Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

il titolo è: Alexander Magnus Ciliciam invadit, l'utore è Curzio Rufo..Grazie mille è molto importante!!!!!!!!!rispondete al più presto

:hi sono nuova e avrei bisogno di aiuto per la versione "L' avventura dei gracchi" di sallustio!! inizia così: ubi primum ex nobilitate reperti sunt qui veram glioriam iniustae potentiae anteponerent, moveri civitas et dissensio civilis quasi permixtio terrae oriri coepit. e finisce così ...plasque sibi timoris quam potentiae addidit. vi ringrazio in anticipo!!!

Ciao a tutti sn nuovo del forum. Potete aiutarmi con questa maledettissima versione?
Si chiama : "La vicenda di Lampsaco" (1), è di Cicerone ed è tratta dalle Verrinae (
Orationes - In Verrem - In Verrem Ii 1 - 63). Inizia cosi... Oppidum est in Hellesponto Lampsacum... e finisce cosi... ecqua virgo sit aut mulier attentione digna.
Spero di aver scritto tutto il necessario, grazie a utti per l'aiuto!

Illis temporibus Masinissa, rex Numidarum, per annos saxaginta fere amicus populi romani, qui anno vitae nonagesimo septimo e vita excessit et quadraginta quattuor filios reliquit, Scipionem divisorem regni inter filios suos desideravit. Corinthiis quoque bellum indictum est, nobili Graeciae civitati, propter iniuriam legatorum romanorum. Urbem Graecam Mummius consul cepit et diruit. Tres igitur Romae simul celebres triumphi fuerunt: Africani ex Africa, ante cuius currum ductus est Hasdrubal, ...

Shalve!!! ^^ Sono nuova e ho urgente bisogno del vostro aiuto.
Mi serve questa versione per domani. Non è una versione d'autore e suppongo sia anche
piuttosto facile, ma la mia povera testolina non riesce a venirne a capo xD
Vi chiedo, per favore, una mano in quanto domani sono interrogata ç_ç
Il testo è questo:
Caesar, cum per exploratores cognovisset Gallos a Germani adiutos esse, exercitum Rhenum
transportare constituit. Postquam ad ripam fulminis pervenit, milites castra locare ...

Ciao qualcuno mi sa spiegare qst paragrafo:
the way the poem appears on the page is called "layou". The layout is important because it can help in reading and understanding the poem providing pauses and speed, but it can also convey the meaning of the text trough the typographical arrangement of the lines.
Spero che mi siate di aiuto.
GRazie

qui dice di correggere gli errori
i will not have be able to visit most of all places
nn sarebbe meglio i couldn't visit most of all places?
sn un pò dubbiosa

qlk saprebbe dirmi di cosa tratta la poesia di COLERIDGE "kubla Khan"?????
grazie

Est Delphis clarum Apollinis templum, ubi deus per Pythiam veridica responsa edit. In templo magna auri et argenti copia est: nam Graeci Delphicum oraculum valde colunt et deo opimas victimas immolant et splendida dona praebant. Phoebus etiam ludis athletarum honorantur, praemia victoriae coronae laureatae sunt. Fama clari oraculi ad barbaros quoque pervenit: nam Croesus, Lydorum tyrannus, cum Persis bellum parat, Delphos cum amplis et opulentis donis legatos mittit. Legati de bello oraculum ...

potete cercarmi la versione d esopo...il titolo è I DUE NEMICI ma nn è quella ke è stata messa su qst sito!!non è urgente, è solo per valutare cm ho fatto qsta versione in classe..

1) illos dico quos Athenienses quondam ad senatum legaverant impetratum uti multam remitteret, quam eorum fecerat propter oropi vastationem
2) caesar confirmatis militibus, ne ob hanc causam animo permoverentur neu, quod iniquitas loci attulisset, virtuti hostium tribuerent, legiones ex castris eduxit aciemque idoneo loco constituit.
3) Rex ptolomaeus a minore frate regno spoloatus petendi auxilii gratia cum paucis admodum servis romam venerat.
4) ille ephesum hiematum exercitum reduxit, ...

aiutoooooooooooooooooooo
mi servono x domani le frasi dell'esercizio 4a pg 108 del manuale comprendere e tradurre 3
nemo dibitabat quin caesar rerum potiturus esset
periculum erat ne nix semitas per montes obrueret
divitiarum cupiditas impedit quominus avarus beatus vivat
nihil obstat quin proficiscaris
nemo impedire poterit quominus aperte loquar
cum alexander in urbe Susis oppugnanda gravi vulnere affectus esset, omnes milites verebantur ne vulnus mortiferum ...

1.Romani semper fortes duces admirabantur.
4.Habitare apud sese Cererem Hennenses abitrantur.
8.Vos hortor ut semper vestris officiis studeatis.
11.Frater meus consuetudinem mentiendi habet.
2.Caesar cohortatus est Haeduos ut controversiarum ac dissensionis obliviscerentur.
3.Hannibal Saguntum,Hispaniae civitatem,est aggressus annum agens vicesimum.
4.P.Cornelius,quattuor et viginti ferme annos natus,professus est se petere in Hispania imperium.

Apud Romanos antiquos multi clari viri, more frugi agricolarum, cum sudore glebas vertebant; agriculturae studebant(si dedicavano) non propter delicias sed propter angustiam rei familiaris. Saepe senatus hos viros ab aratro arcessebat et ad dictaturam vel ad consulatum eligebat: hi stivam relinquebant, ingentes exercitus ad victoriam ducebant, libertatem rei publicae muniebant; deinde, post magistratum, sponte scipionem eburneum deponebant et ad aratri stivam remeabant, paupertate contenti, sed ...

per favore avrei bisogno della parafrasi di becchin'amore.. e poi la risp ad alcune domande:
1a quale tipo do donna si rivolge il protagonista. confronta con la donna angelo dello stil novo
2 considerando l'ultimo verso del sonetto dimostra il ribaltamento dei valori dello stil novo
3spiega come stilisticamente angiolieri realizzi la parodia....
raga per favore aiuto... io devo fare altri due temi di italiano di 2 fogli protocollo... sta prof è pazza...:thx

Phaedra ad virum suum tabellas mittit ubi iniuriae flagitiosae Hippolytum insimulat.
Theseus feminae credit, Hippolytum accusat et furibundus ob filii sui impudentiam ac
contumeliam a deis poenam severam petit. Tum Hippolytus culpa vacuus et maestus
propter horrendam calumniam in bigis suis regiam relinquit. Sed repente taurus apparet
et equos terret ; equi igitur bigam evertunt et Hippolytus vitam amittit. Postea tamen
Phaedra Hippolyti innocentiam aperit et ob malam conscentiam vitam ...

Build $ u_k in C^0(RR) nn L^1(RR)$ converging in $L^1(RR) $ to $e^(-x^2)chi(x)$, where $chi(x)$ is the characteristic function of $[0, oo)$.

Ciao, qualcuno ha trovatounriassuntoc completodel libro in oggetto?
Il link più interessante chehotrovatoècorrotto e un sisto ha un ottimo riassunto dei primi 14 capitoli, ma ne mancano ancora 15
grazie mille
Giulio

:angel:smurf:beer:asd:bunny:caffeine:brrr:blind:azzolina
Raga mi servirebbe un riassuntino..il titolo è
La lotta politica dopo la morte di Cesare: Marco Antonio e Caio Ottaviano.
Grazie mille

Raga urgentissimo bisogno delle schede dei personaggi di Renzo Lucia e Don Rodrigo plzzz...
Grazie mille...