Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tauch92
-Cum Athenis Timotheus adulescentulus causam diceret, non solum amici privatique hospites convenerunt, sed etiam Ianos, tyrannus Thessaliae. -ingenuitatem laedas,cum indignum voces
1
11 ott 2008, 16:06

hackersupremo
mi potete fare 5 frasi con i pronomi personali in parentesi(hic haic hoc ille illa illud) singolari e 5 plurali. x favore grazie mille
2
11 ott 2008, 15:40

Manuele
Raga mi servirebbe un commento sul tema del "viaggio"... ..aiutatemi vi prego..grazie mille :)
2
11 ott 2008, 13:47

NikyRipy
Ciao ragazzi oggi la prof(per di più madrelingua) ci ha dato da fare questi compiti io sinceramente non so propio dove mettere le mani!! Sarà che l'anno scorso avevamo un altra professoressa, ma quest'anno con questa è un po un casino.. Mi potete dare un mano per favore?? Grazie in anticipo!!!!!!!:hi EDIT1: L'esercizio due sono riuscito a farlo, ed ho fatto anche la seconda parte dell'uno!
1
11 ott 2008, 14:03

s.b.c. mega1832
Volevo chiedervi se qualcuno che è stato al sit/webbolg di 7incondotta sa come scrivere a Luca Rampazzo alias il genio del male, quelllo che sa tutti i nostri diritti.
2
11 ott 2008, 14:29

Pebla
Ciao a tutti ragazzi riuscireste a tradurmi questa versione? Οι δράκοντος νόμοι διά την χαλεπòτητα καί τό μέγεθος των επιτιμίων αμφιβόητοι ην. Ολίγου δειν γάρ άπασιν ην ζεμία τοις αμαρτάνουσι θάνατοσ, ωστε καί τούς αργίας αλισκομένους αποθνήσκειν, καί τούς λάχανα κλέψαντας η οπώραν ομοίως κολάζεσθσαι τοις ιεροσύλοις καί ανδροφòνοις. Διò Δημάδης ύστερον ηυδοκίμει λέγων, ότι δι ' αίματοσ, ου διά μέλανος, τούς νòμους ο Δράκων έγραψεν. Αυτòς δ' εκεινος ώς λέγουσιν ερωτώμενος διά τί τοις ...
3
10 ott 2008, 13:13

giu92d
Ciao ragazzi, potete cortesemente aiutarmi con questa versione di greco? Vi ringrazio infinitamente, è per domani... Ερμης βουλòμενος μανθάνειν εν τìνι τιμῇ παρά τοις ανθώρποις εστìν, ηκεν εφομοιούμενος ανθρώπῳ εις αγαλματοποιοῦ εργαστὴριον. Και θεώμενος Διος αγαλμα επυνθάνετο πòσου πιπράσκοιτο. Λέγοντος δέ τοῦ αγαλματοποιού οτι δραχμης, εγηλα και ηρώτα το της Ηρας πòσου πιπράσκοιτο. Λέγοντος δέ αυτου έτι μεìζονοσ, ο Ερμης εθεᾶτο και τò αυτου άγαλμα και ύπελάμβανεν òτι οι ανθρωποι, επειδἠ ...
5
10 ott 2008, 14:38

andrea_L
salve ancora..eccole: 1 Vitam nostram bonis operibus ornemus ac iustitiam semper colamus/coleremus: ita veras divitias nobis parabimus aac falsas contemnemus. 2 Si iusti essetis/fuissestis, Athenienses, Socratem, sapientem verum, defendissetis. 3 Equitum adventus hostium agmen frangiet/frangat! 4 Pontifex Iovem cetenosque deos mulceto, et dei nobis propitii erunt civitatemquenostram defendat/ defendent. 5 Si maiorum exempla semper spectaremus parentibisque promptis animis ...
7
8 ott 2008, 16:10

