Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fuschietta
Ciao...qst vlt mi serve una mano cn la versione,sul libro ET, l'amicizia vera è un bene raro...di Cicerone...ke sinceramente odio xkè nn riesco a tradurre...La versione inzia cn " Quam ob rem primum danda opera est" e termina..." maxumum fructum esse capturos"...mi serve una tradizione anche letterale...anzi..meglio letterale!Aiutatemi...1MEGA KISS8!!!
3
7 ott 2008, 14:27

tauch92
ESERCIZIO: completa la traduzione delle seguenti frasi d'autore rendendo la proposizione causale-narrativa(cum e congiuntivo)evidenziata in grassetto sia in forma implicita(gerundio) sia in forma esplicita(preposizione causale temporale): 1-cum nostri bene se(si) a telis ingneque defenderent,in conspectu nostro nefande hispites iugulare et de muro praecipites mittere hostes coeperenut,sicuti apud barbaros(,davanti ai nosti occhi i nemici cominciarono empiamente a sgozzare gli ospiti e a ...
3
7 ott 2008, 14:36

05articolo31
:Ciao ragazzi. La prof per domani mi ha assegnato 8 frasi di latino tratte dal libro "lexis 2- lezioni di grammatica latina" che riguardano il falso condizionale e la legge dell'anteriorità. Mi potete aiutare per favore? 1- Quisi hoc cogitaverat praeter me? (Cic.) 2- Deiotaurus antea maiores copias alere poterat; nunc exiguas vix tueri potest (Cic.) 3- Te tam mobili in me meosque esse animo non speraram. (Cic.) 4- Nimis multa audire coguntur, neque aliter facere possunt ii quibus tota ...
1
7 ott 2008, 11:33

giu92d
GRAZIE DI TUTTO, SOPATUTTO A SLMAGISTER! INSERISCO DELLE FRASI DI LATINO IN UN ALTRO POST! MI SERVIREBERO PER DOMANI..... GRAZIEEEEE SPERO POSSIATE AIUTARMI! :thx:thx:thx:thx
1
7 ott 2008, 14:53

Kimaro
Scusate, non era mia intenzione aprire thread doppi ma non sò come fare per reinviare una richiesta. Infatti ho un thread in cui chiedo aiuto sulla costruzione di una versione ma ne ho ricevuta soltanto una parte perciò, avendo bisogno ora soltanto dell'ultimo pezzo, l'ho ripostato. Vi chiedo perciò come posso fare e soprattutto potete almeno rispondere nel vecchio thread. Grazie!!
1
7 ott 2008, 14:11

hackersupremo
mi potete tradurre queste frasi che ho messo in allegatti sono x domani urgenti mi so scordato di farle x favore grazie mille :thx
4
6 ott 2008, 20:28

Gessicuzza
ciao mi servirebbe di questo pezzo di versione i paradigmi dei verbi presenti. grazie mille Qui quidem cum intellegeret reprimi concitatam multitudinem non posse, cedensque animadvertisset quendam scribentem, ut patria pelleretur, quaesisse ab eo dicitur, quare id faceret aut quid Aristides commisisset, cur tanta poena dignus duceretur. Cui ille respondit se ignorare Aristiden, sed sibi non placere, quod tam cupide elaborasset, ut praeter ceteros Iustus appellaretur.
2
7 ott 2008, 08:50

nashira93
1.non qui fuerimus, sed qui nunc simus vide guarda non chi siamo stati, ma chi siamo ora 2.constituere debemus qui sint amicitiae fines. dobbiamo stabilire quali siano i limiti ( confini ) ( fini ) dell'amicizia 3.ex vobis quaero quot homines rebus suis contenti sint. vi chiedo quanti uomini siano contenti delle loro cose 4.dic mihi utrum mors malum an finis malorum sit. ( interr. indiretta disgiuntiva ) dimmi se la morte è un male o la fine dei mali 5.ne quaesiveris quid futurm ...
2
6 ott 2008, 13:51

martina3
Saggio breve: Il pensiero Galileiano e le opere lett in classe.. Quali "Il libro dell'Universo" da Il saggiatore, "I significati della sacre scritture e l'autonomia della scienza" dalla Epistola a Madama Cristina di Lorena e "Limiti e possibilità della conoscenza umana" da Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Vi prego almeno aiuti.. please.. è anche una nuova prof vorrei fare una buona impressione
1
6 ott 2008, 13:37

