Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bimone
Domani mi ricomincia la scuola:( e mi servono due riassunti, i libri sono: 1 " LE STRADE DI AMIR" Di MARCELLA PAPESCHI. 2 "NATI DUE VOLTE" Di GIUSEPPE PONTIGIA. RAGAZZI MI FIDO DI VOI SE MI AIUTATE MI SALVATE LA VITA E VI AUITERò SE SERVIRà QUALCOSA A VOI! I RIASSUNTI MI SERVONO OGGI! HELP!:thx:thx GRAZIE MILLE! AL PIù PRESTO!!!!!!!
6
11 set 2007, 12:08

fabios92
1-Dominus malos servos asperis minis obiurgavit. 2-Miserorum captivorum aerumnae romanorum iram non molliverant. 3-Mala exempla stultorum amicorum discipulis noxia sunt. 4-Etiam clarorum oraculorum responsa ambigua et incerta erant. 5-Divina lauro claros poetas coronabant Graeci, myrto odorifera athletas. 6-Lucio Catilinae semper grata bella et incolarum discordiae erant. 7-Tenera argilla lutoque agricolae antiquitus pocula componebant. Per favore per voi ci scommetto che sono una ...
1
12 set 2007, 20:25

serena89
ciao! provate ad aiutarmi con questa versione se potete....dal mio libro si intitola "Pitagora maestro di moralità " ed è di Giustino! Inizia così: Crotonienses,a Lacedaemoniis victi,omnem virtutem,exercitationem,omnem armorum curam omiserunt,mutassentque vitam luxuria,nisi Pythagoras..... Aiutatemi se ci riuscite.........grazie ciaociao
4
3 gen 2007, 10:30

fabios92
scusate ma non ho capito un cavolo di come si declinano e quindi se perfavore mi aiutate?!?grazie sto uscendo di testa per sto cavolo di latino!! Declina le seguenti coppie di termini:sia maschile che femminile 1-pulcher puer(un bel ragazzo) 2-pulchra puella(una bella ragazza) 3-bonus puer (un ragazzo buono) Aiuto!!ciao by fabios92!
1
12 set 2007, 17:30

santiagu
Cassandra Multos per annos Graeci Troiam oppugnaverunt et in planitie sub urbis moenibus ancipiti fortuna multa proelia gesserunt. Cassandra, regis Pria¬mi filia et Apollinis sacerdos, futura prospiciens, suis civibus patriae cla¬dem perniciemque praedixit, sed Troiani Cassandrae verbis nullam fidem tribuebant et in omnium rerum desperatione magnam victoriae spem servaverunt. Equi dolo post longam annorum seriem Graeci Troiam expugnaverunt; ita hostium acies urbem occupaverunt et omnia ferro ...
1
12 set 2007, 18:34

gaia_90
ragazzi mi serve una mano.. mi aiutate a cercare la traduzione di questa versione di Cicerone.. Il titolo è " Grecia faro di cultura anche per Roma" Prime parola : Incumbe toto animo e studio omni.. Ultime: discipulisque tradita. GRAZIEEE!!!!!
2
12 set 2007, 19:30

Dj_Pako
ciao a tt avrei bisogno della traduzione di 2 versioni di floro tratte dal suo libro epitome(epitomae) la prima inizia così: haec est secunda aetas populi romani, et quasi adolescentia... la seconda invece inizia così:secundam in urbe media decemviratus libido conflavit. grazie in anticipo ciao
15
11 set 2007, 16:35

lollipop
ciao sn nuova e x i compiti delle vacanze m hanno dato qst versione...sapreste tradurla grazie mille... lupercalium mos a romulo et remo inchoatus est. nam, gavisi, quod ab avo numitore rege albanorum eo loco, ubi educati erant, urbem condere siti erant sub monte palatino, quem evander arcas consecraverat, sacrificium fecerunt caprosque ceciderunt. deinde, vino largiore usi et epularum hilaritate excitati, pastoralem turbam diviserunt, pellibus, immolatarum hostiarum se cinxerunt atque ...
3
10 set 2007, 20:07

miriam898
per favore.. un altro aiuto..!!! contro diogitone di lisia, paragrafi (15-17).. pur favor.. vi invoco..!!:O_o.................... se ne avete voglia anche -contro epicrate- (7-8)..!! GRAZIE..!!!
3
12 set 2007, 16:58

