Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cronih
Scrivi un sinonimo di "dissertano". Trova, altri termini che come "abbazia" e "conventi" indicano enti o istituzioni ecclesiastici. Grazie Mille!:hi
3
14 ott 2008, 14:48

issima90
ciao a tutti...qualcuno m i può dare delle informazioni, piuttosto particolari sul libro di alexandra la pierre che si intitola artemisia????grazie!!!
2
14 ott 2008, 14:30

JadeKannibal
1.Deieci praesidium:proelium commisi fugavi milites occidi aliquot. 2.Si qua reliqua est spes ea tota in hac lege est. 3.Plura homines iudicant aliqua permotione mentis quam veritate 4.Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt at uterque aequalibus suis praestabat. 5.Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo). 6.Si utrique nostrum commodissimum esset id faceremus. Grazie mille per l'aiuto :(
1
14 ott 2008, 14:42

Rhea
Non ho proprio capito la teoria delle ombre, dovrei fare un disegno e la prof mi da un voto! Aiutatemi..come atto di gentilezza verso una persona che non comprende qualcosa.. dovrei fare l'ombra di una piramide pentagonale capovolta dovrebbe essere attaccata alla linea di terra alta 6 cm e i lati lunghi tra 2-3 cm.. sono abbastanza intelligente e mi basta solo qualche spiegazione su quale ombra virtuale disegnare...a proposito a me le ombre normali capitano tutte sul piano ...
4
14 ott 2008, 12:42

Fuschietta
Buongiorno a tutti...!Gg ho scioperato alla grande xò...mi ritrovo già a sbattere la testa sul dizionario di latino vista la valanga di compiti ke ho x domani..6ore diverse..mi date una mano cn qst versione di sallustio? Si intitola "Silla conquista il favore di tutti" dal libro E.T. !Inizia Igitur Sulla uti supra dictum est e termina cn carissimus factus...avrei bisogno soprattutto di una mano x l'analisi dei costrutti...!Grazie 1000!Buona giornataaaaaaaaaa!:hi
4
14 ott 2008, 08:33

martina3
Storia dell'arte, descrizione iconografica del Bacio di Giuda, dipinto nella Capella degli Scrovegni da Giotto.. Help
2
13 ott 2008, 20:28

sunflower1991
il quadro è questo...http://www.kolorati.com/images/brera_bellini.jpg vi prego qualcuno mi aiuti! Mi servirebbe la DESCRIZIONE ICONOGRAFICA, DESCRIZIONE FORMALE, CONSIDERAZIONI SINTETICHE, e tutto ciò che c è da sapere dal punto di vista artistico..grazie
3
13 ott 2008, 13:25

djtatanka
ciao a tutti!! mi servirebbero queste frasi: 1-Antiochum paenitere neglecti consilii coepti, revocatoque Hannibale, omnia ex sententia eius agere coepit (Giustino) 2-Me paenitet in posterum diem dilatum esse certamen (Livio) 3-Quintus ait se paenitere quod animum tuum offenderit (Cicerone) 4-Non video quid mihi sit pudendum (Apul.) 5-Ego Caelio ipsi paenitendum esse puto, quod de sua sententia decesserit (Cicerone) 6-Quod deceat vos, non quantum liceat, vos spectare debetis ...
8
13 ott 2008, 16:33

Jimmo
Ciao! Avrei bisogno d'un aiuto con queste frasi, mi hanno detto solo ora che c'erano! Se potete, per cortesia, ve ne sarei molto grato. Siete i migliori! 1 Non possum Pompei mortem non dolere. 2 Difficile est longum subito deponere amorem. 3 Non me preterit nos eam rem Ephesi expertos esse. 4 Hoc te vehementer etiam atque etiam rogo. 5 Non me fallebat, Hannibal, adventus tui spe Carthaginenses et praesentem indutiarum fidem et spem pacis turbasse. 6 Etiamsi deos hominesque celare ...
4
13 ott 2008, 17:23

