Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stefanya
mi trovate qswt versione k inizia kosì: Brundisio profecti sumus pridie kalendas Maias: per Macedoniam Cyzicum petebamus. e finisce kosì:ego velim existimes me vehementus tua miseria quam mea commoveri. grazie
1
8 ott 2007, 13:34

xPannaMontatax
Ciao! Potreste tradurmi gentilmente questa versione x domani? grazie mille In Harpyiarum insulis tertium oraculum Aeneae sociisque editur: " In Latii oris propter cibi penuriam mensas absumere cogemini". E squalidis insulis Troiani in Epirum appellunt et Butrotum perveniunt, quia oppidum ab Heleno Troiano cum Andromacha regitur. Helenus Aeneae haec (= queste cose) praenuntiat: "Pelagus percurres et longe errabis. Primum in Sicilia consistito, deinde Cumas pergito et Sibyllam iucundis verbis ...
1
8 ott 2007, 13:10

silurook
Mi traducete queste frasi in latino? vi ringrazio....mille grazie. 1)Catilina adulescentes,quos illexerat, multis modis mala facinora edocebat 2)Adherbal Romam legatos miserat, qui senatum docerent de caede fratis. 3)Nihil aliud a vobis, patres conscripti, nisi huius temporis totiusque mei consulatus memoriam postulo. 4)Germanorum feminae lineis amictibus corpora velantur, nudae brachia et lacertos :lol
2
4 ott 2007, 21:08

blakman
raga mi serve aiuto su questa frase di latino...His amicis sociisque confisus Catlina opprimundae rei publicae consilium cepit.(Sall.)raga poi vorrei sapere anke se è possibile trasformare il gerundivo in gerundio...grazie in anticipo
5
7 ott 2007, 17:17

dega
potete farmi questa versione?: Dei praecepta simplicia et vera sunt: quantum valeant in animis hominum, cottidiana experimenta demonstrant.Da mihi virum iracundum,maledicum,effrenatum: paucis dei verbis tam placidum quam ovemk reddam. Da cupidum, avarum, tenacem: iam tibi eum liberaliorem dabo et pecuniam plenis manibus donantem. Da tibi timidum doloris et mortis.iam cruces et ignes et Perilli taurum contemnet. Da libidinosum, adulterum, ganeonem:iam sabriorem, castiorem, continentiorem ...
15
5 ott 2007, 16:49

stellinahouse90
ciao a tt .. vi scrivo qui .. il titolo della versione di greco ke mi serve x dmn .. pleaseeeee help meeeeeeeeeeeeeeee !! NON BISOGNA TRUFFARE GLI DEI - di Esopo !! - 1bacione a tt -
5
7 ott 2007, 10:02

indovina
i'm really keen on her = sono davvero interessata a lei i'm quite fond of him =sono un pò interessata a lui|simpatizzo per lui vanno bene queste due traduzioni? grazie in anticipo
2
7 ott 2007, 19:22

shark
raga mika potete trovarmi vita e opere di LAWRENCE (breve,+ o - una pag.) in inglese???grazieeeeeee
5
7 ott 2007, 17:49

Noel
Dovrei fare un commento sulla modernità di questa poesia,qualche consiglio?
2
7 ott 2007, 19:08

ilovetheoc91
Qualcuno sa dove posso trovare questa versione?!? l'autore è Sallustio!! grazie in anticipo.
5
7 ott 2007, 13:03

Iloveyou
ciao!! mi potreste tradurre questa versione?? IL RACCONTO DI ANDROCLO di gellio INIZIO: CUM PROVINCIAM AFRICAM DOMINUS MEUS PROCONSULARI IMPERIO OBTINERET, FINE: DIMISSUS EST ET POENA SOLUTUS,KEOQUE EI DONATUS EST. vi prego traducetemela al più presto....ce la ho bisogno....heeeeeeeeeelp grazie raga!!!! eheheheheheh :thx:thx:thx:dozingoff:dontgetit vi prego traducetemelaaaaaaaaaaaaaaaa...io nn rieso!|!!!
5
6 ott 2007, 16:56

lucarighi
Per favore aiutatemi non chiedo una versione intera ma solo questa frase su cui mi sn bloccato aiutatemi per favore. Achivis Apollinis fuit responsum eum qui primis litora troianorum attigisset periturum esse.
3
7 ott 2007, 16:51