_valerio_
Salve a tutti, questa è la mia prima richiesta: Si tratta di una versione dal Latino tratta dal Libro Cotidie Legere Pag.84 N° 80. Purtroppo non mi indica l'Autore, quindi penso sarà difficile. Questa è l'immagine allo scan del mio libro. http://img527.imageshack.us/my.php?i...nnibalemy8.gif Per favore, mi servirebbe entro questa sera, non posso farla io perchè ho già una marea di compiti di biologia e matematica, devo portarla domani mattina a scuola. Grazie anticipatamente.
9
12 set 2007, 16:12

globest
ho bisogno della versione 11 pag 111 del libro di latino nova lexis!sono di 1 superiore !!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!!nn ho ancora finito ed è un compito!
1
12 set 2007, 17:03

RoUge88to
ciao ragazzi ho un problema con una versione di cicerone e nn riesco a trovarla tradotto qualcuno mi + dare una mano? x favore.. la versione è tratta da Cicerone - Rhetorica - Tusculanae Disputationes - Liber Quintus - 37 ed è: Unde igitur ordiri rectius possumus quam a communi parente natura? quae, quicquid genuit, non modo animal, sed etiam quod ita ortum esset e terra, ut stirpibus suis niteretur, in suo quidque genere perfectum esse voluit. Itaque et arbores et vites et ea, quae sunt ...
5
12 set 2007, 16:17

lifeisashow
regà lo so che vi sto scocciando ma ho finito di fare i compiti e queste frasi mi vengono senza senso... Vi prego aiutatemi che domani inizia la scuola e il prof. interroga il primo giorno... Sono urgenti perchè poi devo fare l'analisi, cercare i paradigmi e ripassarmi tutto latino... Queste sono le frasi: VI PREGO SALVATEMI!:blush:blush 1)Omnia praeclara rara (sunt), nec quidquam difficilius quam reperire quod sit omni ex parte in suo genere perfectum. 2)In omni arte vel studio vel ...
6
11 set 2007, 08:52

many89
RAGAZZI ME NE HANNO LASCIATO 1 SACCO VI PREGO AIUTATEMI CON QST K SN LE PIU' DIFFICILI: 1 Isocrate: I doveri di un buon sovrano μαλιστα δ'αν αυτος υπο σαυτου παρακληθεις ει δεινον ηγησαιο... το πληθος θεραπευωσιν 2 Lisia: I trenta cercarono di arricchirsi colpendo dei meteci επειδη οι τριακοντα πονεροι και σθκοφανται... ευλογως πεποιηκοτες 3 Appiano: Provvedimenti del senato romano dopo la battaglia di canne η δε πολις απαγγελθεισης της συμφορας... παρεφυλασσεν 4 Isocrate: Bisogna saper ...
7
5 set 2007, 19:12

xklax
VI PREGO AIUTATEMI CON QUESTA FRASE DI CICERONE...... Cum necessitas postulat, decertandum manu est et mors servituti anteponenda.
1
12 set 2007, 13:51

mafia62
Aiutatemi con questa versione vi prego. patrios mores disciplinamque Macedonum regum leviora quam pro magnitudine sua ducens, Alexander aemulabatur fastigium Persicae regiae. Duces suos, tot victores gentium, volebat humi iacere venerabundos eosque captivis pares facere. Itaque purpureum diadema, quale Dareus habuerat, capiti circumdedit, vestem Persicam sumpsit, eumque non puduit devicti regis habitum sumere. Et ille se quidem Persarum ornamenta modo gestare dicebat sed cum illis mores ...
5
12 set 2007, 09:25

robby_90
ragazzi per favore qulacuno mi potrebbe fare l analisi del periodo di questa versione...vi prego... Dionysii, Svracusanorum tyranni, maxime intererat quid de se et de suis carmibus familiares et docti viri sentirent. Nam poeticae laudis cupidissimus erat et saepe carmina sua inter epulas con¬viviis adulandi peritissimis recitabat. Inter hos Philoxenus erat, magni ingenii vir, qui unus, simu¬lationis nescius, libere aperuit quid sentiret cum olim nullius laudis carmina a Dionysio recitata ...
1
12 set 2007, 14:34

cavallipurosangue
How can we translate in italian 'convolution integral'? That's why, I have never heard something like that before... Maybe the italian word sounds really different, but I don' know...
10
12 set 2007, 12:45

djtatanka
ciao!! mi servirebbe x domani la scheda del libro "noi, i ragazzi dello zo di berlino".. se riuscite a trovarla grazie!!
5
12 set 2007, 14:15

Nettuno
Avete la versione: "Scipione parla ai suoi soldati prima della battaglia del Ticino"? Inizia così: Licuit in hispaniam, provinciam meam quo iam profectus eram,... Livio-ab urbe condita-liber XXI-41 Se la trovaste mi fareste un grande favore...Livio mi fa impazzire!
7
12 set 2007, 10:48