis quaerēmus. 6. Nulli poētae verba tam stulta tribues. 7. Utri filio bona tua relinques? Grazie in anticipo a chiunque si ...
1
26 set 2014, 17:06

sararita98
1- discipuli, cum seduli sint, magistri laudem obtinent 2- discipuli,cum seduli essent, laudem obtinebat 3 - discipuli, cum seduli fuerint,magistri laudem obtinent 4- discipuli,cum seduli fuissent,magistri laudem obtinuerunt 5-cum discipuli studeant diligenter, multa praecepta discunt 6 - cum discipuli studerent diligenter, multa praecepta didicerunt 7- cum discipuli studuerint diligenter multa praeceptacognoscunt 8-cum discipuli studuissent diligenter,multa ...
1
26 set 2014, 16:40

GeneralCarp9365
potete tradurmi queste frasi? 1. Vitae incommoda patienter feramus. 2. Rei publicae saluti consules consulant. 4. Homines ne ex verbis iudicemus, sed ex rebus metiamur. 5. Iuvenes senum consilia accipiant et sequantur.
1
26 set 2014, 15:18

Anthrax606
L'esercizio fa riferimento al brano di Pirandello "La signora Frola e il signor Ponza, suo genero.", ma ad ogni modo non serve allegarvi il brano poiché l'esercizio si comprende da sè. Il tema del rapporto tra "apparire" e "essere" è molto complesso: non solo perché i comportamenti soggettivi possono indurre in errore gli altri, ma anche perché, a volte, noi stessi "vogliamo" apparire diversi da quello che siamo. Questo può creare difficoltà nelle relazioni con gli altri (anche senza ...
3
26 set 2014, 13:55

cregio
divisione in sequenze della novella ser ciappelletto. Con riassunto di ogni sequenza. GRAZIE MILLE :)))
0
26 set 2014, 15:50

Mazzini98
Buon pomeriggio a tutti... Vado subito al dunque; dovrei scrivere una lettera in inglese per un progetto scolastico, ma vorrei essere sicuro di quello che scrivo. Questo è il testo in ITALIANO: " Ciao X, come stai? Io bene. E' da molto tempo che non ci sentiamo, così ho deciso di scriverti per raccontarti di Y, l' uomo che penso sia quello giusto. Lui è alto, poco robusto, occhi azzurri come il mare e capelli castano chiaro. E' una persona allegra e molto socievole. Io penso di essere ...
5
25 set 2014, 14:54

Francesca21
Promessi sposi (197151) Miglior risposta
è insolita, per un autore di primo ottocento come il manzoni, la collocazione della vicenda in un secolo cpsì poco amato dalla cultura romantica (che aveva una vivissima predilezione per il medioevo) come il seicento. Durante la lettura del romanzo, ti renderai conto , via via, delle ragioni di questa scelta; per ora basandoti sulla sola introduzione , prova ad anticipare delle ipotesi. TI diamo qualche suggerimento preliminare : il seicento è un secolo in cui la forma sembra prevalere su ...
1
25 set 2014, 18:32

wade.97
Filosofia help (197135) Miglior risposta
testo rispondendo a questa domanda l'intellettuale deve trasformare il mondo o solo comprenderlo ?????
1
25 set 2014, 16:00

By Simy
DIGITALIZZAZIONE Miglior risposta
Sto facendo una ricerca sulla digitalizzazione, e se c'è qualcuno che mi puoi aiutare in qualche modo è il/la benvenuto/a! Ho già cercato su questo sito, ma vorrei qualcuno di più elaborato, grazie a chi risponderà! Digitalizzazione in Italia, nelle scuole, nel mondo ecc.
1
23 set 2014, 16:24