Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kekkolone93
;)CIAO SONO SOLE 3 FRASI CHE NN SONO RIUSCITO A COMPLETARE X FAVORE RAGAZZI 1 Spero me in hoc certamine aliquid praemii consecturu esse. 2 Apud Curtium Rafum, rerumscriptoem, legimus Alexandrum, cum montes superavisset, insecutum esse Persas per vastas solitudines. 3 Videns Iesus turbs, in montem ascendit et, cum sedisset, docebat eas dicens beatos esse paupres spiritu.
1
15 ott 2008, 12:15

lessy
Chi è ke gentilmente mi aiuta a fare qst frasi?Ho moltissimi compiti:(... Scegli la particella corretta e TRADUCI: 1)Nun/Nonne/An nostro adventu laeti estis? 2)Nonne/Num/Utrum Persae apud Salamina Atheniensium classem superaverunt? 3)Nonne intellegis/intellegisne/num intellegis me te plus quam vitam meam amare? 4)Nonne/Num/An sine labore Latinam linguam discere possumus? E Qst 2 frasi da tradurre! 1) Tu,cum civitatum Siciliae vulgo omne frumentum improbas(=neghi) num ex ...
1
15 ott 2008, 14:19

AnesteticiSorrisi
Ciao, cerco la versione "come si esercitava demostene" a pagina 113- 114 del gymnasion 2 :) inizioπρòς τά σωματικά ἐλλαττωοματα τοιαύτην ἐπῆγην fine vῦν ακούω φωνήν ἀδικουμενου καì πεπονθòτοσ Grazie
1
15 ott 2008, 13:58

HDMI
salve a tutti potreste darmi una mano? per favore 1) monismo e panteismo si identificano? 2)prova a costruire, all'interno dlla logica dei filosofi di mileto, un ragionamento con i nessi e evidenziando le consegiuenze cge deriverebbero dall'ipotesi della non esistenza dell'archè. 3) costruisci una tabella in cui confronti ciò che accomuna i tre filosofi di Mileto e ciò che li diffrenzia 4) perchè nn è una contraddizione affermare come fa eraclito che l'acqua è e nello stesso tempo? ...
4
13 ott 2008, 16:58

rorola
ciao raga mi servirebbe la versione"le miserie della vita"di Massimo di Tiro....si trova sul libro "l'ordine delle parole"a pag 6 n°7....vi prego è urgente!grz mille ciau
1
15 ott 2008, 13:59

*Stellina94*
ciauu raga ^_^ vi prego potete aiutarmi? dovrei scrivere un brevissimo riassunto sulla storia di cenerentola però in inglese . Spero che mi aiuterete , 1 grazie in anticipo bacii
3
14 ott 2008, 17:02

mediano92
ciao ragazzi per domani devo consegnare alla prof un saggio breve ma nn ho la piu pallida idea su come farlo!!!questa è l'indicazione del libro!! "delineare tt gli argomenti innovativi della vita nova rispetto al panorama letterario del tempo" grazie in anticipo del vostro aiuto!!!!
3
15 ott 2008, 12:42

Roxette00792
Quis vestrum hoc non audivit? Quae fuit mater tua? Quae malae res te agitant? Quidnam id est? Tune negas? Cur pecuniam non habet? Utri insidias fecit? Cuius filiam uxorem ducit? Ubi est veritas? Num ego istud nego? Qualis est istorum oratio? Qui finis erit discordiarum? Vidisti ne aliquando Clitumnum fontem? Uter vestrum est celerior? ringrazio moltissimo chiunque riesca ad aiutarmi!
1
14 ott 2008, 17:15

lilla69
mi servirebbe quest'affare per domani... Completa le seguenti frasi con will o be going to e i verbi tra parentesi. 0. the telephone's ringing!"Don't worry,I'll answer it! 1.that baby is too near the water - he.................(fall)in! 2.do you think Mary...............(help)us with our homework,or not? 3.your bag is open,Kate - you.............(lose)your wallet. 4.where are you going with that bag of old clothes?I................(give)them to the church charity. 5.Ron doesn't ...
2
12 ott 2008, 13:11

sandro
il titolo è ''alcune battute di spirito''.....eccola.... Olim Augustus a mercatore quodam Tyriam purpuramn empturus erat. Cum autem illius seubfuscum colorem deploraret,dixit venditor: Cui imperator:. Theocritus Chius, qui gravi poena multandus erat, ad Antigonum regem trahebatur. Amicis spem dantibus, quod ob multas causas regis clementiam impetraturus esset, cum ad o****s eius venisset, respondit: Erat enim Antigonus altero o**** caecus. Aurelianus imperator, cum in Cappodociam venisset, ...
1
14 ott 2008, 18:55

