Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
piccolastella
Niobe apollo e Diana puniscono niobe che si vantava troppo della sua prole niobe,tantali filia et Amphionis uxor,propter genus et formam superba erat sed praesertim magno liberorum numero.Superbia ei plurimum obfuit,liberos oppressura erat.Cum olim thebanorum sacerdotes paraturi erant sacra Latonae, Apollinis Dianaeque matri,niobe vehementer eos contempsit:.Quibus verbis Latona mota,liberos oravit ut iniuriam ulciscerentur.Itaque apollo et diana omnes niobae liberos interfecerunt:mortuis ...
25
11 set 2007, 12:34

stefanya
x piacere mi potete trovare qst versione?????grazie....inizia ksì:Utilitatis in re publica saepe peccatur, ut in Corinthi disturbatione nostri.Durius etiam peccaverunt Athenienses, qui sciverunt ut Aeginetarum remigibus, qui classe valebant, pollices praeciderentur...... e finisce ksì:habuit quam umquam rebus secundis:nulla timoris significatio fuit, nulla mentio pacis.....grazie
1
11 set 2007, 13:59

dado92
(help) apollonis delphici oracula magna admiratione.......... non in rebus externis posita est
4
10 set 2007, 19:11

annap
M. Cicero Popilum Laenatem, Picenae regionis, rogatu M. Caelii.... ...illud se caput ferre, quod pro capite eius quondam peroraverat. grazie mille!!
1
11 set 2007, 12:17

DAN_Oo
mi serve la scheda dei personaggi del libro LA LINGUA SALVATA di ELIAS CANETTI vi prego è molto urgente. grazie in anticipo
2
10 set 2007, 18:24

xklax
CIAO A TUTTI RAGà.... HO BISOGNO URGENTEMENTE DI UNA VERSIONE CHE SI TROVA A PAGINA 490 DEL LIBRO CONTEXERE ESERCIZI DEL PRIMO.... LA VERSIONE è LA NUMERO 12. SI INTITOLA: ENEA ARRIVA IN ITALIA....di LIVIO... VI PREGO è URGENTISSIMO...MI SERVE PER OGGI POMERIGGIO PRESTO...QUALCUNO PUO AIUTARMI...VI PREGO!!! LE PRIME PAROLE SONO:satis constat Aenean,domo profugum...
3
11 set 2007, 11:00

angela9210
Mi serve 1 aiuto x una frase che si trova all'interno della versione: Quello che non riesco a tradurre è [prior tibi obviam venit] Il contesto in cui si trova: Non me,magne Alexander,capite damnare debes,alterum enim deum voluntas ad letum destinavitnon ego sed asinus,quem ante me agebam,[prior tibi obviam venit. Non me, grande Alessandro,devi condannare a morte poichè la volontà di Dio destinò uno dei due alla morte,non io ,ma l'asinaio che esercitava prima di me[..] Se qlc può ...
7
10 set 2007, 18:33

santiagu
allora le versioni sono: Crasso Tradunt Crassum foedus et amicitiam cum Caesare Pompeioque patra¬visse atque imperium Orientis regionum obtinuisset. Plurimas ac magni¬ficentissimas villas et domos Romae habebat, sed maiores divitias sum¬mopere optabat. Ideo contra Persas, ditissimas ex omnibus gentibus, exercitum duxit. Romanae legiones complures victorias reportaverunt magis virtute militum quam ducis peritia. Sed Persarum rex, callidior quam fortior, amicorum consilio Romanum exercitum in ...
13
10 set 2007, 11:24

*Ely*
ragààààààààààààà.. vedete un po' se riuscite a trovare ste versioni!! ne basta anke una solaa: -Storia di un cane fedele di Plutarco -Onestà di Epaminonda (nn so di ki sia) -Città Dei Sabini di Strabone Heeeeeeeeeeeelp!! GrAziE in AnTiciPoooo!!
4
10 set 2007, 17:46

nikcko
servirebbe la traduzione di questa versione :D le prime guerre dei romani 1a frase adsidui vero et anniversarii romanorum hostes ab etruria fuere veientes, tamen extraordinariam manum adversus eos promisit privatumque gessit bellum gens una fabiorum. ultima frase veii capti sunt post decennem obsidionem l'autore è floro grazie:thxmi :thxmi
3
10 set 2007, 15:32

deby
ciao a tutti mi servirebbero i rissunti di due novelle di boccaccio..la prima si intitola"Ser Ciappelletto"la seconda"Freta Cipolla"..se riuscite a trovarmi dei siti dove andare mi fareste un grandissimo piacere..vi prego è urgente..GRAZIE!!:)
8
10 set 2007, 13:54