Hunter[iTa]
Non so dove trovare un riassunto di In Vino Veritas di Soren Kierkegaard.. Nel web non si trova nulla, mi potete dare una mano? Grazie mille
3
9 ott 2008, 16:49

mbriacuni
Per favore traducete queste frasi... Grazie 1000 LAT->ITA 1) Barbari alius alio (avv.) perterriti fugerunt. 2) Fratres alter alterius auxilio egent. ITA->LAT 1) I magistrati devono (debeo) provvedere al bene di tutti, non di qualcuno o al loro soltanto. 2) L'oratore disse alcune cose che l'assemblea accettò, altre che disapprovò. 3) Ad alcuni è ignota la causa di ciò. 4) alcune cose (le) conosciamo, ma sono più numerose quelle che ignoriamo.
1
11 ott 2008, 11:34

giadina4ever
chi mi traduce qst versione ?è urgente....ringrazio in anticipo CECERONE RECLAMA PER Sé IL MERITO DI AVER SALVATO ROMA DA CATILINA Rem publicam,Quirites,vitamque omnium vestrum,bona,fortunas,coniuges liberosque vestros atque hoc domicilium clari imperii,fortunatissimam pulcherrimamque urbem,hodierno die deorum immortalium summo erga vos amore,laboribus,consiliis,periculis meis,e flamma atque ferro,ac paene ex faucibus fati ereptam et vobis conservatam ac restitutam videtis. Nam toti ...
4
10 ott 2008, 19:49

Francesco P.
Sono in crisi... Non so come fare... Deovo fare un piccolo tema descrivendo un primo incontro descrivendo i personaggi, l'ambientazione e gli stati d'animo... AIuto!!!!! Grazie!!!!
1
10 ott 2008, 15:09

***Genny33***
:no:thxsentite...dovrei fare un tema sull'amore facendo attenzione e riferimento alla storia "d'amore" tra orlando e angelica (dell' orlando furioso dell Aristo)ma anche all'affermazione del Goya.. il sonno delle ragione genera mostri... sono nel panico e ve ne sarei grata se qlk mi aiuta grazie in anticipo!! rispondete!
1
10 ott 2008, 18:04

starlet06
se ad una soluzione di acqua ossigenata e sapone aggiungiomo dello ioduro di sodio cosa succede????
3
6 ott 2008, 15:28

blood
1) hoc licet ( è consentito ) impune facere huic, illi non licet. 2) numquam ex animo meo discedit illius optimi atque invictissimi viri memoria. 3) discede, Catilina, et hunc mihi timorem eripe 4) sociorum atque civium, praeterea armorum atque equorum maior copia nobis quam illis est. 5) instruite nunc, Quirites, contra has tam preaclaras Catilinae copias vestros exercitus. 6) Huius gloriae, C.Caesar, socium habes neminem. 7) Hic me dolor tangit, heac cura sollcitat 8) in hoc obnoxio ...
5
10 ott 2008, 15:58

Scimmietta:)
Buona sera ragazzi mi potete aiutare kn questi comparativi xfavore???mi confondo sempre!:( small late heavy lonely modern careful incredible dangerous little much/many giid bad far healthy well expensive fat tasty good cheap famous bad Finiti...devo fare i comparativi ed i Superlativi!!!Grazie mille in anticipo!!Xfavore rispondete entro stasera!!!baciiiiiiiiiiii:hi:hi:love:love
1
10 ott 2008, 17:09

HDMI
salve a tutti , mi servirebbe l'analisi copmpleta con la traduzione di questa versione . per favore grazie in anticipo Philippus, Macedonum rex, cum assiduis bellis distringeretur, iustitiae munera neglegebat. Olim mulier quaedam, quae gravem controversiam de re familiari cum fratribus habebat, eum adiit ac diu multumque exoravit ut litem suam diiudicaret:>. At regem, qui assiduis bellis gravioribusque negotiis distringebatur, civiles controversias dirimre taedebat; quare eam inauditam ...
1
10 ott 2008, 16:11

peppe93
ciao.......urgente il commento versione latino "la presa di alesia" da cesare
1
10 ott 2008, 18:25

tauch92
Ciascuna di queste frasi contiene un errore dell'uso dei tempi del congiuntivo in dpendenza di cum.correggilo(indicandolo) e traduci: 1-ille(egli) navigo perparvo,cum omnes portus(porti acc m pl) terresque fugerit(cong da fugio),in oras africae desertas pervenit. 2-Cum tarquiniud lucretiam,mulierem nobilem ac pudicam,Collatini uxorem violet,ea(ella nom),cum iniuriam marito et patri et amicis denuntiaret,se (si acc)occidit
2
10 ott 2008, 16:35

diablino
salve raga x dmn dovrei preparare un diskorso sulla lettura di narciso e boccadoro...gia ho letto gli appunti presenti nel sito ma mi servirebbe qlks di + preciso e dettagliato... grazie in anticipo!
1
10 ott 2008, 15:40