Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Thewolf87
Sono impanicato fino al collo...mi serve questa versione : "Sgomento dopo la morte di Alessandro" iniziacon: Ergo qui extra regiamadstiterant... E'di Curzio rufo Grazie infinite!!!
1
29 nov 2007, 15:29

paola.91
Xfavore mi aiutate cn questa traduzione??? C'è in internet??? Urbe capta a Gallis, cum flamen Quirinalis virginesque vestales sacra in totum ferrent, onere partito, Lucius Albinus, plaustro coniugem et liberos ...............
1
29 nov 2007, 15:17

flyIIIC
ciao...avrei bisogno di un commento in inglese di qst due poesie di john donne.. "A Valediction: forbidding mourning" e "Song: Go and Catch a Falling Star". grazie mille a tutti...:hi:thx:thx:thx:thx
9
29 nov 2007, 14:19

Babi93
Versione d latino!!!!AIUTO E squalidis insulis troiani in Epirum appellunt et Butrotum perveniunt,quia oppidum ab Heleno Troiano cum Andromacha regitur.Helenus Aenea haec praenuntiat:"Pelagus percurres et longe errabis.Primum in Sicilia consistito,deinde Cumas pergito et Sibyllam iucundis verbis blanditiisque demereto:cum Sibylla enim sub terram descendes et Inferos lustrabis;tandem ad Latium pervenies et,ubi porcam cum triginta porcellulis videbis,oppidum condito quod Lavinium,a ...
1
29 nov 2007, 15:19

Toxicity
Caius Marcius,vir patricius,strenuus in bello sed valde superbus erat.Primum contra Tarquinium,ultimum Romanorum regem,pugnant et Tarquinii copias profligant.Deinde in bello contra Volscos,populum Romae finitimum,Coriolos,magnum Volscorum oppidum,aspero proelio expugnant et magnam victoria fert.Quare Caius Marcius a Romanis Coriolanus cognominatur,sed postea propter superbiam suam in odium plebeiis venit et Roma expellitur.Tum Coriolanus ad Volscos confugit et,odii plenus,bellum Romanis indicit ...
3
28 nov 2007, 18:40

19very90
raga la versione inizia così Plane relegatus mihi videor postquam in Formiano.........
1
29 nov 2007, 13:49

io-odio-il-latino
AIUTO RAGA MI SERVE QST VERSIONE: INIZIO: Post Ancum Marcium, regnum priscus tarquinius accepit FINE: occisus est scelere generi sui tarquini superbi, fili eius regis, cui ipse successerat, et filiae, quam tarquinius habebat uxorem rx è urgente
4
29 nov 2007, 12:12

elia
devo fare 3 sequenze di un testo su un personaggio fantastico: una pausa; un ellissi; un sommario; una sequenza normale grazie ciao
3
27 nov 2007, 13:33

saratest
Dovrei fare una ricerca sul sistema nervoso. Mi potete aiutare, non deve essere troppo difficile perchè devo anche studiarla ciao grazie sara
1
28 nov 2007, 20:44

scricciolo_92
Salve mi servirebbe la traduzione di "vulpes et ciconia" di fedro. "Nemini nocendum est; si quis vero nos laeserit, simili modo..." ..."Aequo animo incommoda nobis toleranda sunt quorum causa fuimus" grazie mille!
4
28 nov 2007, 16:23

stellinahouse90
versione di grecoooooooo ... ufffiiiiiii !! TITOLO: Orfeo AUTORE: Diodoro Siculo INIZIO: [greek] Επι τοσουτο προεβη ο Ορφευς τῇ δοξῃ ωστε δοκειν .... FINE: ... τετελευτηκυιαν αναγαγειν εξ Αιδου[/greek] Vi prego aiutatemiiiiii .. grazie a tt .. baci !!
3
27 nov 2007, 16:31

sarnek04
La cagna e i suoi cagnolini" (Fedro) Le moine dell'uomo malvagio nascondono insidie: i versi seguenti ci avvertono di evitarle. Una cagna, che doveva partorire, chiese ad un'altra di lasciarle deporre i piccoli nella sua tana, e l'ebbe facilmente; poi, quando l'altra richiese il posto, lei la supplicò, e a forza di preghiere, riuscì a ottenere una breve dilazione, sino a che le fosse stato possibile portare via i cagnolini una volta irrobustiti. Scaduto anche questo ...
1
28 nov 2007, 17:15

Rebel46
I soldati di Cesare, in Spagna, incalzano i Pompeiani. Dum tali modo pugnatur, lente atque paulatim procedebatur. Cum quattuor milia (passuum) processissent, vehementius peragitati ab equitatu montem excelsum (Pompeiani) ceperunt ibique, una fronte contra hostem, castra muniverunt neque iumentis onera deposuerunt. Ubi Caesaris castra posita tabernaculaque constituta et dimissos (esse) equites pabulationis causa animadverterunt, sese subito proripuerunt hora circiter sexta eiusdem diei et ...
1
28 nov 2007, 17:12

giulia_93
mi sapete dire cs è la sacra rocca nell'antichità?grazie mille...ho cercato su google ma nn trovo nulla:con
3
28 nov 2007, 15:53

klaudino
Hac pugna pugnata, Romam profectus est nullo resistente; in propinquis urbi montibus moratus est. Cum aliquot ibi dies castra habuisset et Capuam reverteretur, Q.Fabius Maximus, dictator Romanus, in agro Falerno ei se obiecit. Hic clausus locorum angustiis, noctus sine ullo detrimento exercitus se expedivit Fabioque, callidissimo imperatori, dedit verba. Nam,obducta nocte, sarmenta in cornibus iuvencorum deligata incendit eiusque generis multitudinem magnam dispalatam immisit. x favore aiuto
6
28 nov 2007, 16:14

angyfashion
Aiuto!!!!!!!!!! Mi servono entro stasera queste risposte. vi prego aiutatemi. siete la mai salvezza............. Allora le domande sono le seguenti: il 1 canto del poema di ludovico è tutto ambientato in una selva o bosco. Individua nel testo le due selve che compaiono. a) Con quali connotazioni sono caratterizzate??? Osserva aggettivi e sostantivi ma anche il diverso stato d'animo che la protagonista che la attraversa. b? wuali sono le altre selve letterarie che conosci? Pensa a ...
2
28 nov 2007, 16:02

911
devo fare 5 frasi con la 4 e 5 declinazione,ma non ne sto venendo a capo...potete aiutarmi? grazie in anticipo..
5
911
28 nov 2007, 15:31

miticaaa
versione d EUTROPIO "PRIMA GUERRA CIVILE TRA MARIO E SILLA"............è urgenteeeee!!!
8
28 nov 2007, 15:32

bibbina..
mi serve la versione: "esempi di empieta punita" da valerio massimo inizio: pericles mirae facundiae vir, videtur liberis athensium cervicibus iugum servitutis imposuisse mi fareste un favore enorme.. grazie
2
28 nov 2007, 14:26

LuDerix4692
Potreste darmi una mano a fare questa versione? Siciliam ferunt angustis quondam faucibus Italiae adhaesisse diruptamque,velut a corpore maiore,impetu superi maris,quod toto undarum onere illuc vheitur.Est autem ipsa tenuis ac fragilis,et cavernis quibusdam fistulisque ita penetrabilis,ut venotorum tota ferme flatibus pateat;nec non et ignibus generandis nutriendisque soli ipsius naturalis materia.Quippe intrinsecus stratum sulphure et bitumine traditur,quae res facit,ut,spiritu cum igne ...
1
28 nov 2007, 14:09