La concinnitas

indovina
ciao

cos'è la concinnitas di Cicerone?
scritto a parole vostre?

Risposte
Francy1982
La concinnitas, cioè la simmetria, si basa su una serie di procedimenti che si ritrovano di solito combinati fra loro nello stesso contesto: innanzitutto il parallelismo e l’equivalenza fonico-ritmica dei membri, spesso con antitesi semantica; inoltre l’abbondanza dei nessi sinonimici, varie figure della ripetizione tra cui molto frequente è l’anafora. Tali procedimenti sono adottati soprattutto negli esordi, nelle perorazioni e negli elogi, cioè le parti dell’orazione che richiedono maggior solennità.

[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:3LVCfQv99BkJ:www.andriaroberto.com/nuova_pagina_67.htm+concinnitas+cicerone&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]tratto da qui[/url]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.