Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
simmy92
Salve! cerco la versione ' I DUE VIAGGIATORI E L'ORSO scritta da ESOPO. Inizia con Δύο φίλοι, τήν αύτήν όδόν βαδίζοντες, e finisce con οϊ έν κινδύνοις καταλείπουσιν. Grazie x l'aiuto!!
4
7 feb 2008, 16:08

Dotto.Spax
Dovrei fare una relazione sul film
5
7 feb 2008, 03:30

fernafraga
ma non vi è nulla di più semplice? io proprio non li capisco potete aiutarmi a capirli? grazie grazie Immanuel Kant Il filosofo tedesco Immanuel Kant (1724-1804) è considerato uno dei fondatori del pensiero moderno. Nella Critica della ragion pura, attribuì alla ragione i meriti delle conquiste della scienza; nella Critica della ragion pratica, , attribuì alla ragione la supremazia in campo etico e morale.Nell’affrontare i problemi del suo sistema mantiene un punto di vista critico: la ...
7
6 feb 2008, 12:48

quaa
trovo anche la versione n 1 a pag 94 littera litterae 2c vita e costumi degli unni
3
7 feb 2008, 13:22

italocca
ciao ragazzi mi servirebbero queste frasi entro stasera!grazie mille!! 1.Improbi scelerum suorum poenus semper timent. 2.Natura nobis animum dedit,quo nihil praestantius neque divinius. 3.Lucem,quam a sole accipit,Luna mittit in terram. 4.Themistocles postulavit aliquem a populo. Di nuovo grazie millee!!!!!
2
7 feb 2008, 12:31

kikka934e
1 In oppidi foro Romanorum legati ante deorum aras saevis verbis Alesiae incolis bellum indixerant. 2 Apertis verbis Alesiae incolarum legatis Romanorum tribunus dixerat: < Non auro vel argent, sed gladiis patriam vestram defendetis> 3 Romanorum copiae ad oppidi Alesiae muros adpropinquaverant atque castra in planis locis posuerant. 4 sociorum copiis in castris Romanorum tribunus dixerant:< Si tribuni praeceptis auxilia oboediverint, cras sud oppidi muros Alesiam ...
1
7 feb 2008, 15:17

ilary993
ecco le frasi: _ P. Sextus Baculus et C. Volusenus, tribunus militum, vir et consilii magni et virtutis, ad Galbam accurrunt. _Tum magni ponderis saxa et praeacutas trabes in muro conlocabant. _Pandion rex filias suas Procnen et Philomelam Thraciae regibus tradidit, ut barbaras sibi gentes adfinitate sociarent. Se non riuscite a farle tutte non importa.. Grazie mille!! =]
2
7 feb 2008, 14:48

quaa
mi servirebbero due versioni la prima è la n 1 a pag 94 vita e costumi degli unni littera litterae 2c ........................................nemo apud hunnos arat nec stivam .................fine itidemque eos sibi reconcilier
15
7 feb 2008, 12:46

911
sapete indicarmi 5 frasi latine con la consecutiva? possibilmente indicando anche di che tipo di consecutiva si tratta(se ci riuscite con relativa traduzione)....grazie a chi mi risponderà
1
911
6 feb 2008, 21:35

Tigre
Ragazzi, mi serve una mano per questa versione. Vi prego...grazie a tutti Altera autem est pars urbs, cui nomen Achradina est; in qua forum magnum, pulchra porticus, ornatum prytaneum, ampla est curia templumque egregium lovis Olympii ceteraeque urbis partes, quae una via lata multisque transversis dividuntur. Tertia est urbs quae, quod in ea parte Fortunae fanum antiquum fuit, Tycha nominata est; in qua gymnasium amplum est et complures aedes sacrae, coliturque ea pars et habitatur ...
1
6 feb 2008, 21:38