PuLcInA^^
Ciao a tutti... oggi primo giorno di scuola e ho già dei compiti da svolgere per domani...Allora mi servirebbero degli appunti sulla Magna Charta... l'appunto sul sito è breve per la mia prof già lo so quindi se qualcuno mi può aiutare... :) Grazie in anticipo ciao :hi
6
10 set 2007, 14:01

Lyon
testo: Tuscorum potentia ante Romanorum imperium late terra marique potebat. Maris Superi Inferique,quae Italiam tamquam insulam cingunt , nomina Tuscorum potentiae argumentum sunt: nam alterum Tuscum, usitato vocabulo gentis Etruscae , alterum Hadriaticum mare ab Hadria, Tuscorum colonia , vocabant Italicae gentes ; Graeci autem haec maria Tyrrhenum atque Hadriaticum vocabant. In Tyrrheno mari Romani multa proelia pugnaverunt praesertim contra Carthaginienses ; in Hadriatico mari autem Romani ...
1
10 set 2007, 17:54

eLiSa092
1. a mercurio, maiae filio, superum mandata in terras portabantur et statim antiqui deum mandatis parebant 2. vita nostra numquam secura est quia homunibus bona et mala fortuna tibuit semperque tribuet 3. propter frumenti inopiam a tribuno copiae sociorum revocatae sunt 4. forunae suae vir faber erat est et erit 5. quia plebs optimatium superbia rebellaverat consulibus oboedientiam recusavit 6. in deorum numero a romanis silvanus servabatur: nam silvanus silvas curabat per ...
2
10 set 2007, 16:01

GiorgY
ehm...ciao!!! scusate,sareste così gentili da mandarmi alcune versioni di latino se ce le avete???grazieeee 1. Guerra civile fra Cesare e Pompeo (Floro,Epitome) Iam paene toto orbe pacato..odia victoris sese caede satiarent. 2. Lo spirito è superiore alla carne (Tertulliano, Ad martyras) Scimus ex dominico praecepto quod caro infirma sit...sexui vestro respondeatis. 3. Conviene allearsi con Antioco o con Roma? (Livio,Ab urbe condita) Thoas primus in eo concilio renuntiavit legionem...ad ...
2
10 set 2007, 13:28

lau90
ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto..sn tornata gg a skuola e x dm ho qst versione ke nn riesco a tradurre...aiutatemiiii!!!!!!!!!!! Sed, ut solebat C. Lucilius saepe dicere, homo tibi subiratus, mihi propter eam ipsam causam minus quam volebat familiaris, sed tamen et doctus et perurbanus, sic sentio neminem esse in oratorum numero habendum, qui non sit omnibus eis artibus, quae sunt libero dignae, perpolitus; quibus ipsis si in dicendo non utimur, tamen apparet atque exstat, utrum ...
12
10 set 2007, 13:24

lilli18
Ciao, mi chiamo liliana per gli amici lilli vi prego dovete aiutarmi quello stronzo del prof ci ha segnato 12 versioni da fare ne ho gia fatte 8 e me ne mancano altre 4 che sono troppo difficili potete aiutarmi vi prego... vi scrivo qui i nomi delle versioni OK grazie mille: - LA VERA AMICIZIA SECONDO SENECA : inizio: Nonnulli quae tantum amicis committenda sunt... - VITA SOLITARIA E PREGHIERA: inizio: Homo solitarius surgit mane otiosus et felix: modica quiete... - IL VIAGGIO DI ENEA ...
1
10 set 2007, 14:35

dado92
avrei bisogno di questa: pausanias lacedaemonius magnam belli gloriam turpi........................itaque pausanias fame et frigore confectus est
1
10 set 2007, 14:34

aishamusa
Scipio, ut in cospectu terra fuit, precatos deos ut bene rei publicae res eveniret, dare vela et terram petere iussit. Vento eodem ferebantur, sed nebula sub idem fere tempus quo pridie orta conspectum terrae ademit et ventus premente nebula cecidit. Nox deinde incertiora omnia fecit; itaque ancorsr, ne aut inter se cuncurrent naves aut terrae inferrentur, iecere. Ubi illuxit, ventus idem coortus, nebula disiecta, aperuit omnia Africa litora. Scipio quod esset proximum promunturium percontatus, ...
3
7 set 2007, 19:53

dado92
ciao mi servirebbe questa versione: antiquis temporibus romani domi militiaeque bonos mores...............multos homines simulatores dissimulatoresque reddidit
1
10 set 2007, 14:21