heineken
o magna templa caelitum commixta stellis splendidis simile est regnum caelorum thesauro abscondito in agro: quem qui invenit homo,abscondit,et prae gaudio illius vadit, et vendit universa quae habet , et emit agrum hillum patris tui beneficia in me sunt amplissima, neque enim saluti meae neque honori amicior quisquam dici potest ibi scipio masinissam aurea corona, sella curuli et scipione eburneo donat;laelium deinde et ipsum collaudatum aurea corona donat; et alii militares ...
1
6 ott 2008, 20:24

heineken
il vosto ossequio agli dei sia congiunto con l'amore per gli uomini non è sempre facile trovare libri adatti ai fanciulli i corinzi donarono la cittadinanza ad alessandro magno, vincitore dell'oriente,ma il re stimò poco quel dono prometeo non si pentì di aver donato agli uomini il fuoco, benchè gli dei lo avessero condannato a terribili tormenti
1
6 ott 2008, 20:26

Viking
Ciao a tutti! Ho bisogno della versione "una contrastata storia d'amore (II)" prime frasi: Postquam hic me domum ad se deduxit, video amicam eri mei. ultime frasi: Itaque ego paravi hic intus magnas machinas, ut amantes convenirent. 1.A Mario Cimbri proelio victi sunt; ab eodem Teutonesc profligati sunt. 2.Dum Caesar consulatum gerit, inter eum et Pompeium et Crassum societas facta est, quae non solum urbi orbique terrarum sed etiam ipsis exitiabilis fuit. 3.Pompeius in Asia bellum ...
3
5 ott 2008, 22:01

indovina
Ciao potete farmi capire la concezione spazio\tempo con degli esempi per KANT LEIBNIZ NEWTON grazie
1
6 ott 2008, 19:10

djtatanka
ciao a tutti! riuscireste a tradurmi questa lettera in inglese?? vi supplico!! Questa lettera nasce dalla voglia di dirti tante cose... Spero solo che serva a farti comprendere l'importanza che ormai ha la tua vita per me. Il sentimento che provo nei tuoi confronti è talmente forte che domina la mia mente e mi impedisce di pensare ad altro che alla tua presenza, ai tuoi occhi, altuo profumo..a te amore! E credo che solo il mio sguardo nei tuoi occhi possa farti capire la profondità ...
23
3 ott 2008, 14:22

Lovely_pink
ciao a ttt mi potete aiutare a tradurre qst : un siècle d'aventures et de reves sur grand écran Extrordinaire! au grand café,à Paris, quelques curieux assisten à la toute première projection publique de films. ils n'en croient pas leurs yaux! nous sommes le 28 decèmbre 1895. les frères Louis et Auguste Lumiere, chimistes et industriels francais, présentent leur fabouleuse invention: le cinematographe. cet appareil est révolutionnaire! il permet tout à la fois la prise de vues et la ...
1
6 ott 2008, 19:49

lapiudolce
devo rispondere a queste domande 1) di cosa parla? parla della certezza della vita, io so che vivo e che esisto, contro il pensiero scettico della nuova Accademia 2) cosa dice a proposito dell'oggetto in questione? che l'uomo sa di vivere e l'esistenza umana nn puo essere paragonata ad un sogno.... 3)cosa vuole dimostrare? Che l'uomo vive e che la via dell'uomo nn è illusoria come il sogno, l'uomo nn puo essere ingannato sul fatto che esiste
0
6 ott 2008, 13:43

Frafri90
Da voi quando iniziano le lezioni?? Insomma che giorno riprendete la vecchia vita? A me tocca lunedì giorno 15! E voi??
70
3 set 2008, 21:38

orrfeos
Potreste correggere queste frasi?? 1-etiam modo parce, si una est periturus bonus preferisco...non m'è riuscita 2-Coriolanus oppugnaturus erat patriam suam, cum ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venerunt. Coriolano avevav intenzione di combattere la sua patria, venendo da lui la madre Veturia e la moglie Volumnia dalla città 3-Omnia quae ventura sunt in incerto iacem tutto ciò che sta per venire sta nell'incertezza 4-Pompeius, quod eo loco plures legiones erat ...
7
5 ott 2008, 16:01

giu92d
te la spedisco verso le 19.30...ok ? giu92d:hi
1
6 ott 2008, 15:14

Monique91
Ho urgente bisogno per domani la versione di Isocrate Atene cara agli dei.... domani c'è un' importante interrogazione vi prego aiutatemi....
3
6 ott 2008, 18:00