marmot
:hi:hiplease..sono in seria difficoltà.. 1)Tandem grus iure irando persuasa est et lupi gulae credidit longum collum suum, quia caput inseruit in beluae faucibus ut os extraheret. 2)Ingrata es, quia caput incolule ab ore meo abstulisti(perf. di aufero): cur igitur mercedem postulas? :thx:thx:thx
3
14 ott 2008, 18:05

cristy92
Ut adulescentibus bona indole praeditis sapientes senes delectantur leviorque fit senectus eorum, qui a iuventute coluntur et diliguntur, sic adulescentes senum praeceptis gaudent, quibus ad virtutum studia ducuntur: nec minus intellego me vobis quam mihi vos esse iucundos. Sed videtis, ut senectus non modo languida atque iners non sit, verum etiam sit operosa et semper agens aliquid et moliens, tale scilicet, quale cuiusque studium in superiore vita fuit. Quid? senes etiam addiscunt ...
2
14 ott 2008, 19:23

lily092
vi prego mi dite da dove viene questa parola vi prego...συνιᾶσι per favore è importante da dove viene e che vuol dire?
2
14 ott 2008, 19:53

sagitta
mi servirebbe la traduzione di questa frase potreste aiutarmi Hastarum sagittarumque copia est Persarum vigiliis grazie
1
14 ott 2008, 19:48

piccula_jessy
la frase è questa.. Helvetii frumentum omne comburunt. e apes?! (cum apes evolaturae sunt) grazieeee
1
14 ott 2008, 18:13

Serenity00
Ciao a tutti! La prof (:box) ci ha assegnato tre domande sulla Prima Guerra Mondiale, (:cry ) questo argomento non mi è molto chiaro, non che qualcuno può iutarmi nelle domande ^_^! Grazie anticipato! 1) In che senso è possibile affermare che la rivoluzione Russa fu figlia della guerra? 2)Quale impatto ebbe l'ingresso delgli Stati Uniti d'America nel conflitto? 3)Quale fu la più rivelante conseguenza della guerra sulla geografia politica europea? Baci Baci!:hi
2
14 ott 2008, 15:39

Gessicuzza
ciao mi servirebbe sapere comportamento,l'atteggiamento di marcovaldo in un racconto luna e gnac e poi cosa l'autore voleva farci capire.grazie mille
1
14 ott 2008, 17:39

giu92d
CIAO :hi, AVREI CORTESEMNTE BISOGNO DI: -TRADUZIONE -ANALISI DEL PERIODO -ANALISI DEI VERBI -PARADIGMI GRAZIE 1000 IN ANTCIPO :thx:thx Prima luce, Considius equo admisso ad eum accurrit, dicit montem, quem a Labieno occupari voluerit, ab hostibus teneri: id se a Gallicis armis atque insignibus cognovisse. Caesar suas copias in proximum collem subducit, aciem instruit. Labienus, ut erat ei praeceptum a Caesare ne proelium committeret, nisi ipsius copiae prope hostium castra ...
6
9 ott 2008, 17:11

rinoa_93
per favore mi potete aiutare nella traduzione di queste frasi? sono tratte dal libro "corso di lingua latina per il biennio", volume che và dall'unità 1 alla 13 1.Adfirmavit se numquam id nomen audivisse. 2.ille se domum meam venturum esse dixit. 3.Haec cum dixisset, Labienus iuravit se nisi victorem in castra non reversurum esse. 4.Cum legati Romanorum ad castellum venissent ac multitudine domum Hannibalis circumdedissent, puer Hannibali dixit complures armatos apparere. 5.Placuit ...
2
14 ott 2008, 15:41

AnGy93
ciao!! mi servirebbe la trudione di queste frasi con il pronome relativo: 1-Non sempre le imprese di guerre danno gloria, e i doveri che il buon generale ha verso i suoi soldati sono gravosi. 2- Sia innanzitutto posto questo principio, che in seguito chiariremo: il buon oratore conosca profondamente la filosofia. 3- Quando era governatore della Bitinia, Plinio istituì processi solo contro i cristiani che gli venivano denunciati. 4- A Cesare, che difese nel senato i congiurati, si ...
1
14 ott 2008, 14:45