Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Individua la posizione attributiva (A) o predicativa (P) dell' aggettivo nelle seguenti frasi:
1)Devi imboccare la strada larga(A-P)priam di arrivare alla piazza
2) Le convincenti (A-P) parole di Andrea persuasero anche voi
3)Il nostro comportamento è stato irreprensibile(A-P)
4) I risultati della ricerca sembrano interessanti(A-P)
5) Le buone (A-P)previsioni del tempo fanno comfermare l' appuntamento per la gita
6) I modi affabili(A-P) rendono le persone apprezzabili(A-P)
7) Un serpente ...

SOOOOOOOOOOOOS!!!
Ragazzi, ciao a tutti, oggi il prof ci ha "spiegato" il
Participio perfetto, ma io non l' ho capito :no:con, e ci ha lasciato delle frasi da completare. Ora ve ne scrivo alcune. Non voglio che le completate tutte, soltanto 1 per capire il funzionamento e se magari potreste spiegaemelo ve ne sarei eternamente grato! Grazie un miliardo!!!
Aves ad Africam .......(evolo) in unum litus conveniunt;
Sabini bellum Romanis indixerunt propter iniuriam virginum ...
ciaooo a tutti mi kiamo rossana e ho 14 anni e frequento il 2 anno del classico e sono nuova in qsto forum...
sn appena arrivata e già rompo hihihi...
cmq ho fatto una versione di latino ma mi viene senza senso...la dv portare x lunedì...mi potete dare una mano???

ciao a tutti in questi giorni sto poco bene potreste aiutarmi a tradurre queste frasi x favore
1 abesse a patria miserum est
2 aristides interfuit pugnae navali apud salaminam
3multi hostes post acrem pugnam,in qua magna pars nostrum ceciderunt,superfuerunt
4 numquam romanis Carthaginienses vincendi spes defuit
5 themistocles,qui atheniensium classi praeerat,apud salaminam pugnavit
6 post pugnam navalem apud salaminam nulla vincendi spes persis superfuit
7 in pugna apud cannas consules ...

mi servirebbe la spiegazione di "commiato" di ungaretti che inizia con "gentile ettore serra poesia è il mondo l'umanità la propria vita"

ciao sono Alex!! Ho tanto francese da tradurre!!Mi aiutate???
1) L'Arc de Triomphe
Le monument en l'honneur des armeés voulu par Napoléon 1° se dresse au centre de la Place Charles-de-Gaulle , appelée autrefois Place de l'Etolie à cause des douze grandes avenues qui y convergent. Parmi les personnagges de la grande frise qui décore l'Arc,il y a une image de la France guerrière, la Marseillaise,sculptée par Rude. Sous l'Arc ,une flamme éternelle brule sur le tombeau du Soldat inconnu. ...

ciao a tutti scusate il disturbo ma mi serve la traduzione della versione Historia de artemisia
inizio: Artensiam Mausolum virun amavisse...
fine: aliarumque rerum bonarum ampla
mi serve per sabato quindi se riuscite a farmela entro venerdì mi fate un grande favore
arigatou

Ho visto tra gli appunti ma non ne avete sul circolo degli scipioni.. quancuno di voi sa qualcosa? Grazie ciao!! :D

dimenticavo chi mette ALTRO perfavore può mettere il nome della materia?!? CIAO E GRAZIE!!!
io cmq ho metto ARCHITETTURA

il mio problema è una verifica di storia 4 domande aperte su i seguenti popoli: cretesi fenici ittiti ebrei (religione soprattutto) mi potete aiutare con riassunti brevi facili così la prof nn si accorge ke sn copiati please!!! grazie