Tsetsy
La fortuna di Ciro. (Cicerone) Lysander Lacedaemonius, cuius summa fuit virtus, ad Cyrum minorem, Persarum regem, olim venit et huic ea dona tradidit, quae socii ad illum mittebant. Rex hospitem magna comitate accepit et ei quendam agrum suum ostendit, qui apud regiam erat. Lysander, postquam in eo omnia attente inspexit, haec dixit regi, quocum mabulabat: "Nullum unquam agro, rex, hoc amoeniorem ego vidi. Quis has arbores tanto ordine posuit? Quis illa viridaria descripsit, quorum flores tam ...
6
7 ott 2007, 10:22

djzarok
kiedo gentilmente la traduzione di qst versione.... ringrazio in anticipo... N.B. dal latino in italiano....
7
7 ott 2007, 12:52

angela9210
Salve! Mi serve una ricerca sulle architetture Romaniche nel territorio Campano adatto per un ragazzo di II media Qlc può aiutarmi? Grz:dontgetit
1
7 ott 2007, 13:41

rory911
mi serve una mappa concettuale riguardo al rapporto tra ragione e fede di s.agostino!!!!!vi pregoooooo......è urgente..xdmn!!!
1
7 ott 2007, 13:39

xPannaMontatax
Titolo versione: I Doveri del fattore Autore: Catone x Domani Vilicus ne sit ambulator, sobrius sit semper, familiam exerceat: consideret iussa domini, ne censeat sapere se plus quam (= più che) dominum. Rem divinam, nisi Compitalibus, in compito aut in foco ne faciat. Semen, cibaria, far, vinum, oleum mutuum (= in prestito) numquam det neve iniussu domini credat aliis. Duas aut tres (= due o tre, acc.plur.) familias habeat, rationem cum domino saepe putet. Boves magna cum diligentia ...
4
7 ott 2007, 10:32

sarnek04
Chiedo gentilmente aiuto per una versione di Greco di Senofonte: "Ciro giunge nel deserto dell'Arabia", presa dal libro "Greco, Nuova Edizione, Esercizi 1", di P.Scaglietti e C.Campanini, che inizia con Ό δέ Κΰρος e termina con απαλώτερα δέ, è possibile trovare il testo originale e la rispettiva traduzione? Ringrazio anticipatamente :)
3
7 ott 2007, 11:39

dega
potete farmi questa versione?: Dei praecepta simplicia et vera sunt: quantum valeant in animis hominum, cottidiana experimenta demonstrant.Da mihi virum iracundum,maledicum,effrenatum: paucis dei verbis tam placidum quam ovemk reddam. Da cupidum, avarum, tenacem: iam tibi eum liberaliorem dabo et pecuniam plenis manibus donantem. Da tibi timidum doloris et mortis.iam cruces et ignes et Perilli taurum contemnet. Da libidinosum, adulterum, ganeonem:iam sabriorem, castiorem, continentiorem ...
1
7 ott 2007, 11:53

Jinx
Ciao...avrei bisogno di un aiuto con una versione... Haec sunt Macedonum praemia, quorum abuteris sanguine! At tibi triginta milia mulorum captivum aurum vehunt, cum milites nihil domum praeter gratuitas cicatrices relaturi sunt. Quae tamen omnia ferre potuimus antequam nos barbaris dederes. Persarum te vestis et disciplina delectat; patrios mores exosus es. Persarum ergo, non Macedonum regem occidere voluimus. Tu Macedonas voluisti genua tibi ponere venerarique te ut deum. Miraris, si ...
4
7 ott 2007, 11:11