angel3604
devo fare una versione per domani entro stasera, ma non ci sto capendo niente di latino e nessuno mi può dare una mano e non ho neanche un vocabolario... il brano è questo: UN EPISODIO DEL MITO Stagnum opacum (ombreggiato nom. n. sing.) est apud Hennam, aquae silva spissa circumdantur el ramis solis (del sole ) radii amoventur. Ad stagnum venit pulcra puella, Proserpina: violas liliaque legit, fiscellas implet et cum sociis certat. Sed puella a Plutone (da Plutone), domino inferorum, ...
1
6 feb 2008, 22:22

pigiamotta2001
La mia simpatica professoressa di Filosofia mi ha commissionato un testo argomentativo...ho bisogno d aiuto......mi potete fornire qualche idea? (e magari un pò di più di qualche)??? Sono in crisi...è il primo scritto di filosofia commissionatoci...e non so da dove cominciare..poi hegel e kant sono difficilissimi!! Questi 2 autori li abbiamo fatti...ma io in filo sono una schiappa! TITOLO: LA RELAZIONE TRA VERITà E RAGIONE Traendo spunto e occasione di confronto da alcuni passaggi del ...
2
5 feb 2008, 14:15

gigitiamo
raga mi parlate in breve breve breve di: -il battesimo di cristo -la flagellazione di cristo -la storia della vera croce
4
6 feb 2008, 18:46

Bender
Questi frasi di latino (per domani) sono a pag59 n22 del libro Nuovo Comprendere e Tradurre Vol.2! 1. Pulchrarum rerum visum hominum animos levat et delectat. 2. Sapiens semper bona pulchris anteponet. 3. Ius est omnium publicarum privatarumque rerum scientia. 4. Amici fidi fidem in omnibus rebus servabunt. 5. Non omnia utilia bona honestaque sunt; saepe utile cum bono pugnat. 6. Non est mortalibus certa futurarum rerum cognitio. 7. Memento in rebus arduis aequam servare (=di ...
1
6 feb 2008, 17:33

Giova94
Mi è arrivata la richiesta di iscrivermi alla vostra newsletter . In cosa consiste? Mica si paga qualcosa, che mia madre poi brontola....
3
6 feb 2008, 18:12

diablino
salve raga mi servirebbe la traduzione di questa versione di cicerone tratta da oratione in verrem libro 4. tra gli appunti ho gia cercato ma nn c'è il pezzo ke mi interessa... INIZIO: Ipsum regem verres ad cenam vocavit. FINE:Mittit etiam trullam gemmeam rogatum;velle se eam diligentius considerare.Ea quoque ei mittitur. vi ringarazio in anticipo!
1
6 feb 2008, 17:09

briano92
a vobis quirites peto non pecuniam sed bonam existimationem atque honorem; qui veniunt dissuasuri ne hack legem accipiatis, non petunt honorem avobis, verum a Nicomede rege pecuniam. vi prego traducetemela!
1
6 feb 2008, 18:07

totors
ciao potete tradurmi qst versione "il cane argo" inizio:Eumaeus et Ulixes ad aedes regias appropinquant. fine: canis dominum iterum spectat, inde animam edit. grazie!;);)
1
6 feb 2008, 15:41

chitarrista92
xfavore mi servirebbe questa versione "la cena di Nasidieno" inizia con: olim prisci romani frugalem vitam degebant parceque vivebant, at recentiores clari fuerunt ob crapulam et intemperantiam.......... e finisce con: iure Lucilius poeta de romanis suis aequalibus scripsit:vivite lurcones, comedones, vivite ventres!" aiutatemi ke proprio non ci riesco!!
4
6 feb 2008, 14:44

angel3604
sto in primo, è da poco che mi sono trasferita allo scientifico e devo recuperare tutto il programma di latino, mi hanno assegnato da fare una versione di latino e io sono disperata perchè sto impazzendo! quindi prego chiunque a perdere un pò di tempo e farmi la versione di questo brano, perchè io non so proprio più che fare! il brano è questo Ulisse Ulixes vir audax et prudens fuit. Homerus poeta consilia sapientia et facinora audacia Ulix celebravit. Arma Graecorum die ad Troiam felicia ...
2
6 feb 2008, 16:43