Per favore, mi traducete queste frasi??
1 Sedulae discipulae studio ingenia sua excercebunt, exsempla discent, Latina verba scribent.
2 In animo servabimus, tamquam in pretiosa arca, sapientiae magnos thesaurus.
3 Ignavi vera pericula in bellis erunt.
4 Discordiae funestas inimicitia et intestina bella movebunt.
5 Vir beatus multos amicos habebit.
6 Poenorum copiae agrum Campanum vastabunt.
7 Puer piger litterarum studium non amabit, sed ludos solum.
8 Crebrae procellae nautas ...
autore sconosciuto...x domani dal libro lingua madre x il biennio...e urgente
Tutela meae villae sumptuosa non est. Primum est atrium modicum nec tamen sordidum, deinde est perystilium amplum. Perystilium parvolam sed festivam aream includit et egregium receptaculum adversus procellas est quod tecta habet. Est contra perystilium cavaedium, mox triclinium pulchrum: undique enim habet valvas aut fenestras. A laeva triclinii cubiculum est amplum, deinde aliud parvum, ubi angulus est qui radios ...

Quali sono i concetti chiave del pensiero di questo filosofo per quanto riguarda la musica?
Mi aiutereste?? :)
salve a tutti ho molte difficoltà a fare la versione di greco 'Minacciate d'invasione, le popolazione dell'attica si rifugiano ad atene'di Tucidide inizia con [greek] oi de azenaioi aucosantes te cai esecomizonto ex twn ...[/greek] se può esservi d'aiuto si trova sul libro 'greco nuova edizione 2' a pag 145-146 n 37 helpme please! :(:(:cry:cry
Th3_GiuLi3Tta
ciauu allora la versione di greco è 'Minacciate d'invasione, le popolazione dell'attica si rifugiano ad atene'di Tucidide inizia con 'οι δε αθεναιοι αυκοσαντες τε και εσκομιζοντο εκ των...' se può esservi d'aiuto si trova sul libro 'greco nuova edizione 2' a pag 145-146 n 37 helpme please!

Mi potete dare una mano? Non riesco a capire in che situazioni si usano.
Will
To Begoing to
Be -ing

interdum sublimes debent humiles metuere,quia vindicta acri ingenio patet.aquila quondam vulpinos catulos sustulit quos in nido posuit pullis suis ut ii escam carperent.vulpes,mater sollocita,aquilam orare incipit ne tantum luctum sibi importaret sed,quia aquila tuta erat il loco impervio,superba eam contempsit.tunc vulpes ardentem facem ab ara rapuit ut totam arborem flammis circumdaret et magna voce exclamavit se hostis dolorem damno sanguinis sui mixturam esse.aquila igitur,ut mortis ...

Ciao, spero tanto che qualcuno possa aiutarmi o spiegarmi dove posso trovare questa versione greca: "Discorsi a braccio" di Plutarco. Il mio libro è triakonta, la versione è la 5 a pagina 167. iniza: "to dein pantasin apodokimazein.." (qualcosa del genere "io certo nn potrei dire di mancare del tutto di approvare...") e finisce: "ths escaths aition kaqistatai". Ne avrei bisogno al più presto, entro domani mattina. Grazie mille!

Ciao!!! scusatemi tanto ma mi servirebbe una mano...per domani devo fare tre versioni...ma una proprio non riesco a svolgerla...potreste aiutarmi???? Vi prego...
La versione si intitola "giove detronizza il padre"
Saturnus omnes liberos, cum in lucem veniebant, timens usurpatorem. Cum igitur in lucem venit Iuppiter, Rhea uxor lapidem pannis involutum pro infante dedit puerulunque clam fidae ancillae commisit. ancilla infantem in insulam Cretam gessit atque in specu montis Idae, ubi nymphae ...

Titolo: La salvezza può arrivare anche dai più deboli
Autore: Fedro
Dum leo in silva dormit, mures rustici ludebant. Unus eorum non voluntate leonem offendit et eum e somno expergefecit. Leo furens celeri pede miserum murem apprehendit. Is pavidus sic rogabat: . Leo apud se cogitavit: . Sic ei ignovit et dimisit. Paulo post leo in foveam cecidit et rugire incepit. Mus, ut audivit, cucurrit. Postquam eum agnovit et in sumno discrimine vidit, exclamavit: . Tunc ligaturas lustrare incepit, ...