Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve gente, mi trovo in difficolta' con una versione latino.
si intitola ricchi e potenti non hanno veri amici
di Cicerono.
aiutatemi. grazie mille^^

devo scrivere qualcosa sulla normalità e la devianza riguardate la società
aiutatemi sono desperatossss
entro stasera grazie

per favore fatemi queste frasi...
1-Aequiore animo esse debemus!(Seneca)
2-Omnes leges omniaque iudicia graviora atque asperiora ex improborum iniquitate et iniuria gignuntur.(Cicerone)

Ciao, per domani dovrei inventare un racconto realistico breve(poco + di mezza pagina), non è ne avete una inventata da voi da postare?,è urgente... Grazie

ciao ragazzi..un aiutino...mi sapete dire piu o meno ql sn le cose + importanti del 2kanto del purgatorio??? ho gia visto sul sito...ma mi servirebbe qlcs di piu dettagliato...grazie
in anticipo! :D:D

ragazzi x favore potete aiutarmi a trovare il commento di
giovanni verga la lupa
grazie vi amooo

Documentandoti,se credi,anke su un testo di storia medievale,cerka di dimostrare come il passaggio dal sistema feudale a quello comunale segnò un notevole progresso nella vita civile,economica e culturale.Puoi tenere conto ,in parte o in tutto, dei seguenti elementi:rapporto città-campagna,incremento demografico,ascesa del ceto medio,commericio e circolazione monetaria,nuove istituzioni politico-amministrative,evoluzione del sistema educativo.
raga x piacere fatemi questo tema ...

ciao a tutti.. mi serve il riassunto di questo libro... solo quello.. nn scheda tecnica o commenti.. grazie..

mi servirebbero alcune pagine di questo libeo ke è fatto molto bene
SCUOLA SUPERIORE: TRIENNIO
I filosofi e le idee
Esperienze filosofiche e storia del pensiero
I filosofi e le idee 1
L’età antica e medievale
bruno mondadori
chi ha questo libro
grazie in anticipo

qualcuno mi sa spiegere come ha fatto anselmo a dimostrare l'esistenza di dio?
il mio prof ha scritto alla lavagna iqm

1-Discipuli, saepe nomina Romanorum consulum ignoratis.
2-Clara oratione de membris corporis Meneius Agrippa Romanorum plebem monebat.

Mi potreste tradurre ste frasi? Grazieeeeee vi amo XD
Grz in anticipo!
1.Athenae litterarum patria a Graeciae atque Romae incolis censentur.
2.Persarum innumeras copias Athenarum incolae vincunt fugantque.
3.Magna copia puparum puellae, matronae deliciis, a domina donatur.
4.Piratarum callidas insidias, infestas minas, nautae etiam summa prudentia non semper vitant.
5.Syracusae clarae sunt in Sicilia, Athenae magnae et pulchrae in Graecia putantur.
6.Filiae familias saepe cum ...

ciao ragazzi potreste traurre questa versione

Darius,ut Greciam redigeret in suam potestatem,classem quingentarum navium coparavit eique Datim praefecit et Artaphernem,hisque ducenta milia peditum,decem milia equitum dedit.Praefecti regii,cum copias in campum Marathonium deduxissent,ab Atheniensibus profligati sunt qui tantummodo decem milia armatorum in aciem produxerant.Postea Xerxes,Darii filius,cum maioribus copiis bellum Europae intulit.Xerxis enim classis mille et duecentarum navium longarum,duorum milium onerariarum fuit.Terrester ...

mi serve il vostro aiuto su questa versione di greco"visita di scipione emiliano ad alessandria" grz in anticipo.

mi servirebbe un confronto tra la monaca di monza dei promessi sposi e quella di fermo e lucia con delle differenze in particolar modo

Ciao, avrei bisogno della traduzione di questa versione:
Libro: Discipulus Tomo 3 - Autore: Mario Pintacuda
Versione:
FILOSSENO NON SI PIEGA ALL'ADULAZIONE
Dionysius, qui multos annos tenuit Syracusarum imperium, non solum armorum sed etiam litterarum studiosus fuit. Poëtas libenter legebat ipseque carmĭna componebat. Ad regiam atque ad mensam saepe invitabat nobilissimos Syracusanorum, iisque cenantibus carmĭna sua recitabat. Convivae, ne tyrannum offendĕrent, eius ingenium ...


TITOLO: Un uomo ambizioso e malvagio.
AUTORE: Sconosciuto.
LIBRO: Munera.
Inizio: Catilina, amplissimo genere natus, corpore validissimus, sed pessimus et vilissimus animo, ab adulescentia inter tumultus...
Fine: et corruptis Romanorum moribus ad malum incitabatur.
GRAZIEEEE!!!!!

VERSIONE(Giulio Paride)
Demosthenes,cum,inter initia iuventae,rhetoricae artis primam litteram dicere non posset,oris sui vitium studio expugnavit,ut ea a nullo expressius referretur.Deinde propter nimiam exilitatem acerbam auditu vocem suam exercitatione continua ad maturum et gratum sonum auribus perduxit.Lateris etiam firmitate defectus,vires a labore mutuatus est:multos enim versus uno spiritu complectebatur eosque adversa loca celeri gradu scandens pronuntiabat ac vadosis locis insistens ...