Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marigio007
Tradurre ..517 Miglior risposta
tradurre le seguenti frasi Aeneas ad Tiberim pervenit flamines lovis sacerdotes erant Iuppiter, magnum est deorum auxilium Romanis! neapoli magna copia deliciarum est homo savius non superat vim vi, sed vim ratione Sibyllae sortes ambiguae erant corporum vires bonis cibis a viris augentur antiqui Plautinos sales laudabant:Plautus in salibus egregius poeta erat caius in aere alieno est, quam ob rem(perciò) aedes vendit milites urbem Carthaginem circumveniunt, moenibus ac fossis ...
1
25 ago 2014, 12:34

marigio007
Tradurre......514 Miglior risposta
tradurre le seguenti voci verbali, e dopo volgile alla forma passiva a attiva o viceversa cingit cingentur cingor claudis claudent claudebamus claudimini mittitis mittebant audit
1
25 ago 2014, 11:55

marigio007
Tradurre ...515 Miglior risposta
traduci le seguenti voci dell'imperativo (presente e futuro) pugnate pugnato pugnatore legito lege legite legunto estote este sunto
1
25 ago 2014, 11:59

marigio007
Tradurre 516 Miglior risposta
tradurre le frasi frugiferae mali, matronis pulchra poma donate! pueri, palaestram frequentate et toros exercetote! mendici, cavete canem! discipuli, linguam Latinam scitote! tribune, ad proelium copias duce! vita scopulos,nauta!
1
25 ago 2014, 12:05

marigio007
Tradurre...516 Miglior risposta
risalire al nominativo dei seguenti sostantivi della 3 declinazione, poi traduci.quando sono possibili più traduzioni, scrivile tutte. consuli lege mortem hostium animalia nepotibus nominum iura ovilis artes erroribus
1
25 ago 2014, 12:08

Gaia996
Qualcuno riesce gentilmente a tradurmi le prime sei righe di questa versione? Fino ad αλληλους πολεμουντες. Grazie mille!!
1
25 ago 2014, 10:48

righezz
Le miserie della vita Miglior risposta
mi sapete dare la traduzione delle miserie della vita? inizio: ouk orate osa ta deina eis tas antrpinas keras fine:kata braku vekroumenon kai aposbennumenon VI PREGO MI SERVE ENTRO DOMANI
1
24 ago 2014, 22:18

simonetta_2001
mi date una mano per fare questo tema? la traccia è: il computer è sempre più utilizzato dai ragazzi; protagonisti assoluti sono i videogiochi, facebook, internet. parla di questo mondo, esprimendo le tue riflessioni. grazie mille!!!
2
21 ago 2014, 15:03

clara.polli
mi potete aiutare con la tradizione di questa versione di greco: Il rapimento di Io... Urgente!!! grazie in anticipo♥ Aggiunto 2 minuti più tardi: Questa Aggiunto 8 ore 45 minuti più tardi: Aiutatemi vi prego mi serve entro domani1!!!!!!
1
24 ago 2014, 11:10

marigio007
Tradurre 513 Miglior risposta
tradurre interdum(talvolta) magnae divitiae honestis viris noxiae sunt per galliam in hispaniam properabimus ac munia oppida videbimus per teatrum pelagus diu(a lungo) scaphis errabatis legati in sacrum templum intrant atque aurea cratera deo a romanis donatur rubri vini dona, Bacche, agricolis dabis cornigerorum caprorum sacrificia Neptuno grata erat saturis conviviis invisa est ciborum copia aegrotorum morbi herbis a medicis curabantur vulgus non semper(non sempre) philosophorum ...
1
24 ago 2014, 19:01

Lucky star
Ciao ragazzi, In pratica ho pagato il bollettino alla mia scuola attuale per la terza superiore. Ma poi ho deciso di trasferirmi al liceo artistico statale e devo ripagare il bollettino?
3
22 ago 2014, 09:19

marigio007
Tradurre 512 Miglior risposta
tradurre - romae in foro multa aedificia sacra et profana erant et clarorum virorum monumenta - non solum( non solamente) laetitia magnum bonum putatur, sed etiam pecunia - sacra proserpinae arcana erant et sacrificio celebrabantur - mercurius nuntius deorum erat et animas mortuorum ad inferos deducebat - bacchus vini deus erat et saepe nudus,cornutus,coronatus hedera fingebatur - equus deo neptuno sacer erat - in insula Creta Daedalus, quia(poichè) in labyrintho, opera mira, cum ...
1
24 ago 2014, 12:11

marigio007
Tradurre.....511 Miglior risposta
scegliere il complemento di modo corretto e tradurre - graecorum historiam per libros/ libris discimus - tyrannus Syracusas violentia/per violentiam dominabat - victoria a tribuno nuntiabitur legatis/per legatos - philosophus per doctum consilium/docto consilio virorum vitam adiuvat - caius oppidanis amico/amici opera auxilium dat - germani oppidum armis/per arma expugnant - athletae victoria tuba/ cum tuba nuntiatur
1
24 ago 2014, 11:59

marigio007
Indicare...510 Miglior risposta
nelle seguenti parole è indicata la sillaba su cui cade l'accento tonico: prova a segnare la quantità dell'ultima sillaba ìmpero recèdo redùco scrìbere lègere habère nuntiàre puèlla discìpula epìstula rèditus serènus amìcus pòrticus gèmitus futùrus
1
24 ago 2014, 11:54

Mk56
Mi potreste aiutare a rispondere a queste due domande ? Riferite alla terza novella della prima giornata del Decameron: Melchisedech e Saladino. 1) Qual è la concezione della religione in questa novella ? 2) Rifacendosi ad altre novelle del Decameron, riflettere sui diversi modi con i quali Boccaccio celebra l'intelligenza.
1
20 ago 2014, 16:05

robertapariti98
versione greco
1
23 ago 2014, 15:16

marigio007
Accento 509 Miglior risposta
nelle seguenti parole latine troverai indicata la quantità della penultima sillaba:segna la vocale su cui cade l'accento tonico intellègo occīdo occìdo praedīco praedìco omìtto revòco recūso edūco edùco monĕre dicère perfùga praeclārus postèrus peditès
1
23 ago 2014, 10:58

marigio007
Tradurre....508 Miglior risposta
inserire nelle frasi i complementi di luogo e denominazione(tra parentesi) e tradurre (nella Gallia)................Romani pugnabant et Gallorum oppida obsidebantur multa oppida (nella provincia dell'Acaia)..............sunt (a Brindisi)..............cras (domani) erimus et amicos videbimus nautae( verso l'Ellesponto)..............navigant (a milano).......multi amici sunt:...............(a milano) appropinquabo (a roma) .............(nel foro).....miliarium aureum ...
1
23 ago 2014, 10:45

JulesVerne
Analisi logica medie. Miglior risposta
Ciao! A settembre devo fare la terza media. In questi giorni sto facendo i compiti delle vacanze di grammatica...eh sì, come al solito mi riduco all'ultimo momento e così eccomi qui a mettere il turbo, sperando di fare il più in fretta possibile. Vi chiedo la correzione ;) Ultimamente, visto che non ho ripetuto, mi sono scordata quasi tutto! Potreste aiutarmi? Ecco qui... 1.La città di Genova è la patria di Cristoforo Colombo. La città= soggetto di Genova= complemento di ...
1
21 ago 2014, 20:35

Karina Todirica
Mi potete aiutare con la storia della Basilicata ?
2
23 ago 2014, 10:28