Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
firefly
ragà potreste darm 1a mano a trovare 1a relazione d narrativa fatta bn su "il cacciatore d aquiloni"?thanks a tt in anticipo :satisfied;):satisfied;)
3
10 set 2007, 17:50

shark
raga la prof mi ha assegnato una ricerka su questi 2 ...nn sò neanke ki sn potete skrivermi qlk su di loro o incollare qlk ricerka?
6
12 set 2007, 20:22

Agra92
la nostra prof c fa fare ancora l'analisi grammaticale e m servirebbe 1 mano....ke cs'è "fosse dato"?? e "se"?? thanks!!!
3
13 set 2007, 19:06

sambo
ciao è la prima volta ke mi iscrivo ad un forum..ma avrei bisogno di una traduzione che devo consegnare domani e non ha senso..io e il latino siamo opposti..spero ci sia qualcuno che mi aiuti... ecco il testo: M. Marcellus, cuius in Sicilia virtutem hostes, misericordiam victi, fidem ceteri Siculi perspexerunt, non solum sociis in eo bello consuluit, verum etiam superatis hostibus temperavit. Urbem pulcherrimam Syracusas cum vi consilioque cepisset, non solum incolumem passus est esse, sed ...
3
13 set 2007, 14:33

Haran Banjo
Mi serve un riassunto di Franchestian si Shelly !!!! MOOOOLTO dettagliato !!!! perke nn l ho letto ! Graazie in anticipo !! vi prego sono disperato, non lo trovo da nessuna parte.
2
13 set 2007, 18:21

santiagu
sotto ce un mio treah(nn so come si scrive)qll versioni mi servirebbero domani...mi comincia la scuolaaa..x ora ne sto finendo un altra ancora vi prego
3
13 set 2007, 18:19

Kiki_Rock
Ciao a Tutti......qualcuno mi potrebbe dare una mano con questa versione??? Cum secundo bello Punico propert diuturnitatem assiduitatemque proelium et vastationes finium patrie aerarium adeo exhaustum esset, ut ne deorum quidem culti sufficeret, publicani promiserunt nullum tributum extrectum iri, nisi bello confecto. In castris non eques, non miles stipendia, quae non dum soluta erant, flagitavit. Matronae omnia ornamenta sua contulerunt ut a periculo hostium patriam servarent. Senatores, qui ...
2
13 set 2007, 15:31

Fedina4ever
versione di platone, fedone Επειδάν αφικωνται οι τετελευτηκότες εις τόν τοπον οι ο δαίμων έκαστον κομιζει…..τουτουσ δέ ή προσηκουσα μοιρα ριπτει εις τον Тάρταρονόθεν ούποτε εκβηναι έστιν....
2
13 set 2007, 16:44

Mirko
:!!! Domani ricomincerà la scuola e purtroppo ho ancora delle versioni da fare ! Il nostro Prof ce ne aveva date 26 da fare più tre relazioni sulla letteratura ! Ci sono ancora delle versioni che non ho fatto , ne sono troppe , VI PREGOOOOOOOOO !!!!!!! NON SONO RIUSCITO A SCRIVERE LE MAIUSCOLE E GLI ACCENTI , MA LA FRASE è QUESTA SENOFONTE Ciro tra i Persiani ο κυρος απελθων εν περσαις ενιαυτον λεγεται εν τοις παισιν ετι γενεσθαι . SENOFONTE Affrettarsi alla partenza è sicuramente ...
6
12 set 2007, 17:08

pigiamotta2001
Per la maturità vorrei fare un modellino del sistema solare per Geografia Astronomica. - Conoscete gentilmente qualche link che dà qualche dritta su come costruirlo? - O potete darmela voi nel dettaglio? - Nel caso secondo voi nei negozi di modellini vendono i modellini dei sistemi solari? Please cerco aiuto. Ci terrei molto. Grazie mille in anticipo :D P.S. Io sono di milano nel caso datemi qualche dritta su negozi! Grazie
7
13 set 2007, 16:03

robystylosa
sn disperata!mi aiutate ocn la versione CAdmo fonda Tebe di Apollodoro !perfavore sn disperatiissimissimissimissima grazie perfavore....
9
13 set 2007, 13:30

05articolo31
Ciao ragazzi, la mia prof di latino per le vacanze mi ha assegnato alcune versioni e mi servirebbe il vostro aiuto.. La versione si trova nel libro cotidie legere versioni per il biennio a pag. 205 n° 22. Crastino caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans.hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.erat tum evocatus in exercitu caesaris,nomine crastinus,vir ...
1
13 set 2007, 16:55

Fao the best
Ragazzi come da titolo ho urgente bisogno di questa versione: Una vicenda dell' antico Lazio comincia così: Olim pastor Greacus..... e finisce: ... partem pecoris sui immolavit... La potete trovare sul libro: La versione latina nel biennio... rongrazio sin da subito chi dovesse aiutarmi GRAZIE!!!
2
13 set 2007, 14:15

fox89
ciao a tt sn nuovo di questo forum e avrei bisogno della scheda dell libro per una interrogazione di domani. il libro e "la chiave a stella" di Primo levi ciao a tt e buona giornata
1
13 set 2007, 14:34

francy1828
x favore mi servirebbero le traduzioni di qst versioni io sn nuova quindi ancora nn so giostrarmi bene n.1:l'allodola e la volpe:agricolae alaudam terraneolam appellant,quia in terra nidum componit(parte iniziale)...parte finale:sed si vis,arborem ascende:hic salutem meam tibi committam!. n.2:giove decide di punire l'umanita:parte iniziale:iuppiter cum ex monte Olympo videt homines contemptores...parte finale:nova hominum stirps origine mira terras incolet n.3:gelone e il cane fedele:parte ...
12
9 set 2007, 14:40

Mastina
è una versione che parla degli stili di vita per ingrassare e dimagrire mi vanno bene anche la traduzione in inglese primo rigo: ante omnia autem norit (noverit) quisque naturam sui corporis, quoniam alii graciles alii obesti sunt, alii calidi alii frigidiores, alii umidi, alii sicci.. finisce con 'in consuetuinem adducta' spero che riusciate a trovarla che nn ci sono riuscita é.è
15
12 set 2007, 11:30

Hunter[iTa]
devo produrre x 1 conpito un sonetto originale ( 2 quartine e 2 terzine), in endecasillabi, con rime in schema ABBA ABBA CDE CDE aiutatemi avete qualche idea? sapete qualche sito dove trovare delle poesie di questo genere possibilmente poco conoscute?
5
11 set 2007, 20:49

winnybella
ciao a tt!! sn nuova... ho provato in molti siti ma nn ho trovato delle versioni urgentissime ke m srvono entro pokissimo dato ke stà x cominciare la scuola!! m potete aiutare?? ho bisogno d 2 versioni: -''Comfort per gli spettatori dei ludi'' di Valerio Massimo, tratta da '' facta et dicta memorabilia'' ke inizia: religionem ludorum crescentibus opibus... -''Muzio Scevola e Porsenna'' ke inizia: Caius Mucius, cui postea... VI PREGO HELP ME!!!!!!
3
13 set 2007, 09:20

Mirko
Sono quello di oggi che chiedeva per cortesia di vedere di trovare le versioni di Greco di Senofonte , Luciano e Isocrate . Mi pare ci sia molta più gente che dopo di me ha avuto delle risposte ...
6
12 set 2007, 20:30

merendina
Sapete dove posso trovere il testo integrale della medea?grazie mille
1
12 set 2007, 21:26