Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho come cliente il ristorante "Sapori" e da compilare
CLIENTE
RAG. SOCIALE
come faccio???
Promessi sposi (195673)
Miglior risposta
Problema promessi sposi, Capitolo 1
Quante sono le gride di cui Manzoni riporta alcuni stralci?
Have you ever met these notations wrt to functions, isomorphisms, etc Do you think they should be preferred instead of the corresponding longer versions
Aiuto per una frase di latino
Miglior risposta
Mi necessita il vostro aiuto per una sola frase di latino, eccola:
Legatos ad Dumnorigem Haeduum mittunt Helvetii, ut, eo deprecatore, a Sequanis viam itineris impetrarent.
Grazie in anticipo!
Compiti poesia
Miglior risposta
Ciao a tutti! :) ho da fare questo compito sul testo poetico. Ho provato a fare queste domande ma molte non sono riuscite a farle. Vi allego il file con la poesia e qui sotto vi scrivo le domande che ho provato a fare e che alcune non sono riuscito a fare. Grazie! :) :)
1. Dell’estate, protagonista unica e assoluta della lirica, Cardarelli coglie elementi paesaggistici concreti e reali, ma anche impressioni e fascino del tutto soggettivi. Individua e distingui i primi dai secondi, ...
Compiti sul testo poetico (195656)
Miglior risposta
Ciao a tutti! :) ho da fare questo compito sul testo poetico. Ho provato a fare queste domande ma molte non sono riuscite a farle. Vi allego il file con la poesia e qui sotto vi scrivo le domande che ho provato a fare e che alcune non sono riuscito a fare. Grazie! :) :)
1. Dell’estate, protagonista unica e assoluta della lirica, Cardarelli coglie elementi paesaggistici concreti e reali, ma anche impressioni e fascino del tutto soggettivi. Individua e distingui i primi dai secondi, ...
Ciao a tutti! :) ho da fare questo compito sul testo poetico. Ho provato a fare queste domande ma molte non sono riuscite a farle. Vi allego il file con la poesia e qui sotto vi scrivo le domande che ho provato a fare e che alcune non sono riuscito a fare. Grazie! :) :)
1. Dell’estate, protagonista unica e assoluta della lirica, Cardarelli coglie elementi paesaggistici concreti e reali, ma anche impressioni e fascino del tutto soggettivi. Individua e distingui i primi dai secondi, ...
Potreste tradurre questa versione letteralmente?
Miglior risposta
Gaetuli interim perfugae, quos cum litteris mandatisque a Caesare missos esse supra docuimus, ad suos cives pervenerunt. Quorum auctoritate Caesarisque nomine hi facile adducti, a rege Iuba desciverunt. Nam barbari ea mobilitate ac levitate animi sunt qui saepe consilia mutent. Itaque celeriter cuncti arma ceperunt adversusque regem movere non dubitaverunt. Quae cum cognovisset, Iuba distentus triplici bello necessitateque coactus, de suis copiis, quas contra Caesarem adduxerat, nonnullas ...
La pop art nasceva come reazione a una società considerata un enorme supermercato,al divisismo imposto dal cinema e all'omologazione culturale de mass-media.
Grazie!!
Salve, sto cercando ripetizioni di Informatica; programma del 4 liceo scientifico.
Potete aiutarmi?
Grazie Mrosaria
Esercizi sul testo poetico
Miglior risposta
Ciao a tutti! :)
Ho difficoltà nel svolgere questa analisi del testo poetico. Io provato a fare qualche domanda ma non sono sicuro al 100% delle mie risposte.
Vi allego il file della poesia con le domande. Grazie infinite! :)
1. Qual è l’occasione per cui la poesia è stata composta?
La poetessa Patrizia Valduga ha composto questa poesia mentre il padre era gravemente malato e ormai prossimo alla morte.
