Circolo degli scipioni

PuLcInA^^
Ho visto tra gli appunti ma non ne avete sul circolo degli scipioni.. quancuno di voi sa qualcosa? Grazie ciao!! :D

Risposte
giasoneit
bene chiudo

Scratch_91
Gruppo di amici, uomini politici e intellettuali, vissuti nell’antica Roma d’età repubblicana (II secolo a.C.) e legati da comuni vedute culturali e politiche caratterizzate da una grande apertura verso i valori del mondo greco. Figure carismatiche di questo circolo – che non ebbe mai un’organizzazione formalizzata – erano Publio Cornelio Scipione Emiliano (da cui il nome del circolo stesso) e l’oratore Caio Lelio, detto Sapiens per la sua vasta cultura filosofica. Per quanto riguarda gli intellettuali coinvolti, vanno ricordati soprattutto i greci Polibio, storico, e Panezio, filosofo stoico, come pure i latini Terenzio, commediografo, e Lucilio, poeta satirico.

Davvero rilevante fu l’incidenza delle innovative idee del circolo scipionico nella cultura romana, allora fortemente conservatrice e legata ai rigidi dettami del mos maiorum; si fa risalire a questo ambito l’affermazione nel mondo romano di quel concetto di humanitas (la valorizzazione dell’uomo in quanto uomo e non solo in quanto parte di uno stato) che segnò con forza non solo la successiva letteratura latina, ma anche la cultura europea d’età umanistica e rinascimentale.

giasoneit
era un gruppo di nobili romani, fra cui Gaio Lelio, Scipione Emiliano, Furio Filo, che verso la metà del II secolo a.C. si resero promotori a Roma, ma non solo, di attività ed interessi letterari, filosofici e culturali in generale.

Protettori di Lucilio e Terenzio, ebbero stretti contatti con grandi personaggi della cultura greca del tempo, fra cui Panezio e Polibio, ed esercitarono una notevole influenza sullo sviluppo della letteratura e della cultura latina. Ad essi era opposta l'area conservatrice del senato detentrice delle tradizioni del mos maiorum.

Il termine Circolo degli Scipioni, accettato dagli storici moderni, venne già adottato da Cicerone.

Dopo la morte di Scipione l'Africano, nel 183 a.C., si concluse la prima fase del Circolo.

diablino
no mi disp!

Questa discussione è stata chiusa