La villa di Plinio il Giovane...urgentissima
autore sconosciuto...x domani dal libro lingua madre x il biennio...e urgente
Tutela meae villae sumptuosa non est. Primum est atrium modicum nec tamen sordidum, deinde est perystilium amplum. Perystilium parvolam sed festivam aream includit et egregium receptaculum adversus procellas est quod tecta habet. Est contra perystilium cavaedium, mox triclinium pulchrum: undique enim habet valvas aut fenestras. A laeva triclinii cubiculum est amplum, deinde aliud parvum, ubi angulus est qui radios solis recipit. Inde est aliud cubiculum quod habet armarium in muris insertum quod libros capit. Iuxta perystilium est modicum cenaculum quod caelo et radiis marinis lucet; inde est balinei cella frigidaria spatiosa; adiacet cella calidaria, deinde calida piscina, unde, si natas, pontum videre potes. Sunt etiam apotheca et horreum; sub horreo est triclinium quod hortum et exedras videt.
Tutela meae villae sumptuosa non est. Primum est atrium modicum nec tamen sordidum, deinde est perystilium amplum. Perystilium parvolam sed festivam aream includit et egregium receptaculum adversus procellas est quod tecta habet. Est contra perystilium cavaedium, mox triclinium pulchrum: undique enim habet valvas aut fenestras. A laeva triclinii cubiculum est amplum, deinde aliud parvum, ubi angulus est qui radios solis recipit. Inde est aliud cubiculum quod habet armarium in muris insertum quod libros capit. Iuxta perystilium est modicum cenaculum quod caelo et radiis marinis lucet; inde est balinei cella frigidaria spatiosa; adiacet cella calidaria, deinde calida piscina, unde, si natas, pontum videre potes. Sunt etiam apotheca et horreum; sub horreo est triclinium quod hortum et exedras videt.
Risposte
De nada...
:lolgraaazie
Tutela meae villae sumptuosa non est. Primum est atrium modicum nec tamen sordidum, deinde est perystilium amplum. Perystilium parvolam sed festivam aream includit et egregium receptaculum adversus procellas est quod tecta habet. Est contra perystilium cavaedium, mox triclinium pulchrum: undique enim habet valvas aut fenestras. A laeva triclinii cubiculum est amplum, deinde aliud parvum, ubi angulus est qui radios solis recipit. Inde est aliud cubiculum quod habet armarium in muris insertum quod libros capit. Iuxta perystilium est modicum cenaculum quod caelo et radiis marinis lucet; inde est balinei cella frigidaria spatiosa; adiacet cella calidaria, deinde calida piscina, unde, si natas, pontum videre potes. Sunt etiam apotheca et horreum; sub horreo est triclinium quod hortum et exedras videt.
Sotto la mia proprietà non c'è una villa sontuosa. In primo luogo c'è un atrio non troppo grande né troppo piccolo, poi si apre un ampio peristilio. Esso include un'area piccolina ma allegra ed è un buon rifugio quando c'è una forte tempesta. Di fianco al peristilio c'è un cavedio(?), accanto un bel triclinio: dappertutto ci sono entrate e finestre. A (sinistra?) del triclinio c'è un grande cubicolo, dunque uno un po' più piccolo, in angolo uno inondato dal sole. Poi c'è una piccola stanza con un armadio incastrato nel muro, che raccoglie i libri. Proprio accanto al peristilio c'è una piccola sala da pranzo, che risplende di un cielo e di figure marine (dipinti); quindi ci sono i bagni, la zona fredda, spaziosa, che sta accanto a quella calda, quinid c'è una piscina calda dove, se nuoti, puoi vedere il ponte. Ci sono anche un laboratorio erboristico ed un piano interrato, sotto di questo c'è un triclinio che dà sull'orto e sull'esedra.
Eccola tradotta.
Sotto la mia proprietà non c'è una villa sontuosa. In primo luogo c'è un atrio non troppo grande né troppo piccolo, poi si apre un ampio peristilio. Esso include un'area piccolina ma allegra ed è un buon rifugio quando c'è una forte tempesta. Di fianco al peristilio c'è un cavedio(?), accanto un bel triclinio: dappertutto ci sono entrate e finestre. A (sinistra?) del triclinio c'è un grande cubicolo, dunque uno un po' più piccolo, in angolo uno inondato dal sole. Poi c'è una piccola stanza con un armadio incastrato nel muro, che raccoglie i libri. Proprio accanto al peristilio c'è una piccola sala da pranzo, che risplende di un cielo e di figure marine (dipinti); quindi ci sono i bagni, la zona fredda, spaziosa, che sta accanto a quella calda, quinid c'è una piscina calda dove, se nuoti, puoi vedere il ponte. Ci sono anche un laboratorio erboristico ed un piano interrato, sotto di questo c'è un triclinio che dà sull'orto e sull'esedra.
Eccola tradotta.
a...ma nn e ke me la potete tradurre lo stesso??? x favoreeee
la tua è un adattamento..su internet non si trova!
Questa discussione è stata chiusa