2. Nella lirica dominano due immagini dal significato particolarmente intenso: la ...
Frasi di latino entro le 15 di oggi pomeriggio, per favore
Miglior risposta
1.Hercules ingens puer, leonem manibus interfecit
2. hostium insidiae multas mortes genuerunt
3. Polyphemus Ulixis vinum deorum nectar existimavit
4. Ceres, veris dea, cum filia Proserpina in Sicilia habitavit
5. Antiquas urbes delevimus, magnam auri copiam cepimus
6. Romani multas gentes multosque populos vicerunt
7.Persarum rex contra Graecos bellum gessit et miram classem ad Graecorum litora duxit
8. Graeci nautae vasa longis navibus vexerunt
9. Consul repente orationem finiit
10. ...
Versioni di seconda superiore
Miglior risposta
Ciao! :) potete aiutarmi a tradurre queste due versioni?? grazie!! :) :)
LE CASE DI AGUSUTO (verbi deponenti - complementi di luogo, predicativi del soggetto e dell'oggetto, svantaggio, qualità, tempo, limitazione, privazione, partitivo - proposizioni relativa, infinitiva - cum narrativo)
Nonostante la sua grande ricchezza, Augusto non abitava in sontuosi palazzi; Svetonio (70-140 d.C.) descrive le abitudini del princeps in fatto di abitazioni e di luoghi di svago.
In ceteris ...
5 frasi di latino brevi
Miglior risposta
Sera a tutti, mi occorre aiuto per queste 5 frasi di latino e siccome mi lascio tutto all'ultimo spero che riusciate ad aiutarmi (mi occorrerebbero svolte tra 20 minuti massimo...si lo so,sono un caso perso e merito di morire di morte atroce). Ecco le frasi:
1) Spero via scelus huius generis non commissuros esse.
2) Consul dixit Gallos flumen milites transduxisse castraque mox oppugnaturos esse.
3) Dux apud flumen castra posuit. Exstimabat enim id locum tutum fore.
4) Post ...
Novella pirandello
Miglior risposta
recensione novella la mosca di Pirandello?
salve, ho riscontrato un altro problema riguardante il mio programma di francese.
la mia carissima prof. oltre a lasciarmi il debito ha dichiarato un programma che si e no è stato svolto neanche al 25%.
io non ho mai fatto francese in vita mia, me lo sono ritrovato direttamente in quarta come prima volta.
la prof durante l'anno ha affrontato questa problematica con delle lezioni superficiali di grammatica dicendo che se avessimo incontrato altre cose di grammatica che non avevamo fatto le ...
aiuto chimica
1) Clacola la molarità di una soluzione H2SO4 al 50% m/m sapendo che la sua densità è 1.40g/mL
2) Quale volume di una soluzione di NaOH al 20 % in massa (d=1.22 g/mL) contiene 3 moli di soluto?
3) Quanti mL di soluzione di HCl al 45% m/V bisogna utilizzare per preparare 3.5L di una soluzione 0.5 M?
4) Qual è la normalità di 100 mL di una soluzione che contiene 0.342g di Ba(OH)2
5) Calcola quanta acqua bisogna aggiungere a 250 mL di una soluzione 0.2 M di H2SO4 per ...
Frasi semplici di latino, per favore?
Miglior risposta
pls mi serve la traduzione di queste frasi:
a. Agricola immolat cultro caprum Libero, deo vini.
b. Civitates Latinae cum populo Romano societate coniunctae erant.
d. Copiae prae nimia pluvia castra non relinquunt.
a. Ancillae dominam nimis crudelem putant.
b. petronius a Romanis elegantiae arbiter appellatus est.
d. Romani Ciceronem consulem craeverunt.
e. Hannibal primus in proelium ibat.
Grazie in anticipo :)
Mi fate l'analisi logica e grammaticale di queste frasi? Please Mi fate l'analisi logica e grammaticale di queste frasi? Please >W< 1- Tra Giovanna e la sua socia ci sono stati ultimamente dei malintesi. 2- Mia sorella ha riposto tutti i soprammobile in ordine sullo scaffale. 3- Dov'è finito il mio marsupio peruviano? 4- Luca vorrebbe completare la sua collezione di orologi gialli con un pezzo costosissimo! 5- Il cugino di Roberto ci raggiungerà in bicicletta. 6- Il vento e la tempesta ci ...
Due versioni in allegato
Miglior risposta
Da tradurre Con paradigmi per domani mattina :D