Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GiMuzic
una mia amica mi ha chiesto di trovarle 2 versioni. la prima di intitola "diviziaco chiede perdono per il fratello" da cesare. (inizio:"diviciacus, multis lacrimis caesarem complexus..." fine:"..agat et quibiscum loquatur scire possit.") la seconda è "serse lascia la grecia" da cornelio nepote (inizio:"rex xerses,etsi apud salamina.." fine:"...post hominum memoriam classis est devicta." fatemi sapere..
2
27 nov 2007, 10:39

mitraglietta
Allora ragazzi nn pensate male xke qst è la sezione giusta....allora sto mio amico (ke è pure il mio collega di lavoro) deve fare la tesina x Alma (scuola internazionale di cucina italiana) e deve trovare materiale sui prodotti tipici bresciani sul web solo ke ne io ne lui abbiamo il tempo di cercarlo nn è ke potreste farmi sto favore......please e riuscire a postarlo stase sul sito cosicchè me lo salvo sulla chiavetta? grazieeeeeeeeeee vi amerò x tutta la vita a chiunque voglia aiutarmi e ...
2
26 nov 2007, 10:56

louise
salve a tutti mi potete dire dove posso trovare il riassunto la lettera di ramesse di achille campanile.
2
26 nov 2007, 15:30

elgiovo
Let $f in L^p(RR^n)$, $1<=p<oo$. Compute the limits $lim_(h to 0) int |f(x+h)-f(x)|^pdx$; $lim_(||h|| to oo) int|f(x+h)-f(x)|^p dx$.
3
13 set 2007, 17:26

miticissimo
Mi potete fare la parafrasi...della poesia di Ugo Foscolo- A Zacinto !? Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque Zacinto mia, che ti specchi nell'onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso,onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde l'inclito verso di colui che l'acque cantò fatali, ed il diverso esiglio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua petrosa Itaca Ulisse Tu non ...
1
26 nov 2007, 20:59

Viking
Nelle seguenti frasi distinguere le frasi principali, subordinate, causali, temporali,ecc. 1.Non ha potuto essere curato adeguatamente dal momento che è allergico agli antibiotici. 2.Hanno ottenuto un successo molto tiepido poichè hanno presentato un lavoro datato e poco originale. 3.Dal momento che si erano irritati con me, non mi rivolgevano più la parola. 4.L'ha comperato mentre tornava dal lavoro. 5.Anche se gli vogliamo bene non possiamo accettare taluni suoi ...
2
26 nov 2007, 19:03

indovina
volevo continuare a chiedere nel posto di prima ma già era stato chiuso vabbe, devo tradurre queste frasi io ho fatto cosi mi dite se ho fatto bene? 1----è meglio che sia lui a farmi la foto 1-----it's better that he take my picture\photo. 2---dopo il compito feci intervallo 2---after the test i took a break. 3---preferisco prendermi un rischio. 3---i like taking a risk 4--ci voleva molto tempo. 4--it took a long time 5-mi presi cura del gatto di larissa in estate 5-i took ...
1
26 nov 2007, 19:59

diablino
salve raga mi servirebbe un qualsisasi appunto o konsiglio ke mi poxa aiutare con la metrica sia latina k greka e mi possa facilitare la lettura... grazie!!!!!!!!!
6
26 nov 2007, 16:18

ely90
Ciao a tutti (o frs dovrei dire: "Ciao Francy :dozingoff:dozingoff:dozingoff") vorrei avere un po' di chiarimenti...brevissimi su alcuni filosofi della scolastica: 1) in Tommaso d'Aquino si puo' in qualche modo ammettere il credo ut intelligam o l'intelligo ut credam? 2) il fatto che Tommaso fra le 5 vie presenti quella della contingenza per giungere a Dio, puo' essere in qualche modo analogo alla conoscenza astrattiva di Guglielmo di Ockham (perchè comunque per entrambi il mondo è così ...
1
26 nov 2007, 17:44

suxkikka90
:O_oaiutooooooooooooo avrei urgente bisogno di questa versione.. la prima riga è hannibal,sagunto capto,cartaginem novam in hiberna hiemandi causa concedit e l'ultima vere primo omnes ad edictum convenere, parati ad novum bellum suscipiendum. sarebbe per domani!!!!!!!x favore...........help
3
26 nov 2007, 18:50

HBKekko
Ciao a tutti, per domani avrei un piccolo compito da fare su Dante, Purgatorio, I e III canto. In pratica un confronto fra l'attegiamento di Dante tra il primo e terzo canto. Potete aiutarmi? Grazie
1
26 nov 2007, 16:54

diablino
salve mi potreste fornire una skaletta o qlk spiegazione x kome fare una sintesi e km fare un riassunto Grazie!!!vi prego risp al + presto
1
26 nov 2007, 17:46

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno di questi esercizi. Comprensione 1.Distingui nella descrizione dell'alba autunnalei termini che richiamano la letizia e la tristezza. 2.Il personaggio di padre Cristoforoviene presentato attraverso un incisivo ritratto che delinea oltre la sua figura anche la sua personalità. Indica: -gli elementi della fisionomia -gli elementi del temperamento -gli elementi della personalità 3.Lo scrittore attraverso una digressione, racconta le vicende che hanno ...
1
26 nov 2007, 18:27

indovina
----take a risk?? ----take a long time??? -----take my breath awy???
2
26 nov 2007, 18:11

ullallina
buona sera...mis ervirebbe 1 versione d greco..."LIBERTA' E BENESSERE DIPENDONO DAL RISPETTO DELLE LEGGI"...l'avete?...rispondete pleaseee
2
26 nov 2007, 14:36

djtatanka
ciao raga! mi servirbbe questo pezzo di versione: inizio Cum hic in duas partes flumine divideretur. fine eum locum vallo fossaque munivit. grazie!!!
7
26 nov 2007, 17:55

merendina
:move:hiche cosa è la satira?sapete dirmi la differenza tra satira venibea e satira letteraria?grazie:stars:stars:stars:stars:stars
1
26 nov 2007, 18:07

max292
Salve mi servirebbero queste frasi di latino: 1. Tibi assentior M.Tullium Ciceronem oratur Romanorum maxximum fuisse 2. Imperator Poenus in terra Sicilia bello Carthaginiensi primo obviam Romano exercitui progreditur, colles locosque idoneos prior occupat 3. Egredere ex urbe, libera rem publicam metu; in exsilium, si hanc vocem expectas profiscere! 4. Nostri milites, cum impetum repente fecissent, urbe potiti sunt. Vi ringrazio in anicipo ciaooooooooo
4
26 nov 2007, 17:08

merendina
ma rIGUARDO A SENECA CHE SIGNIFICA CHE RIVESTI LA QUESTURA??????????
3
26 nov 2007, 14:35

miticaaa
dovrei fare un testo argomentativo sulla violenza dello sport...vorrei un consiglio e poi se c sn siti dv c sn gia fatti i temi...grazie riapondete
1
26 nov 2007, 16:06