*ariel*92
aiutooo...tutta òa classe in crisi... la prof ha kiesto: PERCHè NON è PARADOSSALE CHE CATONE è HOMO NOVIS PUR DIFENDENFO IL MOS MAIORES.... se lo sapeteee....-------------------->AIUTOOOOO GRASSIEE
1
13 ott 2008, 19:15

lily092
caesar neqque iam sibi legatos audiendos neque condiciones accipiendas esse arbitrabatur ad eis qui per dolum atque insidias petita pace ultro bellum suscepissent...... vorrei che qualcuno mi spiegasse questa frase di latino nn tanto la traduzione ma l'analisi dettaglaiata di quel gerundivo cn l'oggettiva se c'è stato un passaggio da gerundio a gerundivo perchè nn mi riesce a tradurla proprio alla lettera , cioè forse 'che non bisogna ascoltare i legati ne accettare le condizioni....però nn ...
2
13 ott 2008, 18:23

giu92d
SALVE A TUTTI, AVREI BISOGNO DELLA TRADUZIONE E ANALISI DI UNA VERSIONE DI GRECO, POTETE AIUTARMI PER FAVORE? DOMANI HO ANCHE L'INTERROGAZIONE, VE NE SAREI DAVVERO MOLTO GRATO!!! :thx Σαλπιγκτής τις τούς στρατιώτας τῇ σάλπιγγι ἤγειρεν εìς μάχην. 'Αλισκòμενòς ποτε υπò τῶν πολεμìων και μέλλων άποθνᾑσκειν έβòα: "Μὴ κτεìνετέ με, ὦ άνδρεσ, εικῇ και μάτην, ούδενì γάρ υμῶν βλάβην παρέχω, πλὴν γάρ τοῦ χαλκοῦ τούτου, αλλα òπλα ουκ έχω". Οì δέ òπγιζòμενοι πρòς αυτòν ύπελαμβάνοντο: "Αλλά διά ...
4
13 ott 2008, 17:31

Aliena
Il passo che cerco appartiene al primo libro ed è il paragrafo 39 e 41 39. "Est igitur" inquit Africanus "res pubblica res populi, poplus autem non omnis hominum coetus quoquo modo congregatus, sed coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus. Eius autem prima causa coeundi est non tam imbecilitas quam naturalis quaedam hominum quasi congregatio; non est enim singulare nec solivagum genus hoc, sed ita generatum ut ne in omnium quidem rerum affluen...{lacuna} 41. ...
1
13 ott 2008, 15:20

kikk39
7 è fama che Omero sia stato cieco. 8 Dicono che il POeta Simonide abbia inventato l' arte della memoria 9 soldati,giurate che difenderete con tutte le vostre forze la nostra città 10 I siciliani avendo appreo che I rOMANI AVEVANO FORTIFICATO L'ACCAMPAMENTO,PERDETTERO OGNI SPERANZA DI VITTORIA. 11è fama che Virgilio recitò il sesto libro della sua Eneide ad Ottavia,sorella di augus
1
13 ott 2008, 16:48

giu92d
GRAZIE 1000 :thx
1
13 ott 2008, 18:03

_TwInKy_
mi potete aiutare cn qst versione.........grazie in anticipo Magno maerone me affecerunt litterae tuea, ex quibus accepi quantum videar tibi oblitus esse nostrae amicitiae. Numquam, enim in te ullum officium, ne minimum quidem, mihi neglexisse videor;in quo tuendo habeo causas plurimas, vel paternae sollicitudinis, vel tui erga me mutui amoris omnia igitur tua consilia probo, quae mihi non solum esse prudentiae plena videntur,sed etiam probitatis.Si aliter sentirem, certe admonito tua me ...
2
13 ott 2008, 16:48

carmenc
... καὶ οἱ ὑπηρέται τοὺς μὲν Γωβρύας ἔλεγεν ὅτι πρῶτον βούλοιτο εἰς Κῦρον εἰσέρχεσθαι* καὶ ὁ Γωβρύας ἔλεγεν ὧδε*
1
13 ott 2008, 18:04

gianlu93
Tarentum, Lacedaemoniorum civitas, posita in Hadriatici maris faucibus, tam nobilis erat magnitudine, muris, portu, quam mirabilis situ. Imminet portui theatrum positum ad prospectum maris. Ludos civitas celebrabat cum Tarentini viderunt Romanas classes propius litora et sine discrimine hostes insultavrunt. Senatus Romanus sine mora legationem misit: sed Tarentini contumeliam legatis fecrunt verbis foedioribus. Et fuit bellum. Cum autem permulti populi consurgerent, Pyrrhus, vehernentior ...
2
13 ott 2008, 17:48

picasso93
:thx:thxsalve!mi servirebbe urgentemente l'analisi della descrizione del palazzo di don Rodrigo.......graziegraziegrazieeee
1
13 ott 2008, 16:42

Giulietta_Bimba
cerco la traduzione di "the way up to Heven" del libro Ten women tne stories.dove la posso trovare?????? Inizia con her life,Mrs Foster had had an almost pathological fear of missing a train a plan... Grazie a tutti quelli ke mi rispondono
1
13 ott 2